Spettabile Altroconsumo,
scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un problema riscontrato con una prenotazione effettuata sul sito di eDreams, che ha generato costi aggiuntivi significativi a causa di informazioni poco chiare. Chiedo il vostro supporto per ottenere una soluzione.
**DATI DELLA PRENOTAZIONE**
* **Consumatore:** MD
* **Controparte:** eDreams
* **ID Prenotazione eDreams:** 23541056450
* **N° di prenotazione compagnia aerea (PNR):** ZY**
* **Volo:** Torino (TRN) - Göteborg (GOT), 15 luglio 2025, operato da KLM
* **Importo iniziale pagato a eDreams:** 289,97 €
* **Costo aggiuntivo obbligatorio pagato a KLM:** 200,00 €
**ESPOSIZIONE DEI FATTI**
Ho acquistato un biglietto aereo per mia figlia di 14 anni sul portale eDreams. Durante la procedura:
1. Ho inserito correttamente l'età del passeggero (14 anni).
2. Il sistema di eDreams ha proposto la categoria **"Adulto (12+ anni)"**, che ho selezionato. Questa indicazione mi ha portato a credere, in modo del tutto ragionevole, che non fossero necessari ulteriori servizi.
3. Ho quindi completato l'acquisto pagando l'importo di 289,97 €.
4. Successivamente, ho utilizzato i dati del biglietto per gestire la prenotazione sul sito ufficiale di KLM. Non appena la prenotazione è stata caricata, il sistema della compagnia aerea ha segnalato automaticamente che per il passeggero era obbligatorio il **"Servizio Minori non accompagnati"**.
5. Per rendere il biglietto valido, sono stato quindi costretto a pagare a KLM un **supplemento imprevisto di 200,00 €**.
**IL PROBLEMA GENERATO DA eDREAMS E LA LORO RISPOSTA**
Il problema nasce dalla mancanza di allineamento tra la categorizzazione proposta da eDreams ("Adulto 12+ anni") e le regole effettive della compagnia aerea. Questa poca chiarezza nel sistema di prenotazione ha causato direttamente il costo aggiuntivo e imprevisto.
Ho prontamente inviato un reclamo a eDreams, spiegando nel dettaglio la situazione. La loro risposta è stata deludente. Nonostante nel mio reclamo avessi già specificato di essermi rivolto a KLM e di essere stato costretto da loro ad acquistare il servizio di accompagnamento al costo di 200 €, eDreams ha risposto suggerendomi di... rivolgermi direttamente a KLM.
Questo, unito al fatto che hanno erroneamente indirizzato la risposta a mia figlia minorenne e non a me che ho sporto il reclamo, è la prova che la mia segnalazione non è stata letta con la dovuta attenzione, ma gestita con superficialità.
**RICHIESTA DI INTERVENTO**
Considerando di aver agito in buona fede sulla base delle informazioni fornite da eDreams e di aver subito un danno economico diretto di 200,00 €, chiedo il vostro gentile supporto per mediare con eDreams al fine di ottenere:
* **Il rimborso integrale del costo aggiuntivo di 200,00 €.**
Ritengo che questa sia la soluzione più equa per risolvere un problema causato da una evidente mancanza di trasparenza nel loro processo di vendita.
Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
MD