Tessile: responsabilità estesa, riutilizzo e ecodesign. Le richieste di Altroconsumo
Si è chiusa il 5 maggio la consultazione pubblica avviata dal Ministero dell’Ambiente sullo schema di decreto che istituirà la responsabilità estesa dei produttori del settore tessile. Le richieste di Altroconsumo.

Altroconsumo, come organizzazione di consumatori portatrice di interessi collettivi e molto impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini rispetto ai criteri di sostenibilità ambientale e quindi per l’implementazione di una vera economia circolare, accoglie con favore l’arrivo tanto atteso del decreto attuativo che però ci auguriamo veda la luce entro il 2025 perché non possiamo permetterci ulteriori ritardi.
Un decreto che potrebbe rappresentare un tassello molto importante per arrivare ad una effettiva produzione circolare nel settore tessile. Tra le previsioni le più importanti riguardano il contributo ambientale per i produttori e i distributori ed il ritiro 1:1 del prodotto tessile presso i grandi store fisici. Previsione che sarà obbligatoria anche per l’e-commerce e per i marketplace.
La filiera del tessile, interessata da fenomeni di sovra-consumismo o shopping compulsivo è una filiera in cui è essenziale valorizzare il prodotto a fine vita, il rifiuto, come risorsa ma soprattutto una filiera in cui diventa importante lavorare sull’educazione dei consumatori, sull’ecodesign e sull’allungamento del ciclo di vita dei prodotti per ridurre il più possibile i rifiuti e l’impatto ambientale.
Altroconsumo ha partecipato alla consultazione pubblica ed ha presentato le sue osservazioni (che potete trovare in questo documento di dettaglio). Fondamentale l’aspetto della trasparenza delle informazioni per i consumatori a partire dal contributo ambientale e proseguendo su aspetti educativi per rendere effettive le norme. Per questo ci auguriamo che sia implementata una effettiva collaborazione da subito tra Autorità, operatori e consumatori. È fondamentale che gli aspetti di trasparenza e di informazione non siano sottovalutati. Altroconsumo ritiene di poter avere un ruolo molto importante nella diffusione delle novità e delle regole non solo tra i consumatori ma anche per gli operatori del settore.