Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRODOTTO PAGATO E MAI ARRIVATO
In data 6 Agosto 2023 ho ordinato un paio di scarpe con data consegna prevista entro tre mesi. Trascorso il periodo previsto ho sollecitato attraverso mail, in risposta della quale ho ricevuto, in data 9 novembre 2023, solo una mail con l'indicazione che la consegna era in ritardo. Trascorso ulteriore tempo ho inviato altri solleciti sempre via mail e recentemente anche attraverso PEC senza ricevere risposta alcuna. Ho provato anche a telefonare ma senza riuscire a interloquire con la ditta perché il telefono squilla a vuoto malgrado l'insistenza.
Merce ordinata, pagata e mai ricevuta
Spett. Aras Srl In data 17 ottobre 2023 ho ordinato presso il Vostro negozio online "Climacondens" una caldaia a condensazione della Baxi modello Duo-Tec Compact 28Kw pagando contestualmente l’importo di € 758,00. La caldaia non è mai stata consegnata e dopo avermi più volte ingannato via chat e mail imputando il ritardo a corrieri o riapprovvigionamenti adesso avete anche smesso di rispondere ai solleciti. Pertanto chiedo il rimborso integrale di quanto corrisposto, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
acquistato due aspiratori/soffiatori "2 in 1 VACUUM CLEANER" al prezzo di 40€ ricevuti il 18/12/2023
Ho purtroppo acquistato due aspiratori soffiatori dalla ditta Rocket Srl Via Biagio di Santolino, 68 Acquaviva (47892) (RSM) c.o.e. SM28713 Iscritto al registro ecommerce al nr. 761 06/07/2020. I due apparecchi non soffiano aspirano praticamente niente e la batteria dura 10 secondI. SONO INUTILIZZABILI. La pubblicità è ingannevole e sono ormai diverse settimane che cerco di contattare la ditta che non risponde al telefono. Solo recentemente sono stato contattato e la ditta finge di non comprendere quale sia il problema. Richiede il reso dei due apparecchi con le spese di spedizione a mio carico e aggiungono "una volta che avremo ricevuto il pacco, valuteremo la situazione e procederemo con l'elaborazione del rimborso sulla base delle informazioni fornite". È veramente assurdo che vi siano fornitori che impunemente continuano ad operare senza subire conseguenze. Ad avvalorare quanto da me denunciato basta leggere le numerose lamentele online.
ATTIVAZIONE FIBRA TIM NON RISCHIESTA
Buonasera, vi scrivo per segnalare e portare a conoscenza cio' che mi e' successo con la TIM. Fino alla fattura di ottobre 2023 nulla da dire ho pagato le 30 euro come da contratto sottoscritto da circa 3/4 anni da novembre 2023 mi arriva una bolletta stellare 112.30. Ovviamente cosa si fa in questi casi si chiama il call center cosa che io ho fatto, in seguito precisamente il 14 novembre mando ANCHE una pec dove faccio presente l'errore e chiedo uno storno della fattura , ma sopra tutto spiegazioni in merito. Secondo voi qualcuno ha risposto alla pec? Qualcuno mi ha chiamato telefonicamente per chiedermi informazioni in merito? NULLA ASSOLUTAMENTE NULLA NESSUNA RISPOSTA E NESSUNA TELEFONATA.. zero assistenza.. UNA SPA UN COLOSSO COME LA TIM DOVE LA MANO DESTRA NON COMUNICA CON LA SINISTRA. Non trovo giusto che ti chiamano mille volte al giorno per proporti un servizio e non ti chiamano mai se chiedi assistenza per un problema . Ho aspettato la fattura di dicembre sperando in una fattura stornata e quindi a recupero .. 83,94 LA FATTURA DI DICEMBRE .... Visto che alla Pec non ho avuto risposte, non ho ricevuto telefonate cosa ti rimane da fare ? mando la disdetta IMMEDIATA sempre via pec il 30 novembre 2023 qui mi rispondono che manca il documento (ma non era vero era allegato) comunque la disdetta va importo e il 31 dicembre cessa la linea.. Quindi la TIM emette una ultima fattura anche a gennaio di circa 112.30 ... Io ovviamente difendendo la mia causa BLOCCO LA RID E NON PAGO LE TRE FATTURE (NOVEMBRE -DICEMBRE E GENNAIO )sperando che qualcuno si degnava di risolvermi il problema . La Tim mi ha sollecitato il pagamento io ho continuato a scrivergli che Non gli dovevo quella cifra perche' NON AVEVO