Richiesta del rimborso del viaggio per annullamento da parte dell'organizzatore
Prima della partenza l’organizzatore fa sapere di voler il viaggio prenotato e pagato. Inviategli sollecitamente la nostra lettera chiedendogli di rimborsarvi.

Prima della partenza l’organizzatore vi comunica che intende annullare il viaggio da voi prenotato e pagato (in tutto o in parte). Ecco il modello di lettera per chiedere il rimborso (entro e non oltre 14 giorni) della somma di danaro già corrisposta ovvero di offrirvi un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore, senza supplemento di prezzo; o un pacchetto turistico qualitativamente inferiore, previa restituzione della differenza del prezzo. Salvo, in ogni caso, il diritto al risarcimento del danno.
Spettabile (indicare nime e sede del tour operator)
Oggetto: Annullamento viaggio organizzato a ....... dal ...... al ......
A seguito della Vostra del .......... con la quale mi comunicate l’annullamento del viaggio in oggetto, con la presente Vi invito, ai sensi dell’art. 41 d.lgs. n.79/11, a:
- offrirmi, un altro viaggio organizzato di qualità equivalente o superiore, che mi riservo di verificare ed accettare, senza supplemento di prezzo a mio carico; o un altro viaggio organizzato qualitativamente inferiore, che mi riservo di verificare ed accettare, ovviamente previa restituzione della differenza del prezzo.
oppure
- rimborsarmi entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente la somma di danaro corrisposta per il viaggio in oggetto pari a euro .... Vi invito altresì a risarcirmi i danni derivanti dalla mancata esecuzione del viaggio in oggetto, pari a euro .... (oppure che mi riservo di quantificare) (1).
Con riserva di ogni ulteriore diritto.
Distinti saluti
Data e luogo
Firma
(1) Il risarcimento del danno non è dovuto quando:
- la cancellazione del pacchetto turistico dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto e il consumatore ne sia stato informato in forma scritta almeno venti giorni prima della partenza in caso di viaggi che durano più di sei giorni, di sette giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra due e sei giorni, di quarantotto ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni;
- l’organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo al viaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.
Prima della partenza l’organizzatore vi comunica che intende annullare il viaggio da voi prenotato e pagato (in tutto o in parte). Ecco il modello di lettera per chiedere il rimborso (entro e non oltre 14 giorni) della somma di danaro già corrisposta ovvero di offrirvi un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore, senza supplemento di prezzo; o un pacchetto turistico qualitativamente inferiore, previa restituzione della differenza del prezzo. Salvo, in ogni caso, il diritto al risarcimento del danno.
Spettabile (indicare nime e sede del tour operator)
Oggetto: Annullamento viaggio organizzato a ....... dal ...... al ......
A seguito della Vostra del .......... con la quale mi comunicate l’annullamento del viaggio in oggetto, con la presente Vi invito, ai sensi dell’art. 41 d.lgs. n.79/11, a:
- offrirmi, un altro viaggio organizzato di qualità equivalente o superiore, che mi riservo di verificare ed accettare, senza supplemento di prezzo a mio carico; o un altro viaggio organizzato qualitativamente inferiore, che mi riservo di verificare ed accettare, ovviamente previa restituzione della differenza del prezzo.
oppure
- rimborsarmi entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente la somma di danaro corrisposta per il viaggio in oggetto pari a euro .... Vi invito altresì a risarcirmi i danni derivanti dalla mancata esecuzione del viaggio in oggetto, pari a euro .... (oppure che mi riservo di quantificare) (1).
Con riserva di ogni ulteriore diritto.
Distinti saluti
Data e luogo
Firma
(1) Il risarcimento del danno non è dovuto quando:
- la cancellazione del pacchetto turistico dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto e il consumatore ne sia stato informato in forma scritta almeno venti giorni prima della partenza in caso di viaggi che durano più di sei giorni, di sette giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra due e sei giorni, di quarantotto ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni;
- l’organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo al viaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.