Vendita biglietti, sanzionata Ticketone per abuso di posizione dominante
Ticketone dovrà pagare una sanzione da 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha infatti accertato la complessa strategia messa in campo dal colosso del ticketing per precludere ai concorrenti la vendita di un alto numero di biglietti per concerti di musica leggera. Oltra alla sanzione, Ticketone dovrà concedere agli altri operatori di ticketing almeno il 20% del totale dei biglietti degli eventi live prodotti o distribuiti da ciascun promoter.

Ticketone, il colosso del ticketing in Italia, ha attuato una complessa strategia per impedire agli operatori concorrenti la vendita di un alto numero di biglietti per i concerti di musica leggera. Con questa motivazione l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha imposto al gruppo CTS Eventim-Ticketone una sanzione di oltre 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante.
Posizione dominante: una strategia complessa
Secondo l'Antitrust Ticketone ha attuato - almeno dal 2013 - una serie di condotte che prevedono la stipula di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi live di musica leggera, le acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi S.r.l., Friends & Partners S.p.A., Vertigo S.r.l. e Vivo Concerti S.r.l., l'imposizione dell'esclusiva sui promoter locali, la stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e - non ultima - i comportamenti di ritorsione volti a boicottare il gruppo Zed, anche con l'obiettivo di escludere dal mercato il rivale Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing.
Un danno anche per i consumatori
L'abuso di posizione dominante ha danneggiato anche i consumatori, perché ha praticato commissione di vendita superiori a quelle dei concorrenti, limitando anche la possibilità di scelta e di acquisto dei consumatori tra operatori di ticketing diversi da Ticketone. Oltre alla sanzione, l'Autorità ha imposto a Ticketone di concedere agli operatori di ticketing concorrenti la possibilità di vendere almeno il 20% del totale dei biglietti di eventi live di musica leggera prodotti o distribuiti da ciascun promoter, ovvero dagli operatori di ticketing vincolati in esclusiva al gruppo CTS Eventim-Ticketone.
Problemi con i biglietti? Chiedi una consulenza
Per supportare i consumatori su qualunque problema legato ai biglietti, anche in merito a concerti annullati a causa dell'emergenza Covid o ai voucher emessi da Ticketone, si può ricevere supporto dal nostro servizio Sos Covid: richiedi subito una consulenza gratuita.