Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare le creme per il cambio


Abbiamo portato in un laboratorio specializzato 12 creme per il cambio. Ciascuna di queste è stata testata su un campione di 20 soggetti ai quali è stata provocata un’irritazione sulla schiena, attraverso una soluzione di urina artificiale.  Sulla pelle irritata è stata poi applicata la crema e attraverso due strumenti specifici sono stati valutati due parametri dopo 15, 30 e 60 minuti:

  • l’effetto lenitivo, inteso come efficacia della crema nel lenire il  (claim utilizzato da molte aziende);
  • il  recupero della pelle, ovvero la capacità del prodotto di ristabilire la funzione naturale di barriera della pelle.

L’effetto lenitivo

I cosmetici non hanno proprietà curative, quindi l’effetto sul rossore è quasi sempre inesistente: può esserci un leggero effetto lenitivo, ma nella maggior parte di casi è davvero poco significativo e non così visibile ad un occhio non esperto. Nel caso delle 12 creme testate, solo quattro risultano avere un qualche effetto (minimo).

Il recupero della pelle

La funzione di queste creme è quella di permettere un recupero della pelle, isolandola dalle cause dell’arrossamento che, se non sono attribuibili a nessun’altra complicazione, tenderà a tornare nelle condizioni normali. La crema applicata svolge due importanti funzioni per l’epidermide della zona pannolino: 

  • crea una barriera fisica che isola la pelle dalle fonti di arrossamento e irritazione, quindi la pelle ha il tempo di “riprendersi” con conseguente sparizione del rossore;
  • apporta sostanze importanti al naturale film idrolipidico che riveste la pelle e che concorre attivamente nel costituire la barriera epidermica.

Ma cosa ne pensano le mamme?

Abbiamo coinvolto 200 mamme per testare le creme durante il cambio del pannolino. A ciascuna mamma è stato fornito un kit compost da tre creme (accuratamente rese anonime): hanno provato una crema alla volta per un minimo di due giorni, secondo le proprie abitudini e solo dopo aver accuratamente lavato e asciugato l’area.  A seguito di ogni prova, ogni mamma tester ha compilato un questionari, esprimendo la propria valutazione su diverse caratteristiche cosmetiche: come consistenza, odore, spalmabilità e facilità nella rimozione dopo il lavaggio.