Classifica aziende
- Reclami totali
- 195
- Numero di reclami *
- 58
- Reclami chiusi *
- 82%
- Tempo medio di risposta *
- 20 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
MI AVETE TRUFFATO
Salve, mi sono iscritto all'Euroclub poiché mi piace leggere, e la possibilità di acquistare libri scontati non era male. Peccato che mi fosse stato detto di non essere obbligato a fare acquisti. Ho ricevuto due solleciti di pagamento per dei libri che non mi sono mai arrivati l'ultimo con la minaccia di recupero crediti Non trovo corretto che io debba pagare per libri non richiesti e non ricevuti dopo che mi è stato detto di: 1. Potermi disiscrivere a mio piacimento; 2. Non essere obbligato ad fare acquisti. È una pratica disonesta, e non sono mai partito con l'idea di pagare per libri NON RICHIESTI. Avevo già mandato una email chiedendo di recidere il contratto, e non è ancora stato fatto.
reclamo pratica scorretta di vendita fuori legge - annullamento provvedimento di riscossione denaro
vi invio quanto inviato alla lettera dell'avvocato che chiede riscossione del debito. Spett.le Studio Legale Maltarolo & Associati con riferimento alla Vostra comunicazione relativa alla richiesta di pagamento per conto di Mondadori S.p.A., pratica N. 199169/M desidero formalmente contestare l’addebito per i seguenti motivi, a tutela dei miei diritti in qualità di consumatore. In data [indicare data approssimativa], ho sottoscritto presso il punto vendita Mondadori in Piazza Duomo a Milano una tessera fidelity gratuita, così come esplicitamente promesso sia dal personale interno che da promotori esterni incaricati, i quali mi hanno assicurato che: La tessera non prevedeva alcun costo di attivazione o obbligo di acquisto; La tessera poteva essere disdetta in qualsiasi momento, senza alcun vincolo. Tuttavia, successivamente ho scoperto che: La tessera prevedeva un acquisto obbligatorio iniziale (che ho comunque effettuato); Non era possibile disdire la tessera se non effettuando ulteriori acquisti; Al mio domicilio sono stati inviati due libri non richiesti, accompagnati da un bollettino di pagamento. Non appena ricevuto il pacco, mi sono prontamente recato presso lo stesso punto vendita Mondadori per restituire i libri, comunicando che non avevo mai richiesto tali prodotti. Tuttavia, mi è stato negato il diritto di recesso e la possibilità di riconsegna, con l'assurda pretesa di doverli acquistare. Desidero quindi sottolineare quanto segue: 1. Violazione dell’art. 57 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005): Il consumatore ha 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso nei contratti a distanza, e ha diritto a restituire i beni ricevuti senza obbligo di motivazione. È mio diritto restituire quanto ricevuto senza spese aggiuntive. 2. Violazione dell’art. 66-quinquies del Codice del Consumo: La fornitura non richiesta di beni al consumatore è proibita. Si considera pratica commerciale scorretta inviare beni o servizi non richiesti con richiesta di pagamento. In questi casi, il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione, né al pagamento, né alla restituzione. 3. Pratica commerciale ingannevole (art. 21 e ss. del Codice del Consumo): Le modalità con cui è stata proposta la fidelity card rientrano chiaramente tra le pratiche commerciali ingannevoli, in quanto mi è stato presentato un servizio gratuito, con libertà di disdetta, che si è poi rivelato vincolante e oneroso. Alla luce di quanto sopra, evidenzio che: Non ho mai richiesto i prodotti per i quali mi viene richiesto il pagamento; Ho cercato in tutti i modi di restituire i beni, senza che ciò mi fosse consentito; Ho già scritto a Mondadori S.p.A., segnalando la situazione e allegando prove e testimonianze circa le modalità scorrette di promozione e vendita messe in atto nel punto vendita in oggetto. In attesa di una risposta da parte della direzione di Mondadori, mi vedo costretto a sospendere ogni pagamento, in quanto trattasi a tutti gli effetti di un caso di pratica commerciale scorretta e invio non richiesto di prodotti. Chiedo quindi di voler sospendere e archiviare la presente richiesta sino a chiarimento della posizione da parte della casa madre. In caso contrario, mi riservo di rivolgermi alle competenti autorità (AGCM, Associazioni dei Consumatori, Sportello del Consumatore, Carabinieri e Sindacati) per tutelare i miei diritti e segnalare l’intera pratica. Inoltre sono ancora in possesso dei libri interamente chiusi in attesa di riconsegnarli e ho avuto notizia di un gruppo di persone (oltre 100) che segnalano la stessa identica pratica scorretta con cui mi sto muovendo per fare causa a Mondadori Resto a disposizione, in attesa di una vostra cordiale risposta Chiedo l'annullamento della pratica e la restituzione dei libri ancora nel Pack originale il giorno stesso da parte mia.
