indietro

apertura contratto con societa' AE non richiesto

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Cambio operatore

Reclamo

P. B.

A: Wind tre s.p.a.

17/07/2025

2/3 mesi fa ho contattato il servizio clienti 159 perché volevo aprire un contratto internet per la mia abitazione. Credevo di parlare con un consulente che ha effettuato la registrazione e dato informazioni sui prezzi e abbiamo pattuito per un contratto di circa 20 euro mensili ora non ricordo l'importo esatto. Il tecnico giorni dopo ha installato un modem di Wind e quindi tutto sembrava essere come pattuito. Tempo dopo ho trovato nel conto un addebito   di 100 euro da parte di una società AE e successivamente un pagamento di 50 euro per il canone. Non capivo chi fosse questa societa' che aveva i dati del mio conto corrente bancario. Ho quindi chiamato il 159 e mi hanno spiegato che c'è una società, la AE, che utilizza le linee e i modem di Wind e che sono stati loro, a mia insaputa, a effettuare la registrazione del contratto. A suo dire l'operatrice non poteva fare nulla rappresentando problemi contabili Mi assicuro' però che visto l'increscioso episodio mi avrebbe trasferito ai colleghi di Tim per un contratto più conveniente e mi avrebbe rimborsato i soldi prelevati sul mio conto da AE. Mi ha fornito un cellulare per dimostrare la sincerità e l'attendibilità della proposta: 3425479312  e si chiamava Marta. Ho inviato a lei i documenti da girare a Tim ma qualche giorno dopo, non ha più risposto e non sono mai stata contattata dal tecnico di Tim per il subentro del nuovo contatto e istallazione del nuovo modem . Nel frattempo fastweb, il mio precedente gestore della linea internet, continua a inviare le fatture perche' non ha ricevuto alcuna richiesta di migrazione da parte di Wind. Soltanto da poco tempo, ho parlato con una operatrice di Fastweb che voleva notizie sul mancato pagamento delle fatture e su suo suggerimento ho inviato disdetta della linea internet. Attualmente la mia linea funziona e credo di essere ancora collegata con wind a cui ho inviato 2 pec per disdire il contratto e per richiedere il rimborso di 234,79 euro Vorrei capire come posso fare per ottenere il rimborso degli addebiti che qui allego Grazie Paola babolin --

Messaggi (1)

Wind tre s.p.a.

A: P. B.

18/07/2025

Buongiorno, nel confermarle la ricezione da parte di Wind Tre della comunicazione datata 17/07/2025, siamo spiacenti di informarla che la stessa non contiene i dati necessari ai fini della sua corretta identificazione. In conseguenza di quanto sopra e in mancanza delle necessarie integrazioni ci troviamo nella impossibilità di poter procedere con la gestione della sua richiesta. La informiamo che i dati necessari per processare la sua pratica sono: Codice Cliente Nome e Cognome o Ragione Sociale * Indirizzo * Numero Telefonico per il quale si richiede assistenza * Codice Fiscale o Partita Iva * Motivo della Richiesta* (*) campi obbligatori Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato. WindTre S.p.A. Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 17 luglio 2025 18:00 A: Servizio Segreteria Reclami Associazioni SegreteriaReclamiAssociazioni@windtre.it Oggetto: apertura contratto con societa' AE non richiesto Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione, non aprire link o allegati se non conosci il mittente o l’affidabilità del contenuto. Se sospetti che possa trattarsi di una mail malevola, utilizza il tasto “Segnala Phishing” di Outlook. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).