Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO PRENOTAZIONE DYI-103082532
IL GIORNO 24/01/2024 ORE 11.00 MI PRESENTO AL BOX LOCAUTO PRESSO AEROPORTO DI CAPODICHINO CON I REQUISITI RICHESTI DALLE CONDIZIONI GENARALI DI NOLEGGIO DO YOU ITALI. CARTA IDENTITA' PATENTE TESSERA SANTARIA TUTTI VALIDI , IL VAUCHER PTENOTAZIONE IN PIU' LA CARTA DEBITO BANCARIA BCC CON IL MIO NOME COGNOME RIPOSTATO SULLA STESSA CARTA IN CORSO DI VALIDITA' CIRCUITO MASTER CARD INSERENDO LA CARTA NEL POS DI LOCAITO LA STESSA NON RIUSCIVA A TRANSARE IL CENTESIMO DI DEPOSITO . ABBIAMO PROVATO PIU VOKTE IL BOX LOCAUTO MI DICEVA CHE NON POTEVA PROCEDERE E CHE IL COSTO DEL NOLEGGIO NON SAREBBE STATO ADDEBITATO ALLA DOYOUITALY. NON ESISTE UN RECAPITO TELEFONICO UNA MAIL O LA PROCEDURA DI RIMBORSO SUL SITO UFFICIALE CHIEDO L INTERVENTO DI ALTROCONSUMO PER FARE TìRISPETTARE I MIEI DIRITTI DI LEGGE . PER QUALSIASI INFO NON ESITATE CONTATTATEMI . ANDREA MODESTO
Servizio mai erogato
Buongiorno mi sono trovato l'mporto pagato di € 32,72 per un servizio mai erogato. Avevo sì prenotato un'auto a noleggio per il giorno 01/01/2024 entro le 14:00 in aeroporto a Palermo, ma non ho ricevuto mai la email di conferma né dalla piattaforma Do you Italy, né dall''agenzia di noleggio a cui la piattaforma aveva affidato la mia pratica. Dopo svariati tentativi di richiedere un voucher a Do you Italy tramite email infruttuosamente, mi sono visto costretto a provvedere al noleggio personalmente in aeroporto con altra compagnia. Solo nella serata del giorno 01/01/2024 ho ricevuto il messaggio da parte di Galdieri Rent per l'auto da noleggiare, ma oramai era troppo tardi! Avevo già provveduto. Vi chiedo di provvedere al rimborso della cifra prelevata ingiustamente per un servizio (disservizio) di cui non ho mai usufruito. Grazie
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, Ho ricevuto addebito da questa ditta, ma non ho mai attivato questi servizi. Allego conferma dell'addebito su carta, MAI AUTORIZZATO. Non ho mai fruito di questi servizi né mi interessa farlo. NON HO NESSUN ID/FATTURA ETC PERCHE' NON HO MAI ATTIVATO NULLA. Ho cercato online e questa ditta opera in Italia e non solo. https://pwnmilan.net/about-us/contact-us.html https://pwnglobal.net/ https://pwnrome.net/ Voglio: - la restituzione dell'importo addebitato che in euro sono 186,17€ -eliminazione dei miei contatti (soprattutto carta di credito) dal loro sistema di billing.
MANCATO SALDO DANNO DA SINISTRO SENZA COLPA
Buongiorno, di seguito la cronistoria dei fatti: A SEGUITO DEL SINISTRO SENZA COLPA AVVENTUO IN DATA 31.10.2023 NON VENGO RIMBORSATA IN TOTO DALLA MIA ASSICURAZIONE – PRIMA ASSICURAZIONI. NONOSTANTE IO ABBIA FORNITO IL PRVENTIVO DI SPESA IN DATA 29/12/2023, E NONOSTANTE IO ABBIA DIRITTO AL RISARCIMENTO DIRETTO DEL DANNO, LA PRIMA ASSICURAZIONI MI HA RIMBORSATO SOLAMENTE IN PARTE. IN PARTICOLARE, A FRONTE DI UN PREVENTIVO DI € 1.175,32 HO RICEVUTO SOLAMENTE € 650,00, DETERMINATI IN BASE AD UNA VIDEO PERIZIA EFFETTUATA DA UN PERITO CON UNA VIDEO CHIAMATA AVVENUTA TRAMITE IL MIO CELLULARE. CON MAIL DEL 3.01.2024 COMUNICAVO A PRIMA CHE I 650,00 EURO VERSATI ERANO DA CONSIDERARSI UN ACCONTO. CON MAIL DEL 12.01.2024 CHIEDEVO RISCONTRO A PRIMA IN MERITO AL PAGAMENTO DELLA DIFFERENZA TRA IL PREVENTIVO E QUANTO Già VERSATOMI DA PRIMA STESSA. IN DATA 19/01/2024 ALLE H 14.54 VENIVO CONTATTATA DA UN OPERATORE DI PRIMA ASSICURAZIONI CHE MI COMUNICAVA CHE, A SEGUITO DEI MIEI SOLLECITI, PER AVERE LA L’IMPORTO INTERO PREVENTIVATO DAL MIO CARROZZIERE, AVREI DOVUTO FAR SMONTARE L’AUTO A MIE SPESE PER EFFETTUARE UNA PERIZIA INTEGRATIVA. MI SONO RESA DISPONIBILE AD EFFETTUARE LA SOPRA CITATA PERIZIA INTEGRATIVA SOLAMENTE SE NON AVESSI DOVUTO SOSTENERE COSTI AGGIUNTIVI. L’OPERATORE, AL TELEFONO, MI HA DETTO CHE “PER LEGGE” AVREI DOVUTO PAGARE IO QUESTI ULTERIORI COSTI. CON ULTERIORE MIA MAIL DEL 26.01.2024 HO SELLECITATO NUOVAMENTE UN RISCONTRO ALLE MIE RICHIESTE MA NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA DA PARTE DI PRIMA ASSICURAZIONI. ALLEGO ALLA PRESENTE LE MAIL SOPRA CITATE E IL PREVENTIVO DI SPESA. COMUNICO INFINE CHE IN DATA ODIERNA HO PROVVEDUTO AD INOLTRARE VIA PEC UN RECLAMO ALL'IVASS PER SEGNALARE IL COMPORTAMENTO SCORRETTO E OMISSIVO DELLA PRIMA ASSICURAZIONI. ATTENDO URGENTE RISCONTRO E PORGO CORDIALI SALUTI.
sottoscrizione automatica abbonamento non autorizzata
Buongiorno in data 6 febbraio 2024 ho richiesto una visura camerale on line sul sito prestovisure.it Mi sono registrata ed ho pagato la visura per come indicato nel sito ad € 3,95 Dopo tre giorni mi viene addebitato sul metodo di pagamento indicato l'ulteriore importo di € 49,50. Dopo essermi accorta dell'addebito sono andata a controllare sul sito ed accanto al prezzo di 3,95 scritto in rosso ed in grande vi era un asterisco che rimandava al fondo della pagina dove in piccolo era specificato che dopo tre giorni dalla richiesta sarebbe stato automaticamente sottoscritto un abbonamento al prezzo di euro 49,50 mensili. Ho richiesto il rimborso alla mail contatti@prestovisure.it e mi è stato negato.
Richiesta Rimbroso
Richiesta di voltura fatta con Voltura Contratto mai eseguita. Chiedo il rimborso delle spese sostenute, altrimenti andrò per vie legali!
PROBLEMA CON BYMETIS
Buongiorno, mia figlia ha ricevuta, una lettera da bymetis, che lei avrese fatto un ordine da loro, che chiudono il contratto con Audible, ma lei ha mai chiesto niente da loro. In piú é minorenne, non credo che questo é tutto serio e legale. Forse per sbaglio ha cliccato ad una cassella. Direi che posso ben fare una denuncia, perché é minorenne.
Richiesta pagamento
Ricevo continui sms di minacce di azioni legali per un mancato pagamento di non so che lettera spedita da voi con addirittura 40 euro di spese per ritardo che su 30 euro di eventuale fattura emessa a mio conto sono a dir poco al limite dell’ usura e minacce di proseguire legalmente. Potreste spiegarmi cosa dovrei pagare e perché ? Possibilmente avrò utilizzato solo per interrogare il vs sito o possibilmente il vs sito nn è chiaro sulle spese nn ho mai avuto intenzione di inviare lettera di disdetta ad altroconsumo dove sono regolarmente iscritta e dove mi rivolgerò per contestare l’eventuale fatto. Prego pertanto di aver chiarito la richiesta di pagamento che mi arriva continuamente. Nn penso che consapevolmente avrei pagato 30 euro per scrivere una lettera che saprebbe scrivere anche un bambino e che con tutte le spese di raccomandata avrei raggiunto un max di 5 euro premesso che sono titolare di una pec che avrebbe eliminato anche quest’ultime. Attendo fiduciosa vs riscontro di quanto specificato. Distinti saluti
Addebito scorretto
Buongiorno, Il giorno 04/02/2024 mi trovavo al Museo delle Scienze di Valencia e ho aperto sul mio smartphone l’App “QR & Barcode Scanner” per accedere alla guida del Museo . Mi è comparsa sullo schermo la richiesta di sottoscrizione gratuita a Yotasoft.com. Ritenendo che fosse la procedura per accedere alla guida del Museo, ho fornito i miei dati. Nel giro di 2 ore mi è stata sottratta la cifra di 29,70 € dalla mia Carta di Credito, dopo aver ricevuto una mail "sibillina" di cui solo dopo ho capito il significato, cioè la gratuità era limitata a 2 ore !!!!!!!!!!!!!! e mi trovavo iscritto a due siti EtadBill.com e AccesNet La sera stessa ho contattato la mia Banca e ho bloccato la carta. Poi ho cancellato le mie iscrizioni comunicando che erano da ritenere definitive e non temporanee sospensioni come mi indicavano i due siti. Ho trovato sul web e anche sulla bacheca di Altroconsumo che questa procedura fraudolenta ha già colpito tanti altri utenti.
Problema con abbonamento non richiesto
Buongiorno. allego nel seguito (a partire dal fondo), lo scambio di mail intercorso tra mia moglie e l'Azienda dalla quale pensava di acquistare una visura camerale al prezzo di 2,50 euro, come pareva dal link sul quale ha cliccato dal suo telefonino. Tale importo, poi divenuto di 3 euro, è stato l'unico che ha autorizzato ad addebitare sulla sua carta di credito. Successivamente ha notato sul suo conto un ulteriore addebito di 84 euro, che hai poi scoperto essere relativo a un abbonamento mensile non esplicitamente autorizzato. Le mail spiegano più dettagliatamente quanto riassunto. Al di là del tranello del prezzo pubbicizzato con l'adesione contestuale all'abbonamento che nell'effettuare l'acquisto non è palesato, mi appello proprio ai termini e condizioni, dalle quali secondo loro si sarebbe dovuto capire che si acquistava anche un abbonamento. Proprio nei termini e condizioni infatti al punto 5.2. Periodo di prova si dice: Al fine di soddisfare pienamente i propri Utenti Clienti, la Società offre un Periodo di Prova per ogni tipologia di Abbonamento. La Società alla fine del periodo di prova invierà all’Utente Cliente una e –mail per informarlo che il periodo di prova è scaduto. In tale e-mail sarà altresì disponibile un link per annullare l’iscrizione. Tale mail non è mai stata inviata ---------- Forwarded message --------- Da: CATIA GUARDIGLI [catiaguardigli@gmail.com] Date: gio 1 feb 2024 alle ore 16:04 Subject: Re: Fwd: #4649 - Ordine non richiesto To: CUSTOMER SERVICE | ELENCOIMPRESE-ITALIA [customerservice@elencoimprese-italia.it] Buonasera, visto che mi sono sbagliata a non accorgermi di aver acquistato anche un abbonamento di cui non avevo bisogno, come avrei potuto verificare dai termini e condizioni da me accettati in fase di acquisto a cui mi rimandate nel link https://elencoimprese-italia.it/termini-e-condizioni/ e a cui anch'io vi rimando (punto 5.2. Periodo di prova) quando dite: La Società alla fine del periodo di prova invierà all’Utente Cliente una e–mail per informarlo che il periodo di prova è scaduto. In tale e-mail sarà altresì disponibile un link per annullare l’iscrizione, mail che voi non mi avete inviato, riterrei percorribile un compromesso: farmi pagare ciò che mi avete consigliato nella vostra mail e cioè una Visura Camerale a prezzo intero di 12,90 +iva, che è quello che ho effettivamente utilizzato. Poichè ho pagato complessivamente 87 euro (3 di visura+ 84 di abbonamento) e avrei dovuto pagare 15,50 euro per la visura camerale ordinaria senza abbonamento, sarei a credito di 71,50 euro, di cui vi chiederei la restituzione. Un cordiale saluto. Catia Guardigli Il giorno mer 31 gen 2024 alle ore 12:55 CUSTOMER SERVICE | ELENCOIMPRESE-ITALIA [customerservice@elencoimprese-italia.it] ha scritto: Buongiorno, l'acquisto della visura camerale è avvenuto sulla pagina do vi sono illustrati i termini e le condizioni, che prevedono un periodo di prova di 3 giorni (72 ore) in cui è possibile provare il servizio acquistando un singolo prodotto al prezzo promozionale. Durante questo periodo (3 giorni/72 ore) c'è la possibilità di cancellare la sottoscrizione attraverso l' accesso nella propria area riservata o contattando il customer service , essendo questi già trascorsi, è avvenuto l'addebito del pacchetto Platinum comprensivo di 280 coins di cui potrà usufruire richiedendo uno o più prodotti a disposizione nel sul nostro sito. Per approfondire può consultare i termini e condizioni da Lei accettati in fase di acquisto, cliccando qui https://elencoimprese-italia.it/termini-e-condizioni/ Se questo tipo di formula non rientrava nelle Sue esigenze, avrebbe potuto molto semplicemente acquistare la Visura Camerale a prezzo intero di 12,90 +iva come disponibile qui: https://elencoimprese-italia.it/prodotto/visura-camerale-ordinaria-sa/ Le comunichiamo che abbiamo provveduto alla cancellazione del Suo rinnovo. Saluti, Elencoimprese-italia.it Il 30/01/24 12:16, CATIA GUARDIGLI ha scritto: Buongiorno, il 22 gennaio scorso vi ho scritto la mail sottostante, alla quale non avete ancora risposto, nonostante le 24 ore entro le quali affermate di poter rispondere nei giorni lavorativi."La sezione dedicata al tipo di richiesta risponderà entro 24 ore nei giorni lavorativi ed entro 72 ore nei giorni festivi". Attendo fiduciosa. Chiedevo ora come mai, nonostante abbia proceduto alla cancellazione dell'abbonamento lo scorso 22 gennaio, questo risulti ancora oggi 30 gennaio nello stato di "Cancellazione in attesa". Cordiali saluti. Catia Guardigli ---------- Forwarded message --------- Da: CATIA GUARDIGLI [catiaguardigli@gmail.com] Date: lun 22 gen 2024 alle ore 13:05 Subject: #4649 - Ordine non richiesto To: [customerservice@elencoimprese-italia.it] Buongiorno, premetto che non sono nè un'azienda, nè un professionista, ma semplicemente un privato, che aveva bisogno di una singola visura camerale. Nel cercare col telefonino la possibilità di ottenerla, ho cliccato sul vostro link "Camera di Commercio - Visura Camerale 2,50€", pensando di poter acquistare a questo prezzo la prestazione e ho autorizzato l'addebito sulla mia carta di credito solo di questo importo l'11 gennaio scorso (in realtà 3€). Sabato scorso mi sono accorta di un ulteriore addebito di 84€, che riguarda l'adesione ad un abbonamento, che non ho esplicitamente autorizzato e di cui mi sono accorta, solo successivamente a questo addebito, accedendo alla mia area personale sul vostro sito. E' evidente che non era assolutamente mia intenzione aderire ad un servizio, di cui non ho bisogno. Procederò quindi all'annullamento dell'abbonamento e contestualmente vi richiedo il rimborso degli 84€ per i motivi suddetti e soprattutto per quanto segue: Nei vostri "termini e condizioni" ho letto quanto segue: 5.2. Periodo di prova Al fine di soddisfare pienamente i propri Utenti Clienti, la Società offre un Periodo di Prova per ogni tipologia di Abbonamento. La Società alla fine del periodo di prova invierà all’Utente Cliente una e –mail per informarlo che il periodo di prova è scaduto. In tale e-mail sarà altresì disponibile un link per annullare l’iscrizione. Poichè al termine del periodo di prova, che ho poi visto essere di 72 ore, non mi avete inviato la mail di avvertimento con il link per annullare l'iscrizione, ritengo di avere diritto alla restituzione dell'importo di 84€. Fiduciosa che accoglierete la mia richiesta, senza che debba ricorrere alla tutela legale dell'associazione Altroconsumo a cui sono iscritta, saluto cordialmente. Catia Guardigli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
