Attenzione a

Bambini a rischio: Recaro richiama alcuni modelli di seggiolini auto

Alcuni modelli di seggiolini a marchio Recaro non sono conformi al regolamento UN / ECE n 44-04 sulla sicurezza dei bambini in auto. A causa di un malfunzionamento, infatti, potrebbe non essere garantita la funzione di ritenuta e, in caso di incidente, aumenta il rischio di lesioni. Ecco come riconoscere i seggiolini interessati e tutto quello che c'è da sapere.

08 febbraio 2021
richiamo seggiolino recaro

Recaro sta richiamando alcuni modelli di seggiolini per bambini che, a causa di un malfunzionamento, non risultano conformi al regolamento di riferimento in materia di sicurezza a bordo. A causa di un'interferenza tra le cinghie di regolazione degli spallacci e altri componenti interni del seggiolino, infatti, durante il processo di regolazione delle cinture potrebbe esserci una potenziale perdita di integrità del sistema che trattiene il bambino sul seggiolino. Questo significa che la funzione di ritenuta potrebbe non essere più completamente garantita, con il rischio di lesioni in caso di incidenti.

Quali sono i seggiolini interessati

I seggiolini interessati sono i modelli Recaro Tian Core e Tian Elite prodotti tra il 29 giugno e il 7 ottobre 2020. I dispositivi coinvolti sono identificabili attraverso il numero di omologazione (A) ed il numero seriale (B), entrambi rilevabili sull’etichetta di colore arancione posizionata alla base del seggiolino. Questo l'esempio dei numeri riportati sull'etichetta:

Richiamati alcuni seggiolini Recaro

Di seguito l'elenco dei modelli e dei numeri seriali interessati al richiamo:

Modello (codice prodotto) Numero di omologazione (A) Numeri seriali (B)
Recaro Tian Core - codice 88042

04301383

Da: 00000001 a: 00001722
Recaro Tian Elite - codice 88043 Da: E00000001 a: E00004953

Non sono invece coinvolti i seggiolini che presentano, accanto all'etichetta arancione, anche l'indicazione della data di produzione successiva al 27/10/2020.

Cosa fare se hai uno dei seggiolini richiamati

Se sei in possesso di uno di questi seggiolini non utilizzarlo. Contatta direttamente il servizio consumatori Recaro allo 02/45467740 oppure tramite la sezione contatti del sito Recaro: ti verrà fornita assistenza e potrai sostituire il prodotto difettoso gratuitamente.