Speciali

Cimici del letto: cosa fare in caso di puntura

Si nascondono nei materassi e nei mobili del letto. Oltre a provocare prurito e difficoltà a dormire, sono insetti che non rappresentano un grande pericolo per la salute. Ecco che cosa fare se vieni punto.

02 gennaio 2023
Cimici

Le cimici sono piccoli insetti piatti che si nutrono esclusivamente del sangue di persone e animali, principalmente durante il sonno. Di colore bruno-rossastro, questi insetti privi di ali misurano solo tra 1 e 7 millimetri e possono vivere per diversi mesi senza nutrirsi.

Cimice

Le cimici si nutrono esclusivamente del sangue di persone e animali.

Non sono noti per diffondere malattie. Possono causare insonnia e prurito che, a volte, provocano graffi che aumentano le possibilità di infezione secondaria della pelle. La reazione alle punture di cimici dei letti varia da persona a persona, da una completa assenza di sintomi a un piccolo segno o reazione allergica.

Come sapere se sei stato punto

È difficile dirlo, a meno che non compaiano segni sul corpo o si trovino cimici o segni di infestazione, come macchie di sangue su lenzuola e federe o macchie scure di escrementi.

Morso cimice

Quando le cimici mordono, iniettano un anestetico e un anticoagulante che impedisce alla persona di rendersi conto di essere stata morsa. I segni del morso compaiono da due a diversi giorni dopo il morso iniziale e sono simili a quelli di una zanzara o di una pulce: un'area leggermente gonfia e rossa che può prudere e causare irritazione alla pelle. Problemi di insonnia o ansia possono essere altre conseguenze delle punture di cimici dei letti. 

Controlla se hai segni in aree scoperte come naso, viso, collo, braccia o mani.

Da dove vengono le cimici

Di solito, le cimici vengono trasportate da un posto all'altro all’interno delle cuciture, delle pieghe di valigie, tra la biancheria da letto, nei mobili e altri posti dove possono nascondersi. La maggior parte delle persone non si rende conto di portare cimici dei letti, infettando le aree mentre viaggiano.

Come trattare le cimici

Chi è a contatto con una zona infetta, chi viaggia frequentemente e dorme in luoghi dove sono già passate diverse persone, corre un rischio maggiore di essere morso o di diffondere l'infestazione. Il modo migliore per trattare una puntura di cimice è evitare di grattare l'area, applicare creme o lozioni antistaminiche o assumere un antistaminico. In caso di infestazione, l'area deve essere irrorata con insetticida (in questo caso, contattare un'azienda di disinfestazione).