Ultimi reclami

M. N.
09/11/2025

Rate residue modem

Buongiorno, con riferimento alla linea telefonica nr 0881373497 disattivata in data 16/04/2025 intestata alla sottoscritta Nunno Maria Grazia nata a Foggia il 03/03/1979 con codice fiscale NNNMGR79C43D643M, per la quale è in corso il pagamento delle rate residue del modem TIM HUB+ 7/48. Chiedo la restituzione dell'apparato e la cancellazione dell'addebito delle rate residue poichè la disattivazione è stata causata da innumerevoli disservizi sulla linea come rilevabile dalle numerose chiamate al servizio assistenza. Ho già provveduto alla revoca della domiciliazione bancaria delle fatture TIM relative alla linea in oggetto. Grazie. Saluti Maria Grazia Nunno

Chiuso
A. B.
08/11/2025

Disservizio casella mail tin.it - INIBITO CAMBIO PSW

Ho una casella di posta elettronica dal 2000. Da molti giorni ormai non riesco più ad accedere alla posta elettronica con l'account @tin.it. So che molti altri utenti hanno lo stesso problema. Il disservizio è veramente molto grave anche perchè, essendo da sempre cliente della Telecom, ci dovrebbe essere una maggior tutela. Sulla casella di posta possiedo documenti importanti per il mio lavoro. Ho provato a contattare telefonicamente i numeri consigliati compreso l'803380 ma gli operatori erano irragiungibili. Ho scritto una mail a helptin@telecomitalia.it senza ricevere risposta. Ho provato a cambiare pw ma nel sito tale possibilità è consentita solo per alice.it o tim.it ma non per il "vecchio" tin.it. Trovo che questa eccezione sia al quanto bizzarra perchè l'opzioni di accesso alla casella prevedono tutti e tre i provider

In lavorazione
M. B.
07/11/2025

Fatturazione di un servizio NON richiesto

Spett. TIM (Telecom Italia S.p.A.), Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] PREMIUM BASE XDSL. Con la presente intendo contestare la bolletta EMESSA IL 16 OTTOBRE 2025 relativa al periodo dal 30/09 AL 31/Ottobre 2025 in quanto l' addebito fatturato pari a €. 29.95 (assistenza tecnica telefonica) del 19 Settembre 2025 non corrisponde a verità, la telefonata l'ho fatta il 12 e mi era stato garantito dall' operatrice telefonica, alla quale mi ero rivolto per segnalare il netto calo di velocità e di navigazione con interruzioni di linea a fasi alterne, più volte l' operatrice mi ha ribadito che l'operazione che sarebbe andata a fare era assolutamente gratuita, dopo 14 minuti mi assicurava che tutto si sarebbe sistemato. Effettivamente nei giorni successivi la situazione era migliorata. Effettivamente nei giorni successivi la situazione era migliorata. Sino a metà Ottobre siamo stati via e non ho usato internet, al rientro ho notato che il segnale era nuovamente calato e la linea mancava a fasi alterne richiamo il 187 e riesco a parlare con un operatore decisamente scocciato, il quale ha affermato che la linea andava benissimo e la causa era del MODEM, che andava sostituito.....Ho richiamato e un altro operatore il quale conferma che ci sono dei problemi alla linea e che farà la segnalazione. A questo punto gli chiedo anche il perché dell' addebito ricevuto nella bolletta sopra citata e dopo un controllo mi assicura che mi sarà accreditato l'importo non dovuto nella bolletta di Dicembre. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad €. 29.95 e ritengo la vostra risposta del21/102025 dove affermate la legittimità dell'addebito. SCORRETTA in quanto dopo altre mie telefonate iniziate il 21 Ottobre, finalmente vi siete accorti che nella linea esterna ,fra le due centraline, i cavi erano stati rosicchiati dai topi e quindi andavano sostituiti NON il mio Decoder ne l 'intervento di assistenza tecnica telefonico era necessario. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Lettera di risposta Tim Copia documento di identità

Chiuso
A. B.
07/11/2025

Problema di "non esistenza" vecchio cliente per cui non viene liquidato pagamento

Spett.le TIM A fine anno 2024 è stata fatta la procedura per richiedere il rimborso per gli importi indebitamente addebitati causa fatturazione a 28 giorni. La pratica è stata accolta, generando la Nota di Credito n. 7920250107000003 del 02/01/2025 a cui avrebbe dovuto far seguito un rimborso che avrei dovuto ricevere via posta all'indirizzo di residenza. Nonostante i numerosi solleciti telefonici ed email, in cui prima mi viene detto che avrei ricevuto riscontro entro 2 giorni e poi "il prima possibile", non ho ancora ricevuto niente, né riscontro produttivo, né rimborso. Tramite reclamo di AltroConsumo, nei quali è emerso che a TIM non risultano i miei dati anagrafici in archivio, ho dato seguito a una telefonata (in cui mi avrebbero dovuto rispondere entro i 2 minuti ma ne sono passati ben 40) in cui, grazie a un operatore molto disponibile, siamo arrivati alla conclusione che in TIM NON RISULTANO I MIEI DATI ANAGRAFICI, COME SE PER TIM NON FOSSI MAI ESISTITA. Al che mi domando come sia possibile considerando che ho avuto un contratto di telefonia con voi e non è stato chiuso da più di 10 anni. Oltretutto mi domando come sia stato possibile emettere una Nota di Credito con tanto di dati personali a mio favore, se per TIM non esisto. A questo punto avrei bisogno di capire dov'è il problema, che dati devo fornire (oltre a linea telefonica e codice fiscale e copia della nota di credito) per poter arrivare a risolvere il problema. Numero fattura: 7920250107000003 Entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordiali saluti

In lavorazione
M. M.
05/11/2025

Contestazione fatture e richiesta correzione importi contratto TIM WIFI Casa Fibra n. 0104031313

Spett. TIM S.p.A. , Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0104031313 (TIM WiFi Casa Fibra) specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le seguenti bollette: n. RG00948065 del 08/07/2025, importo € 47,84 n. RG01107307 del 08/08/2025, importo € 56,34 n. RG01137285 del 08/09/2025, importo € 29,06 n. RG01435950 del 08/10/2025, importo € 31,69 n. RG01585623 del 08/11/2025, importo € 34,07 relative al periodo giugno – ottobre 2025, in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta, pari a € 24,90/mese tutto incluso. In particolare, segnalo che le prime due fatture includevano anche servizi aggiuntivi (TIM Unica e invio cartaceo) poi disattivati, ma nonostante ciò gli importi delle successive bollette continuano a risultare più elevati del previsto, nonostante la tariffa contrattuale sia chiaramente indicata nel contratto allegato. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di nuove fatture corrette, provvedendo contestualmente al rimborso delle somme indebitamente pagate. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).