Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
migrazione da tim a wind
Buongiorno, in data 13/02/2025 a seguito mia richiesta e' avvenuta migrazione contratto da TIM a WIND RELATIVAMENTE ALL'UTENZA INTERNET E TELEFONO FISSO di casa. Oggi ho ricevuto lettera da FIDES per costituzione in mora, non avendo ovviamente piu' pagato le fatture TIM in quanto dal 13/02/25 il mio fornitore non e' piu TIM bensi' WIND. Nel passaggio di migrazione il rid bancario e' stato appunto disattivato. Non intendo pagare il'importo di eur 100,06 per le fatture di marzo e aprile 2025, in quanto ho perfino comunicato il codice migrazione tramite posta certificata a TIM: telecomitalia@pec.telecomitalia.it il codice migrazione e' il seguente: ISZ12345678222 U del 13/02/25 la mia utenza tim era la numero 0536870584 la lettera di messa in mora di fides reca il n pratica BO8752403672025_F_C ZANTI ANGELO VIA TRIESTE 67 41049 SASSUOLO. Chiedo gentilmente sistemazione Grazie Zanti Angelo CEL 3922992757 angelozanti@gmail.com
Pagamento non dovuto
Buon giorno, ho cambiato gestore Internet da mesi da Fatsweb a Tim. Ho continuato a pagare la fattura Fatsweb con domicilazione senza poter effettuare disdetta perchè ricoverato in ospedale per patologia seria. Nel sito Fatsbeb non chiaro come dovrei fare la operazione di annullamento contratto Ho pagato abbonamento di 27.95 euro mensili senza Fastweb senza che me ne accorgessi. sollo lo scorso mese controllando il conto bancario ho ordinato la sospensione del pagamento delle fatture che avveniva con domicilazione automaticamente. Fatsweb chiede,con sms, il sollecito pagamento della fattura mensile. Non so coime disdire e come avere un contatto per chiarire. Sono una persona anziana e chiedo di aiutarmi. Grazie.
Rimborso e fatture 0187915378
Buongiorno, Scrivo questa mail per sollecitare il fatto che in data 23/05/2024 ho effettuato il cambio di gestore da tim a vodafone con portabilita annessa del numero in oggetto. Ad oggi mi ritrovo ancora a ricevere bollette della Tim. Tra l'altro dovrei anche ricevere un rimborso di circa 90 euro per 3 bollette pagate ma che non avrei dovuto pagare siccome ero gia sotto linea vodafone Allego fattura vodafone a dimostrazione dell'avvenuto cambio di gestore. Buona giornata Lorenzo Micheli
RIMBORSO PORTATIBILITÀ INESPLETATA
Salve, sono Stefania, ho richiesto la portabilità del mio numero in Tim a Settembre 2022. Ho ricevuto dal corriere la nuova scheda Tim in data 11/10/22, ma Tim non è mai riuscita a completare la portabilità, in quanto la stessa non è mai stata attivata (così mi è stato riferito nei vari contatti avuti). Ho aperto già un reclamo n. 9-510359948273 il 26/10/2022 e, visto che sono passati quasi 3 anni, un altro reclamo n. 9-778621253148 il 20/05/2025. Pretendo ancora, dopo quasi 3 anni (vergognoso), il rimborso di euro 25, versati al corriere nel giorno di consegna sim, ovvero il 11/10/22. Allego fotocopia documento identificativo e dati SIM Tim ricevuta. Stefania
apertura contratto con societa' AE non richiesto
2/3 mesi fa ho contattato il servizio clienti 159 perché volevo aprire un contratto internet per la mia abitazione. Credevo di parlare con un consulente che ha effettuato la registrazione e dato informazioni sui prezzi e abbiamo pattuito per un contratto di circa 20 euro mensili ora non ricordo l'importo esatto. Il tecnico giorni dopo ha installato un modem di Wind e quindi tutto sembrava essere come pattuito. Tempo dopo ho trovato nel conto un addebito di 100 euro da parte di una società AE e successivamente un pagamento di 50 euro per il canone. Non capivo chi fosse questa societa' che aveva i dati del mio conto corrente bancario. Ho quindi chiamato il 159 e mi hanno spiegato che c'è una società, la AE, che utilizza le linee e i modem di Wind e che sono stati loro, a mia insaputa, a effettuare la registrazione del contratto. A suo dire l'operatrice non poteva fare nulla rappresentando problemi contabili Mi assicuro' però che visto l'increscioso episodio mi avrebbe trasferito ai colleghi di Tim per un contratto più conveniente e mi avrebbe rimborsato i soldi prelevati sul mio conto da AE. Mi ha fornito un cellulare per dimostrare la sincerità e l'attendibilità della proposta: 3425479312 e si chiamava Marta. Ho inviato a lei i documenti da girare a Tim ma qualche giorno dopo, non ha più risposto e non sono mai stata contattata dal tecnico di Tim per il subentro del nuovo contatto e istallazione del nuovo modem . Nel frattempo fastweb, il mio precedente gestore della linea internet, continua a inviare le fatture perche' non ha ricevuto alcuna richiesta di migrazione da parte di Wind. Soltanto da poco tempo, ho parlato con una operatrice di Fastweb che voleva notizie sul mancato pagamento delle fatture e su suo suggerimento ho inviato disdetta della linea internet. Attualmente la mia linea funziona e credo di essere ancora collegata con wind a cui ho inviato 2 pec per disdire il contratto e per richiedere il rimborso di 234,79 euro Vorrei capire come posso fare per ottenere il rimborso degli addebiti che qui allego Grazie Paola babolin --
Contributo di disattivazione
Buongiorno, a seguito del cambio operatore, nell' ultima fattura, Tim mi ha accreditato 20€ come contributo disattivazione. Erano diversi anni che ero con Tim ( molto di più di 24 mesi) e sapevo che dopo il decreto Bersani non si potevano più aggiungere spese per la disattivazione. Come mi consigliate di procedere?
