Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato corso.
Buongiorno, sono stata contattata da un vostro dipendente Nicolò Gozoli per acquistare il corso di Leonardo Leone io creo il mio destino premiere. Un corso che veniva 500 euro e lo potevo acquistare a 47 euro. Fatto il pagamento mi è stato risposto che il corso non poteva essermi inviato per problemi tecnici che si protraggono da due mesi....Chiedo il totale rimborso della somma versata.
Rinuncia agli Studi
Buongiorno, oggi ho richiesto la rinuncia agli studi e mi è stato detto che per poterla richiedere avrei dovuto pagare l'intera retta. Al momento sono in regola con i pagamenti. Ho già pagato la prima rata + Tassa servizi dovuta. Adesso mi sembra ingiusto che per aver usufruito per soli 2-3 mesi del servizio (anche per provarlo) di dover pagare l'intera retta anche se voglio disdire prima, anche perché per telefono al momento dell'iscrizione mi venne riferito che avrei potuto farso senza problemi.
Recesso dal contratto e restituzione dei prodotti ricevuti
Spett.le Treccani,Con la presente il sottoscritto si rivolge a codesto istituto per informarlo che nonostante l'avvenuto recesso - nei tempi previsti- dal contratto, con cedola di commissione libraria AG33CL944178 del 09.07.2021 e la conseguente restituzione dei prodotti, non mi è pervenuta finora alcuna vostra comunicazione in merito, anche se il recesso è stato trasmesso via pec. Si prega pertanto, di comunicare a IFITALIA S.p.A. l'avvenuto recesso per il ritiro delle rate.Si attente un vostro gentile riscontro e il rimborso dell'acconto versato.In caso contrario mi riservo di rivolgermi ad Altroconsumo di cui sono socio per far valere i miei diritti.In attesa di riscontro, porgo distinti saluti.Luigi Selvatico.
PRODOTTI ALIMENTARI SCADUTI
BUONAGIORNO IN DATA 25/10/2021 HO EFFETTUATO UN ORDINE SUL SITO AMERICAN GNAM GNAM DI 60 LATTINE DI MONSTER CHE RISULTAVANO IN OFFERTA AD UN PREZZO VERAMENTE INTERESSANTE , HO PAGATO CON PAY PALL E DOPO 2/3 GG SONO ARRIVATE . LA SORPRESA E' CHE LA SCADENZA DEL PRODOTTO ERA 10/2021 PRATICAMENTE AVEVO 2 GIORNI PER CONSUMARE INTERO ORDINE . HO SEGNALATO IL PROBLEMA A QUESTA AZIENDA LA QUALE HA FATTO ORECHIE DA MERCANTE, HO APERTO UNA CONTESTAZIONE PAY PALL LA QUALE SI E' CHIUSA A LORO FAVORE PERCHE' LORO POTEVANO INTERVENIRE SE IL PRODOTTO MANCAVA MA PER LA SCADENZA MOLTO VICINA LORO NON POTEVANO FARE NULLA. RITENGO SCORETTO VENDERE UN PRODOTTO IN OFFERTA E' NON SPECIFICARE LA SCADENZA VISTI I 2/3 GIORNI DI VITA DEL PRODOTTO . RITENGO GIUSTO UN RIMBORSO COMPLETO VISTA LA MANCANZA DI COMUNICAZIONE , E IL FATTO CHE NON C'ERA SCRITTO NULLA A RIGUARDO SUL LORO SITO. GRAZIE
MANCATO SERVIZIO
Il 15 luglio mi sono iscritta al percorso online F24 per avere i crediti per l'insegnamento di Campus In Rete, che eroga il corso per conto dell'università E-campus. Fin dall'inizio ho ricevuto informazioni contrastanti da Campus in Rete e da E-campus. Ricevo infatti da Ecampus il 16 luglio una mail con conferma dell'attivazione del mio profilo sul portale e indicazione che sarei stata contattata da un tutor.Ricevo il 15 luglio da Campus in Rete due mail in cui mi viene dato tutto il materiale scaricabile, con però l'indicazione di non farvi affidamento perchè non attendibile e di guardare sulla piattaforma. Inoltre mi viene anche detto che NON sarei stata contattata da nessun tutor. Il corso viene erogato da Campus in rete, ma questo non giustifica il fatto che mi sono state inviate due comunicazioni diverse. Al telefono mi è stato detto, successivamente, che io devo considerare le comunicazioni di Campus in Rete e non E-Campus, ma io come posso saperlo in anticipo? Se mi vengono inviate delle mail con queste informazioni, perchè mai dovrei pensare di non doverle guardare?A parte questa confusione, il reale problema è che il corso è difficilmente consultabile sul portale, come confermato anche nei giorni scorsi da un responsabile che mi ha chiamata e ha ammesso che il portale è vecchio.Non riesco a frequentarlo, si blocca in continuazione e non ho accesso ai contenuti.Ho fatto presente questo problema tramite il form apposito ptresente sul portale, ma non ho ricevuto assistenza. Attualmente e da diverso tempo ormai, sempre a causa di questi problemi non risolti, non ho accesso al sito.Inoltre al termine di ogni lezione c'è un test, ma poi non è possibile avere le risposte corrette al test. Quindi non posso sapere se ho sbagliato qualcosa, cosa ho sbagliato e come correggermi.Ho fatto anche richiesta di poter avere questo materiale ma nessuno mi ha mai risposto.Per tutti questi dissservizi ho chiesto disdetta della mia iscrizione, e rimborso della prima rata pagata. Finalmente, quando ho fatto richiesta di disdetta e rimborso qualcuno mi ha risposto. La risposta che mi è stata data è che io ho scritto in modo errato i miei messaggi a Ecampus, mentre dovevo scrivere a Campus in rete. La mia iscrizione, da contratto non può essere rimporsata nè chiusa.Io ho scritto sia a E-campus, che Campus in rete e anche sul portale dove c'è il corso e non ho ricevuto mai risposte. Mentre la mia mail della disdetta ha ricevuto una risposta immediata. Quindi non accetto che mi venga detto che ho scritto all'indirizzo sbagliato, anche perchè io ho scritto all'indirizzo da cui ho ricevuto la conferma di registrazione. Ora che ho chiesto la disdetta, Campus in rete si rende disponibile per risolvere i miei problemi e i disguidi. Per me non è accettabile. Da consumatrice mi sento di aver pagato per un servizio che non mi è stato erogato in maniera completa o come promesso (accesso ai materiali h 24 per me non è stato pssibile.)
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 15/07/2021 si è rinnovata in modo automatico l'iscrizione Premium del mio profilo. Il pagamento di 35,89€ è avvenuto tramite Paypal con descrizione StuDocu.com premium 60ef6c58071da-RECArticolo n. 60ef6c58071da-REC. Ho già provveduto a richiedere un rimborso tramite Paypal, ho poi inviato più richieste di rimborso all'indirizzo e-mail fornito dall'azienda, senza però ricevere risposta. Non avendo usufruito dei vantaggi dell'iscrizione Premium e non essendo più interessata a questi, chiedo il rimborso dell'intera cifra
inadempimento contrattuale
Buongiorno le mie figlie, di 10 e 12 anni, sono risultate vincitrici del bando di concorso ESTATE INPSIEME 2021, che prevede l’erogazione da parte dell’INPS di un contributo per il pagamento di un soggiorno studio, fornito da agenzie di viaggio accreditate presso l’Inps. Abbiamo scelto per la vacanza di entrambe le ragazze il pacchetto “SAN ROSSORE – LA STERPAIA” proposto dall’agenzia LANGUAGE TOUR S.R.L. con sede a Milano, in via Filzi n 41. Il soggiorno si è svolto dal 19 giugno al 3 luglio e sia nel corso della stessa, dai contatti avuti con le nostre figlie e con i genitori di altri ragazzi partecipanti, sia alla sua conclusione abbiamo potuto constatare che i servizi e le attività indicati nel contratto, nella descrizione del pacchetto presente sul sito internet dell’agenzia e nel “foglio notizie” che ci è stato inviato dalla stessa agenzia pochi giorni prima della partenza, di fatto non sono stati tutti realizzati. Mi riferisco innanzitutto alle seguenti ATTIVITA’:- inglese. Nei documenti suddetti si prevedevano 8 ore di inglese a settimana di lezioni in “aula”, oltre all’ “utilizzo del metodo “English everywhere” con lezioni che si terranno nelle varie situazioni quotidiane (al mare, durante il gioco, a pranzo...) con Tutor madrelingua”In realtà il numero di ore di lezione, soprattutto, nella prima settimana è stato inferiore a quello indicato, chi teneva la lezione non era affatto un insegnante madrelingua e l’inglese non è mai stato praticato al di fuori delle ore di lezione- sport. Avrebbero dovuto essere effettuate 10 ore settimanali di vari sport quali canoa, vela (con uscite in mare e gare) e pallavolo con istruttori qualificati e invece le lezioni con l’istruttore si sono limitate a pochissime ore (massimo 3 o 4 nel totale del soggiorno) di surf e sup. Per il resto i ragazzi hanno giocato tra di loro a pallavolo negli spazi antistanti alla struttura - approccio al cavallo. Prevista la cura, il vitto del cavallo e, per i più esperti, una passeggiata nel parco fin sulla spiaggia. Questa attività non è stata assolutamente realizzata- escursioni. Erano incluse nel pacchetto minimo 2 escursioni giornaliere a settimana, tra le quali la visita delle città di Pisa e Lucca. Di fatto, la gita a Lucca non è stata mai effettuata e nelle 2 settimane i ragazzi sono andati una giornata all’acquapark e per 2 volte sempre a Pisa, facendo comunque rientro in struttura per il pranzo.Per quanto riguarda, invece i SERVIZI si segnala:- servizio lavanderia. Non presente nella struttura- trattamento di pensione completa “secondo i principi di dietetica, con pasti per intolleranti o allergici, con qualità e quantità idonee per la fascia di età e tipologia vacanza, per tutto il soggiorno comprese le festività, bevande incluse”. Durante il soggiorno non sono state offerte né frutta né verdura a pranzo e cena né la merenda pomeridiana che i ragazzi dovevano acquistare al bar della struttura (di solito patatine o pop corn).Per tutto quanto sopra esposto, vista la fornitura solo parziale dei servizi oggetto del contratto stipulato con l’agenzia LANGUAGE TEAM per il soggiorno scelto, SI RICHIEDE una CONGRUA RIDUZIONE del corrispettivo a me richiesto per il pagamento del pacchetto considerato (pari a 1030 euro totali per entrambe le ragazze, al netto della quota a carico dell’inps).
Mancato rimborso viaggio studio pagato e annullato da EF
Brevemente, lo scorso anno, a causa della pandemia, il viaggio-studio in Gran Bretagna prenotato per mia figlia, non si è fatto. Abbiamo ottenuto un voucher di 390 euro pari alla caparra versata in aprile 2020. Ai primi mesi di quest'anno riproviamo, con la speranza che la situazione sanitaria consenta la partenza per la Gran Bretagna. All'acconto dei 390 euro, deve seguire un pagamento a saldo di 2.572 euro, da effettuarsi 60 giorni prima della partenza. Nel rispetto della regola, pago il saldo il 7 maggio (partenza prevista 8 luglio), comunico via mail copia del bonifico dell'avvenuto pagamento al referente che fin qui era stato abbastanza presente (sede di Milano) ma, come d'incanto, un messaggio informava che non lavorava più per EF e nessuno si è fatto carico di informarmi e di sostituirlo nelle sue funzioni. Il giorno 26 maggio, con una telefonata che non riesco ancora a definire, mi viene detto che il viaggio di mia figlia è stato annullato e che posso cambiarlo con uno della stessa durata però a Malta. Solo dopo aver recriminato su quanto accaduto ho potuto parlare con una operatrice che molto gentilmente questa volta, mi ha illustrato che sarei stato rimborsato del saldo fatto il 7 maggio, che il voucher di 390 euro rimaneva ancora in essere fino al 18 dicembre 2021 e cioè diciotto mesi a partire dal 18 giugno 2020, data in cui era stato annullato il primo viaggio studio di mia figlia. Una volta scaduto, se non utilizzato, poteva essere rimborsato.Sempre con gentilezza mi inviava la richiesta dei dati necessari per il rimborso che prontamente le fornivo lo stesso 