Cibo per gatti: ecco quali sono quelli di buona qualità a prezzi abbordabili
Tra umido e secco, abbiamo testato ben 29 prodotti. A volte si sceglie quello più caro, pensando di acquistare così un cibo gourmet, ma il nostro test dimostra che non è sempre così. Ce ne sono di buoni senza bisogno di spendere troppo.
- di
- Sonia Sartori

L'offerta sul mercato è molto ampia e scegliere il cibo più adatto per i nostri amici a quattro zampe può essere difficile. Meglio non orientarsi solo sui prodotti più cari, anche tra quelli più convenienti è possibile trovare prodotti che garantiscono un pasto bilanciato.
Poca carne nel cibo per gatti
A dispetto della denominazione e delle immagini evocative di tagli di carne sulla confezione, la maggior parte dei prodotti sul mercato contiene una minima quantità dell’ingrediente vantato in etichetta, in genere il 4%.
Per capire se il cibo per il gatto è di qualità l’etichetta comunque non basta: si devono valutare la qualità nutrizionale del prodotto e della materia prima. Quindi i 29 prodotti sono stati portati in laboratorio e analizzati.
vai al nostro test sul cibo per gatti
Il cibo per gatti fa bene ai nostri mici?
Abbiamo valutato la presenza di grassi, tra cui l’acido arachidonico che per i gatti è necessario, di proteine, di alcuni amminoacidi essenziali, di vitamine e sali minerali. Le crocchette vanno meno bene del cibo umido.
La presenza delle proteine è molto importante nell’alimentazione del gatto, che è un carnivoro stretto (molto più del cane), ma queste devono essere digeribili, ovvero realmente disponibili per essere utilizzate dal gatto. L’umido è promosso, mentre i croccantini risultano meno soddisfacenti.
La qualità del cibo per gatti
Abbiamo considerato la qualità dei grassi e delle proteine, quantificato ceneri e amido (meno ce n’è meglio è), controllato i livelli di calcio (alte quantità sono spesso un indicatore di materia prima scadente) e la quantità di fibra (se ce n’è poca va bene).
La maggior parte dei prodotti del test ha ottenuto una valutazione finale buona o ottima e, in alcuni casi, anche a un costo abbordabile, come avviene per i nostri Migliori Acquisti.
Il vostro e quello dei gatti: un aiuto prezioso
Per capire come si comportano i gatti con i prodotti del test, abbiamo chiesto l’aiuto dei consumatori, che si sono resi disponibili attraverso la nostra piattaforma ACmakers. Sono stati pochi i gatti che hanno rifiutato il cibo e i nostri soci sono stati felici di contribuire attivamente al nostro test. Chi vuole partecipare ai nostri test comparativi può farlo attrraverso la nostra piattaforma dedicata. Per noi la collaborazione dei consumatori è fondamentale, per capire quali sono concretamente le loro aspettative e le loro valutazioni dei prodotti e dei servizi.
Guarda i risultati della nostra indagine sulle spese veterinarie e trovare tutte le informazioni e il dettaglio dei costi delle strutture veterinarie, città per città, nel nostro calcolatore spese veterinarie.