ATTIVATO NESSUN SERVIZIO , NON AVEVO FATTO NESSUNA REGISTRAZIONE VOCALE, NON AVEVO RICEVUTO NESSUNA PEC CON IL NUOVO CONTRATTO, NON AVEVO FATTO NESSUN OTP CON IL TELEFONO.. voglio ancora capire come fanno loro ad attivare un servizio .... COSI CON LO SPIRITO SANTO. ADESSO OGGI 06/02/2024 mi vedo recapitare un email del recupero crediti , ma io dico e' una cosa giusta . questo modo di operare e' corretto? se io ho sempre pagato per diverso anni 30 euro al mese attivavo un servizio da 100 euro al mese cosi perche' mi andava di pagare di piu'? SONO VERAMENTE SCONCERTATO MI SENTO TRUFFATO, TRADITO DA QUESTO MODO DI OPERARE . HO AFFIDATO TUTTO AL MIO LEGALE .. LASCIO A VOI I COMMENTI
0000
Oggi mi ha contattato Fastweb dicendo che il mio abbonamento aumenterà di circa 10€/mese e se non volevo accettare mi passava un operatore di Altroconsumo per il cambio e per non incorrere in costi o penali, ho accettato e con l'operatore di Altroconsumo ho fatto il cambio con Windtre. Ero titubante però ho accettato dando i miei dati (iban etc). Dopo ho chiamato Fastweb e mi hanno detto che era una TRUFFA perché non c'era nessun aumento. Per cui formalizzo il mio recesso dell'adesione telefonica avvenuta con l'inganno. Grazie mille. Il nr. cellulare operatore Altrovonsumo 3385886132
Blocco ingiustificato dell'account con pesante accusa di contraffazione
Buon pomeriggio, Come migliaia di utenti, anche io sono caduto nella trappola usata da Vinted per cancellare account (non si comprende ancora il motivo) ingiustamente. Ho già segnalato a quello che dovrebbe essere il loro ufficio legale a mezzo pec, ma anche ad una comunicazione ufficiale dal valore legale, ho ottenuto risposta da messaggi automatici o da semplici operatori dee servizio clienti. Infatti, è stato bloccato il mio account registrato con email "cerinomauro@libero.it", in quanto a seguito pseudo controlli a campione eseguito dal "sistema di rilevamento" automatico Vinted, è stato ritenuto contraffatto un capo in vendita nel mio armadio. Si tratta di una felpa vintage di circa 15 anni fa o più, in vendita credo da circa un anno. Ho inoltrato ulteriori foto a dimostrazione dell'autenticità dell'articolo, ma contrariamente Vinted ha confermato il blocco ritenendo irremovibile la loro decisione, e che "individui come me avrebbero potuto inquinare la piattaforma. Per mio legittimo diritto ho chiesto prova della perizia, o quali fossero i requisiti per i quali il capo venisse valutato falso. Vengo accusato inoltre che si tratta della "quarta" volta che vendo un capo contraffatto, anche questa pesante accusa è assolutamente offensiva eticamente scorretta ed assolutamente infondata. Ad agosto ho messo in vendita una t-shirt che secondo la vostra intelligenza artificiale era contraffatta, nonostante avessi cartellini, con il prezzo di vendita e il logo del sito dal quale era stato acquistata. Infatti è stata venduta tranquillamente su un' altra piattaforma. Vi chiedo pertanto di rivedere tale decisione, la vostra politica dittatoriale e commercialmente, eticamente e moralmente scorretta, oltre alla forma offensiva mossa da pesanti accuse contro le quali potrei riavvalermi legalmente. Ho segnalato più volte account che vendevano palesemente capi contraffatti, ho quasi 50 feedback positivi a dimostrazione che ho sempre agito in maniera corretta. Questa pratica dittatoriale che vi "permette" di accusare e offendere" senza alcuna prova concreta, è altrettanto scorretta come quelli che violano le Vs condizioni d'uso. Se davvero volete tutelare la Vs community, credo che dovreste fare controlli più accurati prima di prendere decisioni drastiche ed offensive.a questo testo quello relativo al tuo reclamo. Dopo la precedente segnalazione qui su altro consumo mi hanno risposto che il problema era stato risolto (vedi allegato), invitandomi a non procedere più attraverso di Voi ma di contattare loro direttamente. Per finire il mio account è ancora ingiustamente bloccato, mentre loro continuano ad usufruire dei miei dati personali.