26 maggio.Chiedevo la tempistica per rientrare in possesso di quanto versato a saldo e mi veniva detto che occorrevano due o tre settimane (nel contratto si evidenziava che in caso di annullamento da parte di EF, erano massimo sette giorni lavorativi).Non ho protestato più di tanto, l'unica cosa che desideravo era riuscire a chiudere questa faccenda. E invece, alla data odierna, sono ancora qui ad aspettare, a rincorrere qualcuno che non si fa mai trovare, che non risponde alle mail e alle telefonate e quando accade di riuscire a trovare un contatto, vengo sempre rassicurato, è questione di pochi giorni e avrò il rimborso. Roberto Baudo
Richiesta Rimborso
Sono a chiedere il rimborso della quota di € 7720 versata in un'unica soluzione e dei 395€ legati al contratto GAL0002M di alternanza scuola lavoro perché mi sento truffato: mi sono iscritto per conseguire la maturità all'istituto alberghiero (dietro vostro consiglio) frequentando IV e V anno insieme, dietro le promesse di un corso fatto su misura per me, con orari studiati secondo le mie esigenze e pensando di ricevere un sostegno e un metodo di studio ma così non è stato.In breve la mia situazione:-la persona con cui abbiamo fatto il primo colloquio aveva promesso di fornirmi dei materiali entro la fine di agosto per effettuare un po' di ripasso in autonomia prima dell'inizio effettivo delle lezioni visto che ho lasciato la scuola 15 anni fa ma questi materiali non li ho mai ricevuti-sono stato escluso dai corsi preparatori senza un motivo valido-durante i primi giorni di corso non avevo accesso alla piattaforma ClasseViva e ho dovuto richiedere i link per partecipare alle singole lezioni (link che non sempre mi venivano forniti)-per un mese su ClasseViva sono stato registrato come “perito socio sanitario” quindi non ho potuto seguire le mie materie di indirizzo-ho ricevuto l'accesso ai materiali su cui studiare 4 settimane dopo il 19/10 data di inizio delle lezioni-ho scoperto casualmente che non ero stato iscritto al corso di diritto del V anno (corso che ho potuto seguire solo per 2 settimane visto che mi è stato poi nuovamente tolto)-visto il disservizio di cui sopra, la soluzione è stata due ore in più con la prof di diritto che già mi seguiva per il corso 1-4 (che ha insistito per fare praticamente solo programma di 4°) e l'iscrizione a TUTTI i corsi di IV e V anno mattutini e serali senza alcuna logica. NB: i corsi che avrei dovuto seguire partivano alle 9 e finivano alle 20 tutti i giorni e addirittura ad un certo punto, lo stesso giorno, alcuni erano in presenza (quelli della mattina) e altri in DAD-ho pagato 400€ per l'alternanza scuola-lavoro, che poi è stata svolta in DAD dalla professoressa di spagnolo, e ho scoperto casualmente a febbraio (dopo che mi hanno aggiunto a tutti i corsi disponibili) che il corso era iniziato a novembre e nessuno mi aveva avvertito contestualmente ho scoperto che la segreteria non mi aveva mai inviato l'invito per il server Discord su cui si tenevano le lezioni del mattino-ben sapendo che avrei dovuto iniziare lo studio dello spagnolo da zero, è stata data una sola ora di lingua alla settimana (2 in tutto da febbraio) il voto conseguito in spagnolo agli esami preliminari è stato 2 quindi direi che la preparazione non è stata neanche lontanamente sufficiente-Non ho mai ricevuto lezioni di italiano e storia di 4° e la professoressa di inglese ha scoperto da me a metà anno che ero iscritto per portare 4° e 5° anno e non solo 5°-Sottolineo anche che le lezioni non di indirizzo erano fatte in comune per tutti gli indirizzi di studio e quindi mi sono trovato a studiare un programma di Matematica più ampio, ad affrontare le lezioni di materie estranee al mio percorso come Storia dell'Arte e Filosofia (insegnate nella stessa lezione in cui già venivano mischiati Italiano e Storia)-Sul lato verifiche, segnalo che non ho mai sostenuto una prova di spagnolo (ne è stata inviata una il 17/5 ma io avevo già sostenuto gli esami preliminari), una delle prove di alimentazione non mi è stata inviata, la prima verifica di diritto che ho affrontato è stata sul programma di 5° anno che non avevo potuto seguire perché non mi avevano iscritto al corso.Oltre a tutto questo, segnalo anche che non ho mai ricevuto un elenco completo delle materie che avrei dovuto studiare in vista degli esami e che ho “scoperto” a marzo (dopo aver ricevuto dalla scuola presso cui avrei dovuto sostenere gli esami l'elenco delle materie che avrei dovuto portare all'esame preliminare) che mi mancavano completamente dei corsi di sala, cucina e accoglienza e che delle materie di indirizzo avrei dovuto portare fin dal primo anno.Legato a questo, segnalo anche che Grandi Scuole non mi ha mai fatto presente che avrei dovuto presentare ore di laboratorio pratico o esperienza lavorativa nel settore per accedere all'esame di maturità, ore che invece l'istituto mi ha obbligatoriamente chiesto.Faccio anche presente che l'istituto ha anche rifiutato il percorso di alternanza scuola-lavoro non ritenendolo consono al mio percorso...Rimango in attesa di una vostra pronta risposta in base alla quale decideremo poi come procedere
INADEMPIMENTO CONTRATTUALE
Buongiorno,in data 27/05/2021 ho acquistato 4 corsi singoli per il conseguimento di 48 cfu (crediti formativi universitari) necessari per completare la mia laurea in vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie per le supplenze.Come da istruzioni, ho quindi compilato i moduli di iscrizione a questi 4 corsi e li ho trasmessi via mail unitamente alla contabile del bonifico.Come da istruzioni contenute nella mail di risposta al mio primo invio, ho fatto il primo accesso alla piattaforma e-learning e ho iniziato a seguire qualche lezione.Sono letteralmente inorridito dalla qualità di queste lezioni e l'offerta formativa che proponete - almeno per quel che riguarda i corsi singoli - è una presa in giro. Il singolo cfu equivale - secondo la legge - a 25 ore di lavoro complessivo fra lezioni, materiali e studio personale.Il corso singolo da 12 cfu viene presentato sul vostro sito come corrispondente a 300 ore e 75 giorni. In realtà i vostri 12 cfu si riducono a 8/10 lezioni da 2,5 o 3 MINUTI cadauna per un totale di circa una mezz'oretta: le lezioni non sono altro che slide dal contenuto più che modesto che scorrono sequenzialmente.Il materiale didattico, se così si può definire, che fornite è esattamente lo stesso delle lezioni, ossia le medesime slide in pdf. Quello che cambia è solo il formato.Poiché mi sento preso in giro, anche per via della somma spesa - piuttosto esosa - vi ho scritto il giorno seguente una mail per avere info sulle modalità di recesso.Mi avete risposto che il recesso non è fattibile poiché:- mi sono iscritto (come potrei se no acquistare?!)- ho inviato i moduli di iscrizione (stessa cosa: se non li avessi inviato come avrei fatto ad iscrivermi?)- ho fatto il log-in alla loro piattaforma (logico, per accedere alle lezioni)- ho visionato le lezioni (non è completamente vero, non le ho visionate tutte: e poi, considerando che 12 cfu corrispondono a mezz'oretta si fa anche in fretta...).In buona sostanza: io mi sono subito lamentato, non ho sfruttato i vostri contenuti per poi cambiare idea dopo mesi e mesi. Chiedo semplicemente di recedere e il rimborso perché il servizio che viene venduto (lezioni e materiali per 300 ore, 75 giorni) NON corrisponde ad un corso singolo da 12 cfu.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
