Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. B.
23/12/2023

Contestazione multa parcheggio supermercato

Buongiorno , ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica 002-269-000-494, targa FS087YT ) che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che il giorno 28.10.2023 ho sostato 64 minuti in piu' rispetto ai 60 consentiti dalle condizioni affisse. Il parcheggio in questione è situato in via Cardinale Massimi 3, 00167 ed è parcheggio del supermercato Carrefour. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del supermercato viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l’identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una penale di euro 40 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative). Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: l’ingresso al supermercato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del supermercato, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all’interno del parcheggio. Inoltre, ritengo doveroso sottolineare di non aver mai ricevuto la lettera di violazione del 13.11.23 a cui viene fatto riferimento nel sollecito di pagamento; altresì, contesto l’azione di una società privata che, sostituendo l’autorità della polizia municipale, recapita solleciti di pagamento e minaccia d’intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell’avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto e ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l’annullamento della pratica.

Chiuso
P. M.
22/12/2023

richiesta di pagamento per invio lettera di disdetta

Buonasera richiedo l'annullamento della richiesta di pagamento ricevuta oggi a titolo di fattura lettera di disdetta dell'abbonamento ad Altroconsumo. Sostenete di avermi inviato 7 mail, che probabilmente sono finite negli spam e questa è la seconda lettera che ricevo a distanza di due settimane. Nella prima mi venivano richiesti 40 euro, adesso 70 e se non pago entro 7 giorni "le spese possono arrivare fino a 500 euro". Io non avevo nessuna intenzione di servirmi di un intermediario perché so che la disdetta da Altroconsumo è gratuita, digitando su internet evidentemente si accede a un sito di bymetis assolutamente senza volere. Chiedo ad Altroconsumo di tutelarmi legalmente e di tutelare la vostra immagine perché sembra che i soldi siano dovuti a voi. Grazie patrizia michelacci

Chiuso
G. J.
21/12/2023

Indebita richiesta

Continuo a ricevere solleciti di pagamento da parte della ByMetis relativamente ad una disdetta dell abbonamento a Altro consumo effettuato tramite loro. Il costo di tale servizio non solo non era indicato in maniera chiara ed inequivocabile ma soprattutto si presentava come un servizio di Altroconsumo , cosa falsa come appurato subito dopo mediante telefonata a tale associazione. Vedo che non sono sola a ricevere tale tipo di fattura che non intendo pagare. G.J.

Chiuso
X. B.
21/12/2023
Live Career

Addebito non autorizzato su carta di debito

Buongiorno, Ho richiesto rimborso per addebito su carta di debito non autorizzato alla Live Career. Con comunicazione non veritiera, sono stata indotta a credere che avrei potuto usare gratuitamente il servizio LiveCareer per creare un Cv modello europeo. Giunta alla fine della creazione del cv, ho invece appreso che avrei dovuto pagare una cifra per poter avere il mio Cv per il quale avevo impiegato già diverse ore di lavoro. Non si capiva dalla loro comunicazione che stessi aprendo un abbonamento mensile di oltre €23/mese. Me ne sono resa conto solo a novembre 2023. Ultima volta che ho fatto accesso per scaricare un cv dal mio account è stato ad aprile 2023. Sono finalmente riuscita a disdire l'abbonamento, e dopo mia protesta LiveCareer mi ha rimborsato 1 sola mensilità di abbonamento. Questo è inaccettabile e chiedo che almeno mi vengano rimborsati mesi per i quali non ho neanche fatto accesso alla piattaforma. In attesa di un sollecito riscontro invio i miei saluti.

Chiuso
M. C.
21/12/2023

ritiro auto noleggio a lungo termine ARVAL: un disastro!

I miei problemi con ARVAL sono cominciati quando gli ho comunicato di voler concludere il contratto di noleggio a lungo termine che avevo in piedi con loro senza rinnovarlo (opzione del tutto lecita che potevo esercitare) restituendo loro l'auto elettrica in mio possesso. Effettuo tale comunicazione ad Agosto, mi viene successivamente richiesta una data preferita per la riconsegna e comunico il 4 Novembre (la conclusione del contratto era prevista al 3 Novembre 2023). Nel frattempo, mentre attendevo la comunicazione della data ufficiale di ritiro dell'auto, mi arriva l'ultima fattura relativa al noleggio dell'auto che invece di contenere soltanto i primi 3 giorni di Novembre considera tutto il mese. Invio ad ARVAL una contestazione formale dicendo che non avrei pagato tutto il mese di Novembre quando gli dovevo soltanto i primi 3 giorni e mi rispondono che la loro fatturazione è anticipata e quindi non ci possono fare nulla, devo quindi pagare un importo in anticipo che non è dovuto perché a loro dire mi verrà restituito successivamente alla riconsegna dell'auto. Io mi rifiuto di procedere in questa maniera, bloccandogli l'addebito diretto e loro di tutta risposta mi hanno fatto partire tutto l'iter per il recupero credito (ti inondano di chiamate, messaggi, email, ecc fino a che non paghi). Fino al giorno 2 Novembre non mi arriva alcuna comunicazione di avvenuta presa in carico della mia richiesta nonostante miei 3 solleciti (continuavano a dirmi che era tutto normale). Finalmente al terzo sollecito mi danno il contatto di una persona che provvedo a contattare, questa persona mi dice che aveva ricevuto la mia richiesta solo il giorno prima e che non poteva darmi altra data per il ritiro se non il giorno 8 Novembre. Io accetto anche se amareggiato perché per errore di comunicazione di ARVAL sono costretto inutilmente a trattenere (e quindi pagare) l'auto per ulteriori 5 giorni oltre il termine del contratto. Il giorno 8 Novembre mi incontro regolarmente con l'incaricato per il ritiro dell'auto che mi comunica placidamente che non ritirerà l'auto perché non ha abbastanza km di autonomia, l'auto aveva 140km, lui ne doveva percorrere 120 ma insiste dicendo che in base alla sua esperienza ne doveva avere segnati almeno 200 affinché possa ritirarla, in maniera del tutto soggettiva. Mi comunica quindi che procederanno un altro giorno tramite ritiro con bisarca. Faccio quindi ennesimo reclamo ad ARVAL dicendo che non pagherò alcun costo aggiuntivo per avermi lasciato l'auto oltre il giorno 8 di Novembre perché non è stata una decisione mia quella di non consegnarla, ma una decisione del tutto arbitraria del vettore, e loro mi rispondono riportando di nuovo che in base all'esperienza del vettore l'auto doveva avere almeno 200km di autonomia affinché fosse ritirata. Alla fine l'auto è stata ritirata il giorno 28 Novembre con bisarca e ARVAL continua a dire che devo pagare i giorni dal 1 al 28 Novembre per aver trattenuto l'auto, tra l'altro contro il mio volere!

Risolto
S. B.
21/12/2023
byMétis

Non sono vostro debitore

Buongiorno , sono Barba Samuele . Contesto la richiesta di pagamento che mi sono pervenute tramite posta in quanto non sono vostro debitore e le ritengo infondate. Richiedo quindi l’annullamento delle richieste di pagamento e di non ricevere future richieste. Sono assistito dallo studio legale di Altroconsumo e qualora non dovessi ricevere riscontro positivo sarò costretto a tutelare i miei diritti nelle apposite sedi.

Chiuso
L. A.
20/12/2023

Addebito indesiderato Online CV

Buonasera, purtroppo Online cv, senza il mio consenso continua a prelevare soldi dalla mia carta di credito Desidererei risolvere il problema Alessandra Laboranti

Risolto
C. P.
19/12/2023

ADDEBITO ILLECITO FRODE

Buongiorno, sinceramente non so come possa essere mai caduta in questa frode!!! Mi sono stati addebitati per 4 mesi consecutivi è 29,90€ (TOTALE 120 euro!!!) inutilmente e senza fare NULLA !!! Non è corretto siccome io non volevo questo abbonamento e non so nemmeno di che cosa o di che servizio stiamo parlando, esigo spiegazioni ed il rimborso della quota prelevata senza alcun utilizzo di servizio e richiesta!!! Grazie

Risolto
C. M.
18/12/2023
GBR LONDON

Addebito Abbonamento

Ho ricevuto addebito su Carta DB di euro 0,50 per aver fruito del vostro servizio PDF. Oltre questo è stato addebitato un abbonamento che io non ho mai sottoscritto di euro 47,90 di cui chiedo immediato annullamento e rimborso dell'importo sottratto. Attendo vostre indicazioni. Saluti.

Chiuso
F. P.
18/12/2023

RIchieste pagamento non dovuto

Salve, mi arrivano richieste di pagamento Non dovuto da BY-METIS, prima di 30, poi 40€, inoltre dopo 1 mese che ho compilato un form, che al momento risultava un servizio gratuito, altrimenti non avrei aderito assolutamente. Stavo semplicemente cercando un modulo di disdetta per Altroconumo e mi è comparso questo form, dove nessuno mi chiedeva soldi, nè prima, nè dopo. Non ho sottoscritto nessuno contratto, nè accettato condizioni al momento della compilazione o dopo. Ho letto che in molti sono caduti in questa truffa. Chiedo di non ricevere più queste inutili richieste di pagamento, non dovuto. Inoltre, non è possibile rispondere alle loro mail di "sollecito" e cercando online ci sono più indirizzi, non c è un sito specifico evidentemente. Ho trovato anche altri indirizzi mail, che riporto per comodità se servissero ad altri malcapitati come me: support@bymetis.nl - support@by-metis.it

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).