Scopri quanta acqua consumi

Quante docce si fanno in casa ogni settimana? Che programmi di lavaggio usi per la lavatrice? Compilando i campi con pochi semplici dati sull’uso dell’acqua in casa, scopri quanta acqua si consuma nelle diverse attività domestiche e quanti metri cubi di acqua troverai in bolletta a fine anno. Alla fine del questionario, vedrai come ti posizioni rispetto alla media italiana e troverai tanti consigli utili per ridurre eventuali sprechi.
Com’è il soffione della tua doccia?
Lavando i denti
Che tipo di scarico ha il tuo wc?
Che programma di lavaggio utilizzi più spesso?
Come lavi i piatti
Risciacqui le stoviglie prima di lavarle?

Lavi l'auto?
Lavi l’auto con l'acqua di casa?
Hai un giardino?
Grandezza giardino

Domande frequenti

Rispondiamo alle domande frequenti sull'acqua.

Quanti litri sono un metro cubo di acqua?

Un metro cubo di acqua corrisponde a 1000 litri. Il consumo idrico domestico, riportato anche sulle bollette, è espresso in metri cubi, non in litri. Un consumo di acqua di 12 metri cubi corrisponde quindi a 12 mila litri di acqua.

Quanti metri cubi di acqua si consumano in un mese?

Il consumo mensile di acqua dipende da vari fattori, come il numero di persone in una casa, le attività svolte e le abitudini di utilizzo di elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie. Una singola persona consuma 4-6 metri cubi di acqua al mese, che corrispondono a 150-200 litri di acqua al giorno.

In realtà, il fabbisogno acqua giornaliero è di 50- 100 litri per persona, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa quantità di acqua, salubre e pulita, garantisce che la maggior parte dei bisogni primari siano soddisfatti e che non sorgano problemi di salute. Nei Paesi ad alto reddito, la disponibilità di acqua dolce pro-capite è ben superiore ai 50-100 litri per persona al giorno. Solo una piccola parte di quest’acqua è usata per bere (meno del 1%), la maggior parte dell’acqua dolce e potabile che arriva nelle nostre case è usata per lavarsi, nei servizi igienici, per la cura dei tessuti, delle stoviglie, per le pulizie di casa, attività di cucina e preparazione dei cibi, per irrigare piante e giardini e altro.

Qual è il consumo medio acqua di una persona?

In Italia, ciascuna a persona consuma 214 litri di acqua al giorno, secondo le statistiche Istat per la Giornata mondiale dell’acqua.

Partendo da questo dato, è possibile stimare il consumo acqua medio per diversi nuclei famigliari:

- Consumo medio annuo acqua 1 persona: 78 metri cubi di acqua all’anno
- Consumo medio acqua famiglia 2 persone: 156 metri cubi di acqua all’anno
- Consumo medio acqua famiglia 3 persone: 234 metri cubi di acqua all’anno
- Consumo medio acqua famiglia 4 persone: 312 metri cubi di acqua all’anno

L’Italia è al terzo posto, in Europa, per il prelievo di acqua potabile per abitante.

Quanti litri di acqua al giorno consumiamo?

I litri di acqua al giorno suggeriti per dissetarci sono solo 2 per le donne e 2.5 per gli uomini, ma, come abbiamo visto, usiamo più di 200 litri di acqua al giorno per tutte le nostre attività quotidiane. Oltre all’acqua che entra nelle nostre case, dobbiamo pensare anche all’acqua che “consumiamo” attraverso le nostre scelte alimentari: anche la produzione di cibo ha un’impronta idrica che possiamo decidere di ridurre con scelte alimentari sostenibili.

Torna all'inizio