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, oggi 31/07 sono andata a fare un giro al centro commerciale e una promoter mi ha incastrato in un piano di acquisto di Euroclub, non specificando le clausole di recessione e gli obblighi di acquisto. Vorrei recedere immediatamente dal contratto senza dover pagare le spese di spedizione dei beni (due libri) che ho comprato sotto promozione, ma sono assolutamente disponibile a restituirli in negozio. Codice UC: 315 Codice TL 36023/0 Grazie,
consegna
Buongiorno ho fatto un ordine di due libri più di 10 giorni fa e non mi è arrivato ancora nulla, assurdo dopo aver pagato più di 3 euro la consegna. E in più non mi è stata mandata nessuna e-mail per poter tracciare il pacco o capire quando dovesse arrivare.
Contestazione cedola e richiesta cancellazione dati personali
Io sottoscritta Triches Aurora, residente a Belluno, vi comunico la mia volontà di ottenere l’immediata cessazione di ogni rapporto contrattuale che asserite essere stato concluso con me a dicembre 2024, a seguito di un’attività promozionale svolta presso lo store Mondadori di Padova, e chiedo la cancellazione di ogni mio dato personale dai vostri archivi, ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (“GDPR”). Vi informo che ogni pacco o comunicazione che dovessi ricevere da parte vostra verrà rispedito al mittente o ignorato, non riconoscendo alcun obbligo contrattuale nei vostri confronti. Colgo l’occasione per portare alla vostra attenzione i seguenti fatti, ad ogni eventuale effetto di legge: A dicembre 2024 sono stata avvicinata da un vostro promoter a Padova, il quale mi ha chiesto di partecipare a una breve indagine a titolo di sondaggio. Alla fine, mi è stato comunicato di avere “vinto” una tessera gratuita simile a quelle dei supermercati, che mi avrebbe dato diritto ad acquistare libri con uno sconto, anche testi scolastici, su mia richiesta. Il promoter non mi ha in alcun modo informata che l’adesione comportava: – l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli in un periodo prestabilito, prima di poter recedere; – l’invio automatico del cosiddetto “libro del mese”, salvo mia necessaria comunicazione contraria. Con tutta evidenza, i contenuti del contratto risultano difformi da quanto verbalmente prospettato in modo poco trasparente e ingannevole dal vostro agente. Tale condotta integra un’ipotesi di dolo contrattuale, ai sensi dell’articolo 1439 del Codice Civile, in quanto la mia volontà è stata viziata da artifizi e raggiri consistenti nell’aver taciuto informazioni determinanti e prospettato condizioni inesistenti al momento della firma. Vi ricordo inoltre che già nel 2014 Mondadori Club è stata sanzionata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con una multa di 100.000 euro per pratiche commerciali scorrette analoghe a quelle da me subite, segno di un modus operandi non conforme alla normativa vigente a tutela dei consumatori. Pertanto, non riconosco la validità di alcun obbligo contrattuale e mi riservo di adire le competenti autorità (AGCM, Guardia di Finanza, ecc.) per la tutela dei miei diritti. Rimango in attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la cessazione di ogni rapporto e la cancellazione dei miei dati personali. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 20 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?