Richiesta cancellazione contratto
Con la presente chiedo la cancellazione del contratto intestato a Vanessa Checchia codice socio: 0254726300 in quanto in fase precontrattuale il promoter non ha spiegato quali sarebbero stati i miei impegni nei confronti del club sopratutto la parte in cui sarei stata obbligata ad acquistare almeno 10 volumi (esclusi quelli con uno sconto uguale o superiore al 50% del prezzo dell’editore originario). Oltretutto, in caso di mancato ordine si è obbligati a ricevere libri non richiesti, selezionati a discrezione del club (Offerta Premium) ovviamente a costi non concordati preventivamente. La proposta del promoter parlava di una tessera soci GRATUITA per ottenere sconti su EVENTUALI acquisti futuri a prezzi molto scontati e non di un contratto vincolante. Per ultima cosa, guardando i vostri cataloghi non è presente una vasta scelta di libri a cui sarei interessata e a dei prezzi scontati non concorrenti alle librerie. Chiedo definitivamente la disdetta di questo contratto.
TRUFFA
Buongiorno. Il 20/11/23 mio nipote, dopo aver visto e provato la Mercedes USATA dei suoi sogni c/o autosalone BESTCARS di Lentate sul Seveso ha firmato il contratto ALLEGATO e versato i soldi: 25 k€! A tutt'oggi niente! Non rispondono né al telefono né alla PEC. Mi potete aiutare? Ringrazio anticipatamente. Cordialmente Franco Pillon 0117723762
Blocco ingiustificato dell'account con pesante accusa di contraffazione
Buon pomeriggio, Come migliaia di utenti, anche io sono caduto nella trappola usata da Vinted per cancellare account (non si comprende ancora il motivo) ingiustamente. Ho già segnalato a quello che dovrebbe essere il loro ufficio legale a mezzo pec, ma anche ad una comunicazione ufficiale dal valore legale, ho ottenuto risposta da messaggi automatici o da semplici operatori dee servizio clienti. Infatti, è stato bloccato il mio account registrato con email "cerinomauro@libero.it", in quanto a seguito pseudo controlli a campione eseguito dal "sistema di rilevamento" automatico Vinted, è stato ritenuto contraffatto un capo in vendita nel mio armadio. Si tratta di una felpa vintage di circa 15 anni fa o più, in vendita credo da circa un anno. Ho inoltrato ulteriori foto a dimostrazione dell'autenticità dell'articolo, ma contrariamente Vinted ha confermato il blocco ritenendo irremovibile la loro decisione, e che "individui come me avrebbero potuto inquinare la piattaforma. Per mio legittimo diritto ho chiesto prova della perizia, o quali fossero i requisiti per i quali il capo venisse valutato falso. Vengo accusato inoltre che si tratta della "quarta" volta che vendo un capo contraffatto, anche questa pesante accusa è assolutamente offensiva eticamente scorretta ed assolutamente infondata. Ad agosto ho messo in vendita una t-shirt che secondo la vostra intelligenza artificiale era contraffatta, nonostante avessi cartellini, con il prezzo di vendita e il logo del sito dal quale era stato acquistata. Infatti è stata venduta tranquillamente su un' altra piattaforma. Vi chiedo pertanto di rivedere tale decisione, la vostra politica dittatoriale e commercialmente, eticamente e moralmente scorretta, oltre alla forma offensiva mossa da pesanti accuse contro le quali potrei riavvalermi legalmente. Ho segnalato più volte account che vendevano palesemente capi contraffatti, ho quasi 50 feedback positivi a dimostrazione che ho sempre agito in maniera corretta. Se davvero volete tutelare la Vs community, credo che dovreste fare controlli più accurati prima di prendere decisioni drastiche ed offensive.
problema con ordine online
Spett. otticaclick di Daniele Benincasa martina Franca In data 26 Gennaio 2024ho acquistato presso il Vostro negozio n 6 integratori per il film lacrimale pagando contestualmente l’importo di € 51,44. Dopo la conferma dell'avvenuto pagamento ho atteso informazioni relative alla spedizione. La settimana successiva ho effettuato numerosi tentativi di contatto con la ditta, tramite email, messaggi whatsapp e telefonate. Nessuno risponde a mail o telefono. Dopo 10giorni ho deciso di rivolgermi ad altroconsumo, anche perchè ho verificato le numerose recensioni negative riportate da altri clienti i quali fanno riferimento alle stesse modalità di comportamento. Anzi, in molti casi si viene persino bloccati . Richiedo la spedizione dei prodotti ordinati e relative informazioni. In alternative il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Laura Marincola
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?