Come fare una sacca zaino
Utili per la scuola, ideali per riporvi le scarpe da ginnastica o l’occorrente per la piscina, le sacche zaino non sono difficili da realizzare. Ecco, passaggio per passaggio, come farne una.

Per dare un tocco di sostenibilità al progetto, puoi usare materiali di riciclo, come vecchie magliette, jeans usati, tende da doccia rovinate, tessuti di ombrelli rotti. Per fare una sacca zaino, oltre alla macchina da cucire, ti occorre:
- 2 rettangoli di tessuto 35x50 cm;
- 2 quadrati del tessuto esterno 7x7 cm;
- 2 cordoncini da 180 cm l’uno;
- filo in tinta;
- spilli o clip da cucito;
- forbici da cucito.
I passaggi per realizzare la sacca
Per i passanti, prendi i piccoli quadrati di stoffa, fai una piega lungo due lati e cuci gli orli. Sovrapponi i rettangoli grandi con il dritto della stoffa all’interno. Piega i passanti in due e inseriscili a circa 2,5 cm dal fondo, tra uno strato di stoffa e l’altro. Quando rivolterai la sacca, i passanti dovranno essere sul lato esterno. Cuci il fondo. Cuci i lati fermandoti a circa 5 cm dal bordo superiore. Ripiega il bordo verso l’interno e fai una cucitura orizzontale, in modo da creare il binario per il cordoncino. Rivolta la sacca. Fai passare i cordoncini nei binari e nei passanti e chiudili con due nodi. La sacca è pronta.