Ultimi reclami

R. C.
26/09/2025

iscritto Euroclub non possibile disiscrizione !

buongiorno, mia moglie si è iscritta 1mese fa ad Euroclub poi si è pentita ma la società, contattata per telefono, dice che dobbiamo comprare almeno 10 libri prima di disiscriversi, ma questo nessuno lo ha specificato nel negozio di libri presso il CENTRO di Arese ! e credo sia una pratica commerciale scorretta.

In lavorazione
S. G.
24/09/2025

Pratiche scorrette

La vostra promoter mi ha proposto la sottoscrizione di una tessera fedeltà che mi avrebbe consentito di ottenere alcuni sconti, in qualsiasi punto vendita Mondadori ( non così ) nella provincia in cui abito non c’è nemmeno uno store che aderisce,nient'altro. In oltre dopo essermi recata nei punti vendita Mondadori vicino a me sono stata informata che non aderiscono perché citando le loro parole la vostra viene definita una truffa a danno del consumatore. Non mi ha mai parlato di un tot di libri da comprare per forza, tantomento l'iscrizione ad un club. E non ho mai ricevuto nessuna telefonata da parte vostra in cui mi si riassumevano i termini contrattuali. Vi chiedo di inviarmi la registrazione di tale telefonata, se esiste, così che possa effettivamente sentire cosa è stato detto. Ripeto che il vostro promoter mi ha carpito il consenso con dolo e, come già evidenziato nella precedente mail, "il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato (art.1439 C.C.)." Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti: -diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità (art. 2, comma 2, lettera c, codice del consumo d. lgs. 6-9-2005 n. 206.) -il diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità nei rapporti contrattuali (art.2, comma 2, lettera e, C.Cons) Al momento delle risposte al questionario si è venuto meno all' all'art.5, comma 3, c.cons "Obblighi generali" e all'art.20 c.cons. "Divieto delle pratiche commerciali scorrette" ; Non sono state date informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state omesse o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno indotto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (Omissioni ingannevoli, art.22 c.cons). In caso vengano inviati ulteriori libri, questi saranno trattati come da art.57 c.cons "Fornitura non richiesta" 1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso l'assenza di risposta non implica consenso del consumatore. 2. Salve le sanzioni previste dall'articolo 62, ogni fornitura non richiesta di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 21, 22, 23, 24, 25 e 26. PER QUANTO CITATO SOPRA NON EFFETTUERÒ NESSUNO ACQUISTO NÉ PAGHERÒ NIENTE NEL CASO VOLESTE INVIARMI LIBRI SCELTI DA VOI.

In lavorazione
S. T.
03/08/2025

MI AVETE TRUFFATO

Salve, mi sono iscritto all'Euroclub poiché mi piace leggere, e la possibilità di acquistare libri scontati non era male. Peccato che mi fosse stato detto di non essere obbligato a fare acquisti. Ho ricevuto due solleciti di pagamento per dei libri che non mi sono mai arrivati l'ultimo con la minaccia di recupero crediti Non trovo corretto che io debba pagare per libri non richiesti e non ricevuti dopo che mi è stato detto di: 1. Potermi disiscrivere a mio piacimento; 2. Non essere obbligato ad fare acquisti. È una pratica disonesta, e non sono mai partito con l'idea di pagare per libri NON RICHIESTI. Avevo già mandato una email chiedendo di recidere il contratto, e non è ancora stato fatto.

