Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
conto bloccato e appropriazione indebita fondi miei
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Betfair, con la presente sono a richiedere chiarimenti in merito alla chiusura del mio conto Betfair avvenuta in data 30 Marzo 2025. Vorrei sottolineare che, in qualità di cliente, ho rispettato i termini e le condizioni da voi stabiliti e non ho commesso alcuna infrazione o violazione delle normative che regolano l’uso del vostro servizio, come anche dimostrato dal pronto invio di tutta la documentazione da Voi richiesta. Non avendo ricevuto spiegazioni dettagliate sulle motivazioni alla base della chiusura del conto, vi chiedo gentilmente di fornire maggiori informazioni in merito alla decisione presa. È per me importante capire il motivo di tale provvedimento, poiché ho sempre operato nel pieno rispetto delle norme previste e con la massima correttezza. Nel caso in cui non fosse possibile riattivare il mio account, richiedo che l’importo residuo presente sul conto al momento della chiusura mi venga restituito al più presto, tramite il metodo di pagamento associato o un metodo alternativo a me favorevole. Restando in attesa di un vostro riscontro, confido in una soluzione positiva della situazione o, in alternativa, nel rimborso dell’importo dovuto. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, porgo cordiali saluti.
Rimborso biglietto non effettutao
Buongirono scrivo la presente per segnalare il mancato rimborso relativo all'acquisto di un biglietto per l'evento di Gigi D'Agostino presso la Planet Arena dei Templi, Paestum (Salerno), previsto per sabato 24 agosto 2024 alle ore 21:30. Era un "Posto Unico / Intero Early Bird" dal costo di 40,20 €, acquistato tramite ticketmaster. Come noto, l'evento in questione è stato cancellato. A seguito della cancellazione, ho tempestivamente richiesto il rimborso entro i termini indicati sul sito Ticketmaster. Purtroppo, a distanza di quasi un anno dalla data dell'evento e nonostante le numerose segnalazioni inviate tramite il vostro portale, non ho ancora ricevuto alcuna somma e non ho mai ottenuto riscontro alle mie richieste. Questa situazione è inaccettabile. Posso sapere come fare garzieo
SEGWAY NINEBOT
Buongiorno ho comprato un monopattino elettrico su questa azienda SEGWAY NINEBOT senza ricevere nulla solo inutili info che nn portano a niente, chiedo indietro i miei soldi o il monopattino.
Addebito illecito
In data 9 Giugno 2025 ho ricevuto un addebito sulla mia carta di credito di euro 119,00. Descrizione addebito "BKG*BOOKING.COM HOTEL (888)850-3958 NLD". Il sottoscritto non ha mai effettuato prenotazioni con Booking in tale data e per tale importo. In data 5 Luglio 2025 ho inviato un reclamo chiedendo l'immediato rimborso. Sono in attesa di un riscontro.
Mancanza di informazioni essenziali
Spettabile Altroconsumo, scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un problema riscontrato con una prenotazione effettuata sul sito di eDreams, che ha generato costi aggiuntivi significativi a causa di informazioni poco chiare. Chiedo il vostro supporto per ottenere una soluzione. **DATI DELLA PRENOTAZIONE** * **Consumatore:** MD * **Controparte:** eDreams * **ID Prenotazione eDreams:** 23541056450 * **N° di prenotazione compagnia aerea (PNR):** ZY** * **Volo:** Torino (TRN) - Göteborg (GOT), 15 luglio 2025, operato da KLM * **Importo iniziale pagato a eDreams:** 289,97 € * **Costo aggiuntivo obbligatorio pagato a KLM:** 200,00 € **ESPOSIZIONE DEI FATTI** Ho acquistato un biglietto aereo per mia figlia di 14 anni sul portale eDreams. Durante la procedura: 1. Ho inserito correttamente l'età del passeggero (14 anni). 2. Il sistema di eDreams ha proposto la categoria **"Adulto (12+ anni)"**, che ho selezionato. Questa indicazione mi ha portato a credere, in modo del tutto ragionevole, che non fossero necessari ulteriori servizi. 3. Ho quindi completato l'acquisto pagando l'importo di 289,97 €. 4. Successivamente, ho utilizzato i dati del biglietto per gestire la prenotazione sul sito ufficiale di KLM. Non appena la prenotazione è stata caricata, il sistema della compagnia aerea ha segnalato automaticamente che per il passeggero era obbligatorio il **"Servizio Minori non accompagnati"**. 