Migrazione da altro gestore
Ho richiesto la migrazione da altro gestore, avendo avuto un ko anziché fermarvi avete trasformato il contratto in nuova attivazione lasciando in essere il mio contratto precedente senza avvisarmi e cambiando in modo definitivo il mio numero di telefono, ho dovuto fare di mia iniziativa la disdetta al vecchio operatore quando me ne sono accorta e per 4 mesi ho pagato sia il vecchio gestore che le vostre bollette, inoltre non risultando più migrazione ma nuova attivazione non mi viene riconosciuta la tariffa che mi era stata proposta e che io avevo firmato ma mi addebitate il costo del modem da cui dovevo essere esente.... Ho fatto tanti tentativi... Il 159 mi ha spiegato cosa dire agli operatori del negozio ( gle lo devo spiegare io?????)per sistemare i loro errori ma il gestore del negozio, la signora Amanda è sempre in ferie e gli altri ragazzi non sanno e non vogliono entrare nella cosa , non mi rispondono ai messaggi e mi cacciano dal negozio dopo avermi lasciata in fila ad aspettare il mio turno .
Problema con l'installazione
Il giorno 02/05/2025 sottoscrivevo una proposta di contratto per il collegamento in F.O. presso il mio appartamento sito in via Bellinzona 64 a Como. Per realizzare ciò bisogna stendere una fibra dal tombino Open Fiber al vano contatori elettrici tramite uno scavo di circa 2 metri da realizzare. A tuttora nulla è stato fatto. Mi é stata inviata una nuova SIM (in vendita abbinata) con portabilità del numero ma con solo 50 Gbit di dati al posto dei giga illimitati previsti dall'offerta. Richiedo, quindi, che Windtre si attivi per risolvere rapidamente la questione che si trascina nonostante due miei solleciti tramite chiamate al 159.
Addebito 41,66€
Buongiorno Ho chiesto di passare da windtre a coop voce Ho trovato un addebito di 41,66€ nel conto senza alcuna causale. Attendo un riscontro e, mi auguro, si tratti di un errore Cordiali saluti
mancata migrazione e truffa da parte di un operatore telefonico
Oggetto: Reclamo per disservizio, doppia fatturazione e richiesta di assistenza – Utenza n. 0474 555509 Spett.le [WindTre / TIM – vorrei inviare il reclamo a entrambe le compagnie Mi chiamo Giulia de Eccher, residente a Brunico , Vicolo Posteriore 33 (BZ), codice fiscale DCCGLI69H65H620N, e intendo esporre quanto segue. A seguito di problematiche legate alla fatturazione con l’operatore TIM, un operatore del servizio di assistenza TIM, dopo molti tentativi di richiedere assistenza anche via PEC, mi ha consigliato di effettuare la migrazione della linea fissa n. 0474 555509 verso WindTre per risolvere il problema. Prima del tentativo di passaggio, la linea telefonica e internet con i relativi servizi funzionava correttamente. Tuttavia, la migrazione non è andata a buon fine. Dopo l’avvio della procedura, la linea ha cessato di funzionare e, nonostante l’apparente completamento della portabilità verso WindTre, mi sono ritrovata a ricevere fatture da entrambe le compagnie per la stessa linea. Inoltre, pur pagando le fatture WindTre, la linea restava inattiva se non provvedevo anche al pagamento delle fatture TIM. Ho contattato più volte il servizio di assistenza di entrambi gli operatori, senza ottenere una risoluzione. Ho quindi inviato disdetta a WindTre e restituito il modem entro 20 giorni dalla consegna, ma senza riuscire a sbloccare la situazione. Nel mese di marzo 2025, poiché mi è stato riferito che la vecchia linea risultava ancora bloccata, sono stata costretta ad attivare una nuova linea con TIM per poter usufruire nuovamente dei servizi. Attualmente mi ritrovo nella paradossale condizione di dover sostenere i costi relativi a: una nuova linea TIM (attiva) con numero 0474/854689, la vecchia linea TIM 0474/555509 (mai cessata completamente), le fatture emesse da WindTre, nonostante il servizio non sia mai stato attivo correttamente. Aggiungo che ho già consultato un legale e conservo tutta la documentazione utile, incluse le comunicazioni inviate tramite PEC ai due operatori. Richiesta: Con la presente chiedo un’accurata revisione della mia posizione contrattuale e amministrativa, la sospensione delle richieste di pagamento non dovute sia da TIm che da Windtre , il rimborso degli eventuali importi versati ingiustamente e la risoluzione definitiva di ogni disservizio ancora in corso. Preciso che sto pagando regolarmente le fatture alla Tim relative alla nuova linea 0474/854689 ma non intendo pagare le fatture relative alla linea vecchia (0474555509) e quelle di chiusura della linea alla WIndtre. Desidero rimanere con la compagnia TIM. Vorrei però che fosse fatta chiarezza. Mi aspetto un vostro riscontro scritto entro 30 giorni dal ricevimento, ai sensi della normativa vigente e della Carta dei Servizi. Mi sono già rivolta a un avvocato senza successo e al servizio Concilia web senza successo. Ho fatto reclamo anche sul sito Tim e Windtre per segnalare la truffa. Cordiali saluti, Giulia de Eccher
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
