Speciali

Acqua ionizzata? Una delle tante bufale del web. Ecco perché nella nostra inchiesta

Sull’acqua c’è davvero un mondo di bufale. Il marketing che ruota attorno all’oro blu è tra i più fiorenti e aggressivi e veicola messaggi spesso fuorvianti. Siamo andati a caccia dei rivenditori di apparecchi per ottenere acqua alcalina ionizzata, una delle tecniche di depurazione offerte online. Sono venute a galla tante fake news: abbiamo segnalato alle autorità i numerosi messaggi ingannevoli.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
06 dicembre 2024
bicchiere d'acqua

In questi anni, facendo leva sulla paura che l’acqua potabile non sia sana, è fiorito il mercato del trattamento dell’acqua tramite dispositivi di varia natura: filtri “speciali”, depuratori piuttosto costosi, sostenuti da teorie pseudoscientifiche. Tra queste, quella dell’acqua alcalinizzata, promossa soprattutto online da tanti venditori di apparecchi per il trattamento domestico della potabile. È davvero così buona da bere o è l’ennesima bufala? Abbiamo navigato il web a caccia di rivenditori di apparecchi per ottenere acqua alcalina ionizzata, un nome altisonante che nasconde fake news.

acqua clusterizzata

Il sito acquaionizzataalcalina.com ci spiega la nozione di “acqua clusterizzata”, priva di fondamento scientifico. In sostanza, le molecole di acqua verrebbero distanziate per renderla “più idratante”. Come ci spiegano a scuola l’acqua è un fluido, tra un “cluster” (aggregato) e l’altro ci sono sempre altre molecole d’acqua e non c’è modo di isolarne alcune.

Torna all'inizio

I depuratori per alcalinizzare fanno acqua

Partiamo dall’inizio: cosa si intende esattamente per acqua alcalina ionizzata? Prova a cercarlo in rete e scoprirai che secondo le pubblicità che sponsorizzano questa tecnologia “all’avanguardia”, l’acqua trattata favorirebbe diversi effetti benefici sull’organismo, come la prevenzione di ipertensione, infarti e ictus, diabete... Secondo quanto spiegano i venditori, l’acqua alcalina ionizzata si ottiene tramite elettrolisi dell’acqua, ovvero la si sottopone a una corrente elettrica in modo che gli apparecchi dedicati dividano il liquido in una parte alcalina (o basica) e in uno scarto di acqua più acida. Solo la parte alcalina sarebbe buona e salutare da bere. In verità, questo trattamento non giova in alcun modo alla salute, e infatti tra il 2014 e il 2016 l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha sanzionato alcune aziende per pratica commerciale scorretta perché, tra le varie false promesse, attribuivano all’acqua alcalina la possibilità di prevenire e curare vari disturbi fino a frenare l’invecchiamento.  

ossidazione

Ringiovanire bevendo acqua trattata? Sarebbe bello, peccato che l’elisir di lunga vita non esista malgrado la presentazione con taglio scientifico di questo grafico presentato dall’azienda Alkasystem. Numeri, unità di misura, termini altisonanti non bastano: l’acqua “depurata” con il processo di alcalinizzazione non serve. Per tenersi in forma c’è una vecchia, solida regola: bere molta acqua per idratarsi.

Torna all'inizio

L'acqua alcalina non migliora la salute

L’acqua alcalina ionizzata non è una novità: i produttori di queste apparecchiature sono sul mercato da almeno 10 anni, vantando proprietà benefiche per la salute non veritiere. Alcune aziende vantavano anche accreditamenti non veritieri presso autorità sanitarie ed enti di ricerca. Nonostante sia una bufala nota da molti anni, si trovano ancora in rete molti contenuti che magnificano gli effetti miracolosi di diete alcaline o del consumo dell’acqua alcalina sul nostro organismo. Non bisogna abboccare, spendendo soldi inutilmente: l’idea che si possa influenzare il pH dell’organismo mangiando o bevendo cibi alcalini è un’assurdità. Insomma, si tratta di una bufala. La scienza ci spiega il perché. Anche se ingerissimo un’acqua particolarmente alcalina, nel momento in cui entra in contatto con il nostro stomaco, la sua basicità verrebbe neutralizzata dall’acidità dei succhi gastrici, perdendo i suoi tanto decantati benefici. Inoltre, la basicità o l’acidità dell’acqua non possono influenzare davvero il pH dell’intero organismo. Insomma, l'intero ragionamento cade perché non esistono prove scientifiche a sostegno né delle doti salutistiche dell’acqua alcalina.

rifiuti acidi

Qui l’azienda Meglio in salute va giù pesante, anche se parla di “similitudini”. Nella parte informativa del dispositivo utilizza un’immagine piuttosto forte, topi e spazzatura, per enfatizzare il ruolo salvifico dell’acqua depurata. I germi della potabile sono rappresentati da ratti che colonizzano l’organismo, trasformandolo in un ambiente malsano.

