News

Garcinia cambogia: una pianta che aiuta davvero a dimagrire? Non proprio

01 agosto 2019
Garcinia Cambogia

Sul web impazzano le pubblicità di prodotti miracolosi che farebbero dimagrire in modo sicuro e facile. Tra questi ci sono quelli a base di Garcinia cambogia, una pianta tropicale che dovrebbe aiutarci a perdere peso. Ma funziona davvero? Non ci sono prove scientifiche.

Dovrebbe aiutare a ridurre il senso di fame e ad aumentare il consumo di grassi: insomma, in poche parole, dovrebbe aiutarci a perdere peso. È la Garcinia cambogia, una pianta tropicale dalle proprietà (secondo la pubblicità) davvero “miracolose” per la linea. La parte utilizzata in realtà è la  buccia del suo piccolo frutto da cui si estrae il componente “magico” che rende “miracoloso” questo frutto ovvero l’acido idrossicitrico (HCA).

Funziona davvero?

Cosa c’è di vero dietro queste affermazioni? Nulla di scientificamente provato, almeno stando ai pochi studi finora condotti. E l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), chiamata ad esprimere un parere sulla veridicità di slogan come questi, sulla base dei lavori scientifici a disposizione, non si è ancora espressa a riguardo. In attesa della definizione dei claims sulle sostanze vegetali (i cosiddetti botanicals) a livello comunitario, il nostro Ministero della Salute ha redatto delle sue linee guida di riferimento, indicando l’elenco delle sostanze e dei preparati vegetali utilizzabili negli integratori e i relativi effetti fisiologici. Il ministero ha approvato per la Garcinia cambogia indicazioni quali metabolismo dