Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco perso
Spedizione con ebay. Articolo in questione vedi allegato. Perso. Ebay ha rimborsato dal credito della mia carta (17euro) l'acquirente che non ha ricevuto il pacco. Io perso soldi e articolo. Mi dovete rimborsare perche ho pagato un assicurazione su ebay. Ebay se ne e lavata le mani e hanno detto che devo contattare voi, voi mi dite che devo aprire un reclamo con poste. Sul sito poste non e possibile aprire un reclamo per errori nel loro sistema. Io vi chiamo in giudizio a tutti e 3 vediamo chi tra voi 3 mi da il mio articolo o i miei soldi. Da qui non ne uscite indenni a costo di mettere un avvocato e di denunciare tutti e 3. O pensate che mi prendo paura di 4 gatti che si mordono la coda
Bollette molto alte
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno sto scrivendo per una bolletta che è arrivata molto alto da 724 ,55 io non riesco a capire in che senso una casa che è chiusa dal lunedì al venerdì la casa è usata da vendere di notte a domenica notte è impossibile che la bolletta arriva a 724,55 centesimi quindi sto chiedendo di mandare esperti da controllare il contatore perché in questo momento sono via dal 10 giugno io sono via rientro il 2 agosto in Italia
Risarcimento per azzeramento modifiche apportate al profilo
La sottoscritta Alessandra Emma Roberta Antonuccio, residente a Caronno Pertusella (VA) in Corso Italia n. 97, nella qualità di Amministratrice Unica della società Aglae srls (Ristorante Aglae storie di sapori) con sede in Via Rodi n. 1 Siracusa (SR), P.IVA e CF 02094940851, codice cliente n^ 729907, PREMESSO CHE - in data 25.05.2024, all’atto del cambio di menu del ristorante, la sottoscritta ha aggiornato manualmente il menu nelle seguenti lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, dedicandovi 8 ore di lavoro; - in data 13.06.2024, la suddetta ha completato il profilo The fork taggando le foto dei piatti ed inserendo il menu in pdf, raggiungendo una percentuale del 98%, dedicandovi altre 4 ore lavorative; - sempre in data 13.06.2024, la sopracitata informava la commerciale, tale Valentina Brandolini, che il profilo risultava completo al 98%; - in data 16.06.2024, accedendo al profilo, la stessa Amministratrice si accorgeva che la percentuale di completamento del profilo risultava ridotta al 78% e che le foto dei piatti apparivano ancora da taggare, mentre il menu era scritto soltanto nella lingua italiana; CONSIDERATO CHE - in data 19.06.2024 la sottoscritta inviava una mail al supporto indicando l’accaduto; - in data 21.06.2024 la medesima indirizzava una mail al supporto con oggetto "Risarcimento per azzeramento modifiche apportate al profilo"; - al giorno d'oggi non risulta ripristinato il profilo nè tantomeno è stato ricevuto un riscontro alla richiesta; - un profilo incompleto (per causa da non imputarsi alla sottoscritta) è causa di scarsa visibilità sulla piattaforma e quindi di mancato guadagno; - che le ore di lavoro spese dall’Amministratrice per il completamento del profilo sono pari a 12; tutto ciò premesso e considerato, la sottoscritta CHIEDE La somma di euro 300, a titolo di rimborso del tempo speso dall’Amministratrice nel completamento del profilo, oltre il risarcimento del danno patito in conseguenza del Vostro comportamento inadempiente ai sensi dell’art. 1218 c.c., che consiste nell’azzeramento delle modifiche effettuate dalla summenzionata e dal conseguente mancato guadagno che sarebbe derivato se il profilo fosse stato completo, e quantificabile, ad oggi, in euro 2.250 (dato dalla media dei coperti degli ultimi tre mesi per il prezzo medio). Certa di un Vostro favorevole riscontro, Vi porgo distinti saluti.
Zero assistenza !Conto bloccato per settimane
Buon giorno, ho un account con Buddybank circuito UniCredit, sono settimane che ho l account e carta bloccata senza avere la possibilità di fare pagamenti né sull’app e neanche dallo sportello! In pratica ho I miei soldi completamente bloccati !UN ASSURDITÀ ho richiesto assistenza in tutti i modi possibile , senza aver alcun tipo di riscontro! Confido nella possibilità di recupero del mio conto…se ciò non è possibile procederei alla chiusura immediata del conto. Grazie
Addebito non autorizzato
Ad aprile ho acquistato un pdf al costo di 0.45 cent SENZA AUTORIZZARE ALCUN TIPO DI ABBONAMENTO. Visto che in data 9 luglio 2024 ho subito un prelevamento ILLECITO di € 47,90 dalla mia carta CHIEDO URGENTEMENTE il rimborso di detta somma e il CANCELLAMENTO IMMEDIATO di qualsivoglia tipo di abbonamento. Rimborsare su carta intestata a COLLETTINI CLAUDIO i dati li avete già
Revisione Reclamo 137016
Gent.ma Piccirillo Monica, Spett.le Enac Ho chiesto aiuto all'associazione Altroconsumo nel disperato tentativo di ottenere una risposta che abbia un senso logico dall'ENAC che avrebbe dovuto leggere, comprendere e assistere un umile cittadino che ripone fede nelle Autorità che tutelano i diritti dei passeggeri. Il 10 Ottobre 2022 ho aperto il caso 137016 (seguito di 66925) sotto vostro invito, domandando una semplice riprotezione in ai sensi dell'art. 8(1)(c) del Regolamento (CE) 261/2004 (allegato ENAC10ottobre2022.jpeg) il 17 giugno 2024 dopo centinaia di emails, chiamate, contatti twitter ricevo questa risposta (allegato ENAC17giugno2024.jpeg) Spero che Lei capisca quanto è stato umiliante e frustrante, dopo due anni passati a cercare di contattarVi, ricevere una Vs email di chiusura del reclamo senza che ci sia nessuna risposta al motivo per il quale lo stesso reclamo è stato aperto ossia la mancata riprotezione su un volo alternativo ai sensi dell'art. 8(1)(c) del Regolamento (CE) 261/2004. qui di seguito riepilogo delle centinaia di tentativi di contatto degli ultimi 2 anni tramite ogni mezzo: via pec: (allegato PEC_EMAILS_ENAC.jpeg) via twitter: (allegato TWITTER_ENAC.jpg) via mail: (allegato ENAC_EMAILS.pdf) storico chiamate (allegato CHIAMATE_ENAC.pdf) Inoltre, sembrerebbe non essere un caso isolato in quanto ci sono altre persone nel mio ristretto cerchio di amici lasciate senza risposta ai propri reclami. Per citarne qualcuna si faccia riferimento al DOSSIER 135385 Andrea Turri 17 Agosto 2022 e DOSSIER 137016 Silvia Baretta 10 Ottobre 2023. Nelle poche volte che ho avuto la fortuna di ricevere una risposta telefonica, gli operatori mi hanno informato che stavano avendo grosse difficoltà a gestire i casi per via di continui cambi di personale. Mi rendo conto che ci possano essere problematiche difficili da gestire ma nell'arco di due anni non essere in grado di gestire un caso semplice e nemmeno degnare il passeggero di una risposta mi sembra davvero una mancanza di professionalità dato che l'ENAC è l'Autorità designata per la tutela dei diritti dei passeggeri. Mi appello a Lei, alla Sua professionalità, comprendo che ha preso la sua posizione solamente il 09 Ottobre 2023, ma immagino che nessuno dirigente con un briciolo di amor proprio voglia assistere ad una simile disorganizzazione sotto la propria gestione e di far ricevere una risposta comprensibile in un intervallo temporale ragionevole al passeggero. Mi appello alla Sua umanità, in quanto le ricordo che siamo tutti semplici esseri umani pieni di impegni e problemi che non possiamo sapere tutto e che spesso le compagnie traggono vantaggio da questa situazione per evitare i propri obblighi previsti dal Regolamento. Potrebbe trovarsi lei, o i suoi figli, in comune, in ospedale o in un'area non di sua competenza a chiedere supporto e sono sicuro che non sarebbe felice di ricevere una simile assistenza e una risposta così umiliante dopo 2 anni. Sulla base di quanto detto le chiedo di revisionare il mio caso 137016 (seguito di 66925) riassunto dall'allegato ENAC_AF_RECAP.pdf e rispondere a queste due semplici domande: 1) Può Air France omettere di informare il passeggero sui diritti previsti dal Regolamento (CE) 261/2004 e nel caso di specie l'informazione contenuta nell'art. 8(1)(c) del Regolamento? 2) In caso di cancellazione del volo, può Air France limitare i diritti del passeggero offrendo solo la scelta tra volo alternativo a destinazione finale il prima possibile e rimborso, negando la possibilità di scegliere il volo alternativo a destinazione finale in una data successiva a scelta del passeggero? Le chiedo una risposta a queste due domande perchè se entrambe le risposte alle sopra citate domande sono negative, allora la Air France dovrebbe essere multata per infrazione del Regolamento (CE) 261/2004 ed invece l'ENAC ha chiuso il caso omettendo sia la risposta al motivo di apertura del reclamo sia senza multare la compagnia. Simone
Revisione Reclamo 137016
Gent.ma Piccirillo Monica, Spett.le Enac Ho chiesto aiuto all'associazione Altroconsumo nel disperato tentativo di ottenere una risposta che abbia un senso logico dall'ENAC che avrebbe dovuto leggere, comprendere e assistere un umile cittadino che ripone fede nelle Autorità che tutelano i diritti dei passeggeri. Il 10 Ottobre 2022 ho aperto il caso 137016 (seguito di 66925) sotto vostro invito, domandando una semplice riprotezione in ai sensi dell'art. 8(1)(c) del Regolamento (CE) 261/2004 (allegato ENAC10ottobre2022.jpeg) il 17 giugno 2024 dopo centinaia di emails, chiamate, contatti twitter ricevo questa risposta (allegato ENAC17giugno2024.jpeg) Spero che Lei capisca quanto è stato umiliante e frustrante, dopo due anni passati a cercare di contattarVi, ricevere una Vs email di chiusura del reclamo senza che ci sia nessuna risposta al motivo per il quale lo stesso reclamo è stato aperto ossia la mancata riprotezione su un volo alternativo ai sensi dell'art. 8(1)(c) del Regolamento (CE) 261/2004. qui di seguito riepilogo delle centinaia di tentativi di contatto degli ultimi 2 anni tramite ogni mezzo: via pec: (allegato PEC_EMAILS_ENAC.jpeg) via twitter: (allegato TWITTER_ENAC.jpg) via mail: (allegato ENAC_EMAILS.pdf) storico chiamate (allegato CHIAMATE_ENAC.pdf) Inoltre, sembrerebbe non essere un caso isolato in quanto ci sono altre persone nel mio ristretto cerchio di amici lasciate senza risposta ai propri reclami. Per citarne qualcuna si faccia riferimento al DOSSIER 135385 Andrea Turri 17 Agosto 2022 e DOSSIER 137016 Silvia Baretta 10 Ottobre 2023. Nelle poche volte che ho avuto la fortuna di ricevere una risposta telefonica, gli operatori mi hanno informato che stavano avendo grosse difficoltà a gestire i casi per via di continui cambi di personale. Mi rendo conto che ci possano essere problematiche difficili da gestire ma nell'arco di due anni non essere in grado di gestire un caso semplice e nemmeno degnare il passeggero di una risposta mi sembra davvero una mancanza di professionalità dato che l'ENAC è l'Autorità designata per la tutela dei diritti dei passeggeri. Mi appello a Lei, alla Sua professionalità, comprendo che ha preso la sua posizione solamente il 09 Ottobre 2023, ma immagino che nessuno dirigente con un briciolo di amor proprio voglia assistere ad una simile disorganizzazione sotto la propria gestione e di far ricevere una risposta comprensibile in un intervallo temporale ragionevole al passeggero. Mi appello alla Sua umanità, in quanto le ricordo che siamo tutti semplici esseri umani pieni di impegni e problemi che non possiamo sapere tutto e che spesso le compagnie traggono vantaggio da questa situazione per evitare i propri obblighi previsti dal Regolamento. Potrebbe trovarsi lei, o i suoi figli, in comune, in ospedale o in un'area non di sua competenza a chiedere supporto e sono sicuro che non sarebbe felice di ricevere una simile assistenza e una risposta così umiliante dopo 2 anni. Sulla base di quanto detto le chiedo di revisionare il mio caso 137016 (seguito di 66925) riassunto dall'allegato ENAC_AF_RECAP.pdf e rispondere a queste due semplici domande: 1) Può Air France omettere di informare il passeggero sui diritti previsti dal Regolamento (CE) 261/2004 e nel caso di specie l'informazione contenuta nell'art. 8(1)(c) del Regolamento? 2) In caso di cancellazione del volo, può Air France limitare i diritti del passeggero offrendo solo la scelta tra volo alternativo a destinazione finale il prima possibile e rimborso, negando la possibilità di scegliere il volo alternativo a destinazione finale in una data successiva a scelta del passeggero? Le chiedo una risposta a queste due domande perchè se entrambe le risposte alle sopra citate domande sono negative, allora la Air France dovrebbe essere multata per infrazione del Regolamento (CE) 261/2004 ed invece l'ENAC ha chiuso il caso omettendo sia la risposta al motivo di apertura del reclamo sia senza multare la compagnia. Simone
avvocato
In allegato invio la lettera con al quale dicevo all'avvocato di non dare seguito al ricorso
Concerto I-Days 9/07
Spett. LIVE NATION ITALIA In data 09/07, io e il mio fidanzato abbiamo partecipato al concerto SUM41+AVRIL LAVIGNE, guest: SIMPLE PLAN. A causa della GRAVE mancanza di organizzazione, tra cui la possibilità di accedere SOLO da un'entrata, l'altra era riservata ai biglietti "PIT" (infatti era semi vuota), abbiamo fatto più di 2 ore di fila sotto il sole, SENZA la possibilità di utilizzare i servizi, alcune persone sono dovute uscire dalla fila per andare in bagno (bagni inesistenti, ma c'erano bar a 15/20 min a piedi). Questo, oltre ad aver causato dei disagi personali, non ci ha permesso di partecipare al concerto dei Simple Plan, "ascoltati" da fuori le mura, sotto il sole! Mentre aspettavamo che avanzasse quella interminabile fila che sembrava non muoversi di un millimetro... Siamo riusciti ad entrare poco dopo che avevano terminato di suonare, per fortuna Avril e i Sum41 siamo riusciti a sentirli, c'è chi non è stato così fortunato! Quindi la mia richiesta è un parziali rimborso del biglietto, PAGATO PER ASSISTERE A TUTTI E 3 I CONCERTI! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie, Stefania
Rimborso per mancata segnalazione aumento bolletta
Spett. Enel Energia Contesto le bollette ricevute DA settembre/ottobre 2022 (numero4276171247) FINO A oggi poichè presentano una tariffa aumentata rispetto alla precedente (era 0,47€ al metro cubo ed è diventata 1,48€ al metro cubo). La contesto perchè: 1) Si tratta di un aumento considerevole e non giustificato visto che nel mercato il prezzo del gas è diminuito. 2) Non ho avuto un’informazione trasparente del cambio delle condizioni, come previsto dalla normativa, altrimenti avrei cambiato operatore. Nonostante abbia domandato diverse volte l'inoltro della mail che dite di aver mandato, non ho ancora ricevuto quanto richiesto ma solo screenshot del vostro sistema e documenti in allegato che non certificano effettivamente la spedizione della mail. Vi chiedo quindi il ricalcolo delle bollette alla tariffa precedente ed il rimborso di quanto già pagato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?