Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fornitura luce addebitata indebitamente
Ho richiesto il cambio di gestore per luce e gas che mi è stato concesso passando da ENI Plenitude ad altro gestore al quale sto regolarmente pagando le bollette a partire dal primo dicembre 2023 sia per il gas che per la luce. Mentre per il gas ENI ha già definito la chiusura del contratto, per la luce è ancora in sospeso e continua a mandarmi bollette con letture presunte, ovviamente perché il distributore manda le letture al nuovo gestore. Ho chiamato ENI telefonicamente e mi hanno detto di attendere. Ho fatto una PEC a cui non mi rispondono. Cosa devo fare per definire la questione?
Addebiti illegittimi da vecchio operatore
Avevo dal 2018 un contratto Wind Fibra per la casa e 4 schede sim con piano family. Nel mese scorso ho cambiato operatore passando a TIM sempre per la fibra di casa e 4 schede sim. Dopo il cambio operatore WIND Tre mi ha addebitato, oltre ai giorni residui di servizio nel mese di cui avevo usufruito, 30 euro relativi a una scheda dati che mi era stata regalata a suo tempo nel pacchetto dei servizi. Non ero a conoscenza del fatto che dovessi disdire quel servizio nonostante avessi fatto la migrazione di operatore. Pensavo che tutto avvenisse in automatico. Ho disdetto questo servizio il 31 maggio scorso ma scopro che dovrò pagare ancora altri 30 euro perchè è richiesto il preavviso di 30 giorni. Chiedo il rimborso dei 30 euro (+10) già pagati e di non pagare gli ulteriori 30 euro previsti. Cordiali saluti Angelo Vitale 338 6907474 Allego copia del contratto Wind Fibra e la disdetta del servizio scheda dati di cui sopra.
RICHIESTA DI PAGAMENTO FATTURE
Buon giorno il 04 /02/2021 ho cambiato operatore ( FASWEB) con la portabilità del mio numero telefonico. Di conseguenza dalla data sopracitata non sono più vostro cliente. quindi vi informo che non accetto il pagamento delle vostre fatture.
Passaggio ad altro operatore
Buongiorno. Da diversi mesi sono cliente di Energia Comune per la fornitura del gas. Ora desidero passare ad altro fornitore, precisamente PLENITUDE. Ho fatto più volte richiesta di cambio fornitore, ma questa non ha mai potuto avere seguito per problemi con l'attuale ditta. Interpellato il gestore ITALGAS, mi e' stato confermato che il problema deriva dal fornitore che impedisce lo switch. Pertanto chiedo cortesemente il vostro aiuto. Enzo FRANCO Caneva (PN)
Rientro nel mercato tutelato
Rientrato nel mercato tutelato dell'energia elettrica dal 01/03/2024, continuo a ricevere fatture con letture stimate e relativi addebiti sul c/corrente. Segnalato più volte, sia telefonicamente che con PEC, ma anche oggi il servizio clienti risponde: "Abbiamo ricevuto la richiesta per cambio dell'operatore dal 01/03 e la stiamo lavorando". Attendo fattura dei consumi a saldo al 29/02/2024 con riaccredito di quanto addebitato in eccesso, compreso il canone RAI dei mesi da marzo in poi
addebito errato dopo migrazione a Iliad
Spett. Vodafone Italia S.p.A Mio marito Umberto Sapori, ora defunto, era titolare del contratto per linea telefonica/internet 06 2000910 (Codice cliente 217272609, via dei Cochi 10, Roma, CAP 00133). Con la presente la sottoscritta vedova Maria Carla Di Maria intende contestare il conto telefonico n° TF44481450 emesso in data 15 maggio 2024 a debito del fu coniuge. In particolare, è errato il conteggio del costo dell'offerta "Super Fibra Family" in quanto la cifra di euro 10,15 riguarda il periodo dal 10 al 19 marzo, mentre a far data dal 14 marzo era già attivo per la medesima linea telefonica (codice di migrazione VFF0614741163011F) il contratto con ILIAD . Quanto all'addebito di euro 23 per il contributo cessazione linea, la sottoscritta segnala che la giurisdizione dispone che non sia necessario spedire a Vodafone raccomandate A/R o mail PEC (operazione oltretutto impossibile da effettuare dato che l'intestatario del contratto è defunto) se si decide di passare ad altro operatore telefonico - proprio perché non si tratta di una "cessazione di linea" ma di una migrazione ad altro operatore telefonico. Per di più, la sottoscritta dichiara di aver già avvisato telefonicamente in data 7/3/2024 dell'avvio della pratica di cambio operatore e della motivazione, chiedendo se doveva restituire la vodafone station intestata al marito defunto e ricevendo da voi risposta negativa. La sottoscritta vi invita pertanto a verificare quanto sopra e a stornare la vecchia fattura di euro 36,20 procedendo eventualmente ed esclusivamente all'emissione di un nuovo conto telefonico relativo al periodo 10-13 marzo 2024 . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, la sottoscritta provvederà ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Maria Carla Di Maria
Problema di instradamento chiamate
Buongiorno, ho effettuato portabilità del mio numero da Fastweb a Iliad più di un mese fa e ho ancora problemi di instradamento delle chiamate ricevute dalle utenze Fastweb (tutti i miei familiari), per i quali il mio numero non è valido. Ho effettuato tre richieste di instradamento mediante operatore Iliad e ho fatto contattare il servizio clienti Fastweb da un mio familiare senza risultati (l'operatore avrebbe insinuato che io avessi bloccato tutti i numeri di telefono dei miei familiari).
richiesta rimborso
NELL'ULTIMA FATTURA , DOPO CAMBIO OPERATORE, OLTRE AI SERVIZI, MI E STATO ADDEBITATO UN IMPORTO DI 14,99 EURO, PER MIGRAZIONE. SPEA NON PREVISTA AL MOMENTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO. CONTINUANO A INVIARE RICHIESTE DI PAGAMENTO, NONOSTANTE ABBIA INVIATO ALMENO 3 PEC PER INFORMARE CHE NON AVREI PAGATO TALE IMPORTO.
Iren non consente il cambio di operatore
Buongiorno, ero cliente Iren per la fornitura dell'energia elettrica e tramite Altroconsumo ho deciso il cambio di gestore . Pochi giorni prima che la variazione divenisse attiva , ho ricevuto telefonicamente la chiamata di un'operatrice Iren che con tono arrogante mi intimava di soprassedere. Senza alcun mio consenso, dopo aver chiuso la linea mi giungeva una e mail di Iren che di fatto imponeva d'ufficio e contro la mia volontà il blocco del passaggio , parlando di richiesta n. 26754239 completata con successo ai fini della variazione anagrafica e commerciale
Mi hanno chiamato dall’ Fastweb dicendo che per 3 mesi nella mia zona dovevano fare dei lavori e la
Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho ricevuto la fattura n. [N° FATTURA] relativa a un’utenza [telefonica/internet] che risulta a me intestata. Con la presente dichiaro di non aver mai sottoscritto il contratto relativo ai servizi sopra descritti, i quali non mi sono mai stati prospettati né io li ho mai richiesti. Tale situazione mi sta causando un grave disagio poichè [DESCRIZIONE] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere alla disattivazione dei relativi servizi, in modo da poter riattivare la fornitura con la mia precedente compagnia. Richiedo inoltre il rimborso dei maggiori costi da me sostenuti a causa della migrazione non richiesta, da stimarsi complessivamente in [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?