Consigli

Come fare una cuccia con le cassette

Un po’ di carta vetrata, qualche mano di vernice, una coperta e qualche piccola decorazione. Con alcune semplici mosse puoi trasformare una cassetta di legno per la frutta (di quelle che si trovano al mercato) in una comoda cuccia per il tuo amico a quattro zampe. Ecco come fare, passaggio dopo passaggio.

02 settembre 2021
cuccia con cassette

Basta una cassetta della frutta in legno per creare una divertente cuccia per il tuo gatto o il tuo cane di piccola taglia. Ecco cosa ti occorre:

  • cassetta della frutta;
  • carta vetrata;
  • martello e pinza;
  • eventuale colla vinilica;
  • smalto all’acqua o vernice acrilica di un colore a scelta.

Cuccia con cassetta: tutti i passaggi per costruirla

Prima di tutto, esamina la cassetta e mettila in sicurezza. Leviga il legno con la carta vetrata in modo che non ci siano schegge. Controlla che con ci siano chiodi o punti metallici sporgenti e, in caso, estraili con la pinza o appiattiscili con il martello. Se ci sono parti che si staccano, fissale con la colla vinilica. A questo punto, dipingi la cassetta del colore che meglio si intona all’ambiente in cui andrà posizionata. Passa almeno due mani di vernice.

Decorare la cuccia

Puoi decorare la nuova cuccia con disegni o con il nome del tuo amico peloso. Applica sul fondo dei feltrini per proteggere il pavimento. Inserisci nella cassetta la coperta preferita del tuo quadrupede. In questo modo, non solo lo incentiverai a usare la sua nuova cuccia, ma per tenerla pulita ti basterà spazzolare e lavare in lavatrice la coperta.

Tutte le guide pratiche di Altroconsumo

Hai bisogno di far visitare il tuo ca e non sai quali saranno le spese da affrontare? Vai al nostro calcolatore spese veterinarie per trovare tutte le informazioni approfondite e il dettaglio dei costi delle strutture, città per città. Vedi anche la nostra indagine sulle spese veterinarie.