In lavorazione
A. C.
01/08/2025

reclamo pratica scorretta di vendita fuori legge - annullamento provvedimento di riscossione denaro

vi invio quanto inviato alla lettera dell'avvocato che chiede riscossione del debito. Spett.le Studio Legale Maltarolo & Associati con riferimento alla Vostra comunicazione relativa alla richiesta di pagamento per conto di Mondadori S.p.A., pratica N. 199169/M desidero formalmente contestare l’addebito per i seguenti motivi, a tutela dei miei diritti in qualità di consumatore. In data [indicare data approssimativa], ho sottoscritto presso il punto vendita Mondadori in Piazza Duomo a Milano una tessera fidelity gratuita, così come esplicitamente promesso sia dal personale interno che da promotori esterni incaricati, i quali mi hanno assicurato che: La tessera non prevedeva alcun costo di attivazione o obbligo di acquisto; La tessera poteva essere disdetta in qualsiasi momento, senza alcun vincolo. Tuttavia, successivamente ho scoperto che: La tessera prevedeva un acquisto obbligatorio iniziale (che ho comunque effettuato); Non era possibile disdire la tessera se non effettuando ulteriori acquisti; Al mio domicilio sono stati inviati due libri non richiesti, accompagnati da un bollettino di pagamento. Non appena ricevuto il pacco, mi sono prontamente recato presso lo stesso punto vendita Mondadori per restituire i libri, comunicando che non avevo mai richiesto tali prodotti. Tuttavia, mi è stato negato il diritto di recesso e la possibilità di riconsegna, con l'assurda pretesa di doverli acquistare. Desidero quindi sottolineare quanto segue: 1. Violazione dell’art. 57 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005): Il consumatore ha 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso nei contratti a distanza, e ha diritto a restituire i beni ricevuti senza obbligo di motivazione. È mio diritto restituire quanto ricevuto senza spese aggiuntive. 2. Violazione dell’art. 66-quinquies del Codice del Consumo: La fornitura non richiesta di beni al consumatore è proibita. Si considera pratica commerciale scorretta inviare beni o servizi non richiesti con richiesta di pagamento. In questi casi, il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione, né al pagamento, né alla restituzione. 3. Pratica commerciale ingannevole (art. 21 e ss. del Codice del Consumo): Le modalità con cui è stata proposta la fidelity card rientrano chiaramente tra le pratiche commerciali ingannevoli, in quanto mi è stato presentato un servizio gratuito, con libertà di disdetta, che si è poi rivelato vincolante e oneroso. Alla luce di quanto sopra, evidenzio che: Non ho mai richiesto i prodotti per i quali mi viene richiesto il pagamento; Ho cercato in tutti i modi di restituire i beni, senza che ciò mi fosse consentito; Ho già scritto a Mondadori S.p.A., segnalando la situazione e allegando prove e testimonianze circa le modalità scorrette di promozione e vendita messe in atto nel punto vendita in oggetto. In attesa di una risposta da parte della direzione di Mondadori, mi vedo costretto a sospendere ogni pagamento, in quanto trattasi a tutti gli effetti di un caso di pratica commerciale scorretta e invio non richiesto di prodotti. Chiedo quindi di voler sospendere e archiviare la presente richiesta sino a chiarimento della posizione da parte della casa madre. In caso contrario, mi riservo di rivolgermi alle competenti autorità (AGCM, Associazioni dei Consumatori, Sportello del Consumatore, Carabinieri e Sindacati) per tutelare i miei diritti e segnalare l’intera pratica. Inoltre sono ancora in possesso dei libri interamente chiusi in attesa di riconsegnarli e ho avuto notizia di un gruppo di persone (oltre 100) che segnalano la stessa identica pratica scorretta con cui mi sto muovendo per fare causa a Mondadori Resto a disposizione, in attesa di una vostra cordiale risposta Chiedo l'annullamento della pratica e la restituzione dei libri ancora nel Pack originale il giorno stesso da parte mia.

In lavorazione
M. D.
31/07/2025

Pratica commerciale scorretta

Buongiorno, oggi 31/07 sono andata a fare un giro al centro commerciale e una promoter mi ha incastrato in un piano di acquisto di Euroclub, non specificando le clausole di recessione e gli obblighi di acquisto. Vorrei recedere immediatamente dal contratto senza dover pagare le spese di spedizione dei beni (due libri) che ho comprato sotto promozione, ma sono assolutamente disponibile a restituirli in negozio. Codice UC: 315 Codice TL 36023/0 Grazie,

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 20 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).