Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinuncia agli studi non lavorata- tempi in scadenza- nessuna risposta
Buongiorno, ho eseguito la rinuncia agli studi in questa università nei tempi previsti, ovvero 30 luglio, pagando a mio malgrado tutte le rate , facendo pervenire bollo( pagato nuovamente in data odierna perché mi è stato rifiutato una volta per dati errati) e il modulo per la rinuncia alla mail predisposta. Ad oggi non ho alcuna risposta dall'ateneo nonostante i miei solleciti, il servizio clienti al telefono non sa indicarmi altre vie ( oltre la mail) per fare valere i miei diritti. Scrivo preventivamente a voi per tutelarmi, in quanto se i termini scadessero e la mia domanda non dovesse essere accolta , dovrei pagare un'altro anno inutilmente, e visto che non parliamo di piccole cifre voglio assolutamente tutelarmi.Ci tengo a precisare che ho saldato ogni rata, fatto pervenire tutti i documenti nei tempi previsti e mandato almeno 10 mail, ma nessuna risposta.
Annullamento del contratto per vizio del consenso
Buongiorno, sono Chiara Usseglio Viretta, ho effettuato l'iscrizione (ID iscrizione ricevuto via mail: ID 1687538606) al corso pubblicizzato con nome: Corso Pilates 1° livello. https://www.accademiaitalianafitness.it/course/7-corso-personal-trainer-1-livello.htmlAlla pagina in cui è proposto questo corso la descrizione indica: Il Percorso Pilates è strutturato in moduli per apprendere le competenze e diventare istruttore di Pilates Certificato con un percorso studi semplificato e diretto alle competenze pratiche. Ma quando ho ricevuto la mail di conferma iscrizione, in seguito al versamento di euro 20 a fronte di molta insistenza da parte dell'Accademia, la mail di iscrizione indica: 1° Livello (Riconoscimento Aiuto-Istruttore Nazionale). Ma la descrizione di questo corso presente sul sito web, come ho riportato, non indica AIUTO istruttore. Io ero interessata svolgere il corso da istruttore, non da aiuto istruttore, come indicato in tutte le comunicazioni intercorse (mail, whatsapp). Ho chiesto chiarimenti ecc..via mail, non ho mai ricevuto risposta scritta, ho ricevuto solo una telefonata che non ha saputo spiegare perchè il corso è pubblicizzato diversamente da come poi risulta dall'iscrizione. Non ho frequentato il corso, non ho ricevuto quanto indicava la mail di iscrizione ricevuta, ovvero: Riceverai ulteriori comunicazioni in prossimità del corso tramite mail, in questa modalità:- Il mese prima dell'inizio del corso- 14 giorni prima- 5 giorni prima- slide digitali non stampabili il giorno primaNon ho ricevuto nulla di tutto ciò. Inoltre ho scritto al CONI per avere informazioni rispetto al fatto che la qualifica di AIUTO ISTRUTTORE sia riconosciuta dal CONI (alla pagina web in cui viene promosso il corso, sono riportati dei facsimile di attestato che riportano in logo del CONI) indicando il nome di Accademia italiana fitness. Il CONI ha risposto che (cito testualmente dalla loro risposta scritta): la informiamo che gli attestati riconosciuti dal CONI sono solo quelli rilasciati dalle “Scuole Regionali dello Sport” del CONI, costituite presso i Comitati Regionali CONI. La formazione delle figure tecniche specifiche di ogni sport è prerogativa delle Federazioni Sportive riconosciute dal CONI sia nella qualità di Federazione Sportiva Nazionale (FSN) che nella qualità di Disciplina Sportiva Associata (DSA). L’elenco delle Federazioni Sportive e delle Discipline è pubblicato sul sito CONI all’indirizzo https://www.coni.it/it/federazioni-sportive-nazionali.html e all’indirizzo https://www.coni.it/it/discipline-associate.htmlPer quanto riguarda l’“Accademia Italiana Fitness S.R.L” non è un ente nazionale riconosciuto dal CONI, e allo stesso modo, per quanto sopra detto, i corsi che organizza, con qualsiasi modalità erogati, non sono riconosciuti dall’Ente.Il motivo del reclamo, è che ho ricevuto un sollecito per pratica insoluta: il motivo indicato nella mail di sollecito è che non ho esercitato il diritto di recesso. Il motivo per cui chiedo l'annullamento del contratto (che non ho mai ricevuto) e chiarisco che non intendo pagare quanto indicato nella mail di sollecito ricevuta, è indicato nell'oggetto. Non mi sarei iscritta se avessi saputo la reale natura della qualifica rilasciata. Il fatto che sul sito venga usato il plurale, ovvero ..è strutturato in moduli per apprendere le competenze e diventare istruttore di Pilates.. lo trovo ambiguo, perchè è la descrizione riportata sotto un corso che non dà la qualifica di istruttore. Chiedo quindi la risoluzione del contratto, dando per scontato che esista e risulti da me firmato.
Rinuncia agli studi
La presente per fare un formale richiamo sulla gestione della mia posizione.Mi sono iscritta in ritardo, per motivi personali, all'anno accademico 2021-2022, ho chiesto la data entro cui avrei potuto dare esami, mi era stato detto settembre 2023 per poi scoprire successivamente che l'anno accademico si sarebbe concluso ad aprile 2023 per cui per dare esami nella sessione giugno 2023 avrei dovuto pagare un ulteriore anno. Per quanto sopra ho deciso di fare rinuncia agli studi buttando via cosi € 1.700, avessi avuto chiare informazioni avrei aspettato ad iscrivermi l'anno successivo.Oltre questo ho pagato 150€ per sostenere gli esami on line ,ma data la rinuncia ho chiesto se potevo utilizzare questi soldi come parte della retta.Chiedo per la poca chiarezza avuta di poter chiudere la mia carriera accademica senza dover versare ulteriori soldi oppure pagare questi ulteriori 200€ ( nelle mail sotto trovate lo scambio di mail con la vs segreteria)chiedendo la possibilità di frequentare senza costi aggiuntivi l'anno accademico 2023/2024 per poter concludere la mia carriera-In attesa di una rispostaCordiali saluti
Corso EF school Cambridge
Buongiorno,mi trovo in una situazione davvero spiacevole. Ho iniziato il mio corso alle EF school di Cambridge il 01/05/2023 il corso dovrebbe finire il 01/09/2023. Da quando ho iniziato il corso sono cominciati tutti i problemi, 1) corso non adeguato2) un continuo spostamento di famiglie ne ho cambiate 6, perchè qualcuna troppo lontana da scuole, qualcuna idonea ma purtroppo non disponibile per i tempi necessari, altre non idonee, neanche un animale avrebbe ricevuto il trattamento che ho ricevuto io, poi lo spostamento al campus scuola, Ma anche li disponibilità solo x 3 settimane (si la mia richiesta era in famiglia) finalmente dopo 6 cambi si è trovata una famiglia idonea ma...(mi dicono in quella famiglia bisogna pagare di più, ho accettato) dopo tutto questo trambusto di spostamenti, valigie sempre in funzione. Corso non idoneo alle mie capacità, sono partita da un livello A2.2 (e io non credo che quello fosse il mio corso visto che con l'Inglese partivo da zero. Ok ho partecipato sempre presente alle lezioni difficili per me e soprattutto ho dovuto affrontare non con serenità visti i miei continui cambi family. Dopo 3 settimane decidono di aumentare il livello B1 ancora non avevo assimilato neanche il primo non adatto a me, difficoltà su difficoltà. Ancora 4 settimane il mio corso procede male, mi chiedono se voglio continuare a un B1.2 o fermarmi al mio B1.1, naturalmente decido di restare in quel corso che continuo a credere non sia quello idoneo a me. Oggi dopo 12 settimane di corso, mi trovo la sorpresa nell'applicazione della scuola, sembra che io sia appena arrivata per il corso, errori di sistema li chiamano loro, ora dove e come mi faranno continuare? premetto che io mi sono lamentata subito quando ho visto che il corso non era adatto a me, ho chiesto aiuto, ho detto non fatemi andare avanti nel corso sbagliato. La risposta è stata: non possiamo fare nulla per te ora non c'è il numero degli studenti idoneo per formare un nuovo corso, possiamo proporti un'alternativa, cioè lo spostamento della scuola A Malta ma non abbiamo la certezza che ci sia una famiglia idonea alle tua richieste. Propongo di lasciare il corso ma voglio indietro ciò che ho pagato e non ho usufruito. Questo dopo 6 settimane? Risposta, non possiamo! Continuo a restare sperando che le cose possano cambiare. Ma in tutto questo che non sono forse riuscita a descrivere correttamente il mio disagio in TUTTO, oggi mi sono stancata, Qua posso tornare indietro fino all'iscrizione del mio corso, dove promettevano, avanzi di livello certi dopo 6 settimane, (ma se uno non è idoneo?), assistenza per aiuti a chi avrebbe avuto bisogno, certezza assoluta dei cambi corsi, sicurezza di soddisfatti o rimborsati e tanto altro che hanno aggiunto per farti acquistare il corso, pagato per intero in anticipo di un mese dall'inizio (corso) UN'INFINITA DI MALCONTENTI DI SPOSTAMENTI COME SE FOSSI UNA PEDINA DI UNA QUALSIASI SCACCHIERA, CHI MI RIPAGA PER TUTTO IL DANNO MORALE CHE MI HANNO CAUSATO?
Inefficienza servizio e mancanza di professionalità
Buongiorno! Ho contattato l’azienda Gostudent per avere ripetizioni di matematica per un esame da sostenere il 7 settembre. Mi sono iscritta alla loro piattaforma dopo aver concordato i tempi necessari per la preparazione. Mi hanno confermato per 3 mesi la disponibilità di un insegnante e il successo del servizio. Il tutto per 250 euro mensili (750 euro totali). Il primo mese ho avuto un insegnante ma al termine del primo mese mi hanno dirottato su un altro insegnante (24 anni e senza alcuna esperienza con Gostudent). Tra i due insegnanti ovviamente non vi è stato alcun passaggio di consegna e le prime due lezioni dell’ultimo insegnante erano monologhi con lettura di slide (senza spiegazioni). Al seguito di queste terrificanti performance, lo stesso insegnante mi comunica l’interruzione del percorso con lui e mi dirotta sul cercare un altro insegnante (causa sua necessità di ferie già preannunciate a Gostudent). Mi conferma inoltre che sul percorso ero abbondantemente indietro e non sarei riuscita a superare l’esame. Ho voluto interrompere immediatamente il servizio ma ora loro mi addebitano il costo intero del servizio, nonostante la carenza e insufficienza del servizio e la mia impossibilità a sostenere l’esame.
Ricevuto addebito non autorizzato
Ho eseguito un test sul sito https://iq-metric.com/ il quale alla fine del test mi ha richiesto un pagamento di €0,50 per la consegna dei risultati. Una volta eseguito il pagamento mi sono accorta che sui movimenti della carta di credito Master Card erano stati addebitati anche altri € 39, quest’ultimi NON autorizzati da me, NON segnalati sul sito e NON comunicati in alcun modo (mail o altro). Chiedo il rimborso totale, visto che si tratta palesemente di una truffa.Ho scritto al loro servizio clienti, senza ricevere risposta alcuna.Cordialmente,Federica Paoloni
Rinuncia agli studi rifiutata
Buongiorno, sono M.C. Formato, matricola 002433792 iscritta presso la facoltà di giurisprudenza dell’università e-Campus. Ho inoltrato mezzo raccomandata la mia richiesta di rinuncia agli studi nel periodo compreso tra 01/06/2023 e 31/07/2023, con relativa marca da bollo sul modello di rinuncia e bonifico di €600, così come indicatomi dalla segreteria e dal mio ateneo di riferimento di Torino secondo quanto previsto dal regolamento studenti. L’università ha rifiutato la mia richiesta dicendomi che avrei dovuto spedire la raccomandata, quindi fare la rinuncia, nel periodo compreso tra 01/06/2023 e 06/06/2023 contrariamente a quanto loro mi avevano detto e scritto via mail poiché avevo richiesto di inviarmi per iscritto la procedura “dettagliata” per poter procedere con la rinuncia. Mi chiedo perché avendo il mio nominativo e matricola mi hanno indicato loro come finestra di tempo 01/06/2023-31/07/2023 e non 01/06/2023-06/06/2023. Ho provato a contattarli per avere spiegazioni, ma il personale della sede centrale di Novedrate mi ha detto di rivolgermi al mio ateneo di riferimento e il mio ateneo di riferimento mi dice che sta contattando la sede centrale di Novedrate, sono passate quasi due settimane.
anelli non corrispondono alle immagini del sito
Spett. venerejewelIn data 06/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online due aneli pagando contestualmente l’importo di 49,90 euro oltre a euro 3,50 di pagamento alla consegna. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 28/06/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 29/06/2023. Il 30/06/2023 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché gli anelli erano in argento 925Contesto quanto sopra poiché presentano delle ossidazioni e non sono corrispondenti alle immagini riportate sul sito. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 49,90€ tramite bonifico bancari/postale o accredito su carta postepay evolution. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Giuseppa Mattina Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
mancata consegna copia contratto e comportamento scorretto
Buongiorno,in seguito alla mancata consegna anche sotto richiesta della copia del contratto da me firmato vi scrivo per richiederla nuovamente.Inoltre sulla vostra piattaforma nell' area personale oltre ad essere aumentate le fatture è apparsa nei documenti caricati il fronte di una carta di identità di un'altra persona che non conosco.Vi chiedo inoltre, insieme ai vostri legali, di rispondere alle perplessità e alle domande da me poste in seguito alla situazione creatasi per il corso.
rinuncia agli studi
buonasera, vi scrivo perché ho seri problemi riguardanti la rinuncia agli studi con l'università E-Campus. io mi iscrissi per l'anno accademico 2020-2021, frequentai da settembre fino ad aprile più o meno dando 5 esami. Per motivi personali, compresi la scarsa organizzazione e l'assenza di serietà, abbandonai gli studi riferendo a chi di dovere. Ignaro del fatto che si dovesse presentare una rinuncia agli studi formale, alle domande dei collaboratori dell' E-Campus sul perché non tenessi più esami, gli comunicai che volevo fermarmi, e loro, ovviamente, non mi fecero presente la rinuncia formale al modico prezzo ( già mi sembra una follia questa visto che nelle altre è gratis) di 600 euro. Comunque io frequentai, diedi gli esami ed interagì solo quell'anno. Quest'anno poi ho deciso di voler ricominciare a studiare, e provando ad iscrivermi all università telematica del San Raffaele, sono risultato come studente attivo dell'Ecampus. Io ovviamente sono conscio del fatto che non sapevo, e non ho mandato nessuna rinuncia formale. Ma , in questi due anni, nonostante io fossi uno studente attivo loro non mi hanno mai chiesto di pagare la retta, cosa che ovviamente non ho ancora fatto e non ho intenzione di fare. Mi sembra assurdo già pagare 600 euro, in più loro non si sono mai fatti sentire nonostante io abbia saltato inconsapevolmente due scadenze, e per di più quando quest'anno ho chiamato il mio referente dell'ecampus riguardo l'abbandono ha fatto finta di nulla, e mi ha detto che non ne fosse a conoscenza, nonostante sapeva benissimo la mia volontà , oltretutto testimoniata anche da un messaggio datato 27 aprile 2021. Ora io vorrei presentare la rinuncia agli studi anche pagando i fatidici 600 euro, ma le rette di questi due anni passati di 7.00 euro l una è una cosa che non farò mai, perché si sono presi gioco di un ragazzo che non conosceva le dinamiche, e nonostante io abbia comunicato (e ci sono le testimonianze) hanno fatto passare tutto nel silenzio, creandomi oltretutto problemi nell'iscrizione nella nuova università, cosa che poi sono riuscito a fare comunque. C è qualche possibilità che io riesca a non pagare le rette?grazie cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