5. Per rendere il biglietto valido, sono stato quindi costretto a pagare a KLM un **supplemento imprevisto di 200,00 €**. **IL PROBLEMA GENERATO DA eDREAMS E LA LORO RISPOSTA** Il problema nasce dalla mancanza di allineamento tra la categorizzazione proposta da eDreams ("Adulto 12+ anni") e le regole effettive della compagnia aerea. Questa poca chiarezza nel sistema di prenotazione ha causato direttamente il costo aggiuntivo e imprevisto. Ho prontamente inviato un reclamo a eDreams, spiegando nel dettaglio la situazione. La loro risposta è stata deludente. Nonostante nel mio reclamo avessi già specificato di essermi rivolto a KLM e di essere stato costretto da loro ad acquistare il servizio di accompagnamento al costo di 200 €, eDreams ha risposto suggerendomi di... rivolgermi direttamente a KLM. Questo, unito al fatto che hanno erroneamente indirizzato la risposta a mia figlia minorenne e non a me che ho sporto il reclamo, è la prova che la mia segnalazione non è stata letta con la dovuta attenzione, ma gestita con superficialità. **RICHIESTA DI INTERVENTO** Considerando di aver agito in buona fede sulla base delle informazioni fornite da eDreams e di aver subito un danno economico diretto di 200,00 €, chiedo il vostro gentile supporto per mediare con eDreams al fine di ottenere: * **Il rimborso integrale del costo aggiuntivo di 200,00 €.** Ritengo che questa sia la soluzione più equa per risolvere un problema causato da una evidente mancanza di trasparenza nel loro processo di vendita. Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti. MD
Prodotto non corrispondente a quanto pubblicizzato
Ho acquistato il 27/06/25 (ORDINE #11301) il seggiolino per auto tanto pubblicizzato. Mi e' arrivato velocissimamente. Ho trovato all'interno solo un piccolissimo biglietto INTERAMENTE scritto in cinese che ho dovuto tradurre, e che dice, fra le altre cose: Questo prodotto non e' un sistema di tenuta per bambini su veicoli a motore e NON PUO' SOSTITUIRE i seggiolini di sicurezza per bambini. E inoltre: Viene utilizzato principalmente nelle biciclette, nelle sedie da pranzo, nei divani, nei marsupi porta-bambini, nei passeggini e in altri veicoli NON MOTORIZZATI Per cui ho richiesto il reso, visto che a me serviva unicamente per l'auto Nessuno mi ha risposto ed e' scomparsa pure Alessia, la ragazza che risponde su whats app che e' stata gentilissima e tempestiva nella conversazione quando dovevo procedere all'acquisto ma e' completamente scomparsa ora che ho chiesto il reso (ho scritto innumerevoli volte ma tutto tace....) La cosa VERAMENTE GRAVE e' che viene messa a repentaglio la sicurezza dei bambini !!!!! Marisa Callegari
Prodotto non funzionante
Buongiorno Avvocato, in attesa di Vostro intervento, Vi inoltro la seguente e-mail che ho inviato in data odierna 4 luglio 2025 alla Società OTTOCAST: Buongiorno, lo scorso 1° luglio ho ritirato tramite posta l'Adattatore Wireless CarPlay per Mirror Touch Ottocast® × 1 e in questi giorni ho fatto decine di invani tentativi di accesso alla rete WI-FI e altrettanti mancati accessi all’indirizzo IP riportato nel manuale di istruzioni. Per quanto precede, ho constatato che il router dell’adattatore non risulta funzionante. Preciso che il citato adattatore l'ho testato senza successo sulla mia Lexus LBX modello 2024 e con l'Iphone 14 Pro Max. Per quanto sopra, chiedo la sostituzione dell’adattatore o il rimborso della spesa sostenuta di € 80,00, ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo - diritto di recesso (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). In attesa di una risposta, invio cordiali saluti Giacobbe
Possibile truffa su droni: merce ricevuta errata
Rendo noto ad altri possibili clienti, che l'azienda che pubblicizza l'invio di un drone a 60,00 € in realtà ha inviato un articolo totalmente differente del valore di pochi €. Non c'è modo attraverso il corriere di risalire a loro. Attenzione dunque! Possibile truffe.
probema reso merce difettata
Buongiorno, scrivo perché sono profondamente delusa dal trattamento ricevuto in merito alla pratica di reso di un prodotto Adidas (ordine n. AIT90475614). Una giacca difettosa (dopo 3 lavaggi a 30° come indicato, si sono già staccate le striscie sulla giacca). In fase iniziale (03/06/2025) mi era stato chiaramente comunicato che avrei ricevuto un rimborso di 48€, e ho proceduto al reso sulla base di questa condizione. Non vedendo nulla, ho sentito più volte l'assistenza ricevendo sempre risposte diverse. Dopo settimane di risposte confuse (tra buoni da 75€ con spesa minima di 150€, ecc.), oggi ricevo un buono da 50€… con il quale non riesco ad acquistare nulla, a meno di spendere il doppio. Non erano questi gli accordi. Questo è inaccettabile: le condizioni di rimborso devono essere chiare, esplicite e rispettate, come previsto dal Codice del Consumo. Se mi fosse stato detto fin da subito che il rimborso sarebbe stato in buoni, avrei scelto di non restituire la giacca. Inoltre durante la messaggistica avevo appostitamente specificato: se compro un articolo da 75€, con il buono da 48€ devo pagare solo 27€? la risposta è stata SI. A questo punto mi trovo senza la mia giacca, con un buono che non userò perché sono stata presa in giro. Rinuncio al buono e mi aspetto un chiarimento serio. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