Torna all'inizio

Rivenditori denunciati all'Antitrust

I dieci siti di rivenditori di depuratori per ottenere acqua alcalina, che abbiamo individuato analizzato, sono esemplificativi di un fenomeno più diffuso sul quale abbiamo chiesto alle autorità di intervenire. Ad Agcm e a Iap (l’Istituto di autodisciplina pubblicitaria) abbiamo segnalato la violazione di diversi articoli del Codice del Consumo, nello specifico le pratiche scorrette dei produttori allo scopo di condizionare le scelte di acquisto dei consumatori, mediante la diffusione di informazioni ingannevoli sui vantaggi per la salute connessi all’uso del depuratore d’acqua. Chi promuove apparecchi per trattare l’acqua destinata al consumo umano è tenuto a rispettare regole precise, tra queste il fatto che su tutto il materiale informativo pubblicizzato le prestazioni vadano riferite ad autorevoli standard internazionali, come le linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Sono vietate le autodichiarazioni vaghe e non supportate da dati oggettivi, come quelle che abbiamo trovato online, inoltre devono essere specificati i parametri su cui agisce il dispositivo, senza creare diffidenza e paura per l’acqua non trattata.

acqua sporca esce dal rubinetto

Sul sito dell’azienda Biosalus Italia si trova questa immagine di un rubinetto che eroga acqua marrone. Il titolo dell’articolo è: “Acqua del rubinetto di casa: è sicura?”. Si tratta di un chiaro tentativo di gettare fango (letteralmente!) sull’acqua di rubinetto, per suggerire la necessità di dotarsi di un depuratore d’acqua.

Torna all'inizio

Riconoscere i messaggi ingannevoli sull'acqua

Ecco alcuni esempi di strategie utilizzate dai rivenditori di depuratori per ottenere acqua alcalinizzata. Impara a riconoscere una comunicazione ingannevole quando si parla di acqua potabile e di depuratori. Spesso si fa leva sulla paura di bere. Ecco come.

Si aggira la legge

Il venditore dell’apparecchio in genere ci racconta tutto, tranne il prezzo e su che cosa esattamente agisce. Eppure, per legge, i dispositivi per il trattamento dell’acqua non possono definirsi genericamente “depuratori” o “purificatori”, quindi si ricorre a giri di parole o inglesismi (come “purifier”). Inoltre si deve dichiarare in modo chiaro su quali parametri dell’acqua si agisce (sali, durezza, metalli pesanti, pesticidi, batteri…) e portare prove a supporto dell’efficacia dichiarata. Nella comunicazione ingannevole spesso non si fa alcun accenno a tutto ciò.

Elisir di lunga vita

L’acqua trattata secondo i produttori avrebbe proprietà miracolose: contrasta l’invecchiamento, previene malattie gravi, dona energia, purifica l’organismo… tutte virtù che non possono essere misurate attraverso il controllo di parametri fisiologici. In quest’ottica di salute, l’acquirente è invogliato a fare un investimento economico con l’idea di preservare il proprio organismo.

Tecnologia all'avanguardia

I depuratori sono presentati come tecnologicamente robusti, collaudati, brevettati, testati. Per avvalorare il loro potenziale, si usano tecnicismi o dati pseudoscientifici per presentarli, si parla per esempio di acqua “micro-clusterizzata”, che sarebbe più idratante, o di aumento dell’“energia dell’acqua”.

Si fa leva sulle paure

Molto spesso si fa leva sulla paura di bere acqua contaminata, non solo dall’acquedotto ma anche quella minerale. Si dà per scontato che la potabile sia contaminata e non sicura, e che debba essere trattata e migliorata per tutelare la nostra salute.

Fa bene a tutti, ma soprattutto ai fragili

Donne in gravidanza, bambini, anziani con problemi di salute, ma anche sportivi e animali domestici… l’acqua trattata fa bene a tutti indistintamente, insomma si tratta di un apparecchio miracoloso, che produce acqua pura, elisir di lunga vita per l’organismo.

Torna all'inizio

L'acqua potabile è sicura e controllata

Dunque l’acqua del rubinetto non è buona se tante persone si trovano a spendere soldi per sentirsi sicure? In realtà non c’è motivo di essere scettici, l’acquedotto è ben controllato anche grazie al supporto delle Asl, che controllano quotidianamente l’acqua che sgorga dai rubinetti. Vuoi sapere se l’acqua di casa tua è sicura? Richiedi un’analisi personalizzata della potabile che sgorga dal rubinetto di casa tua.

Torna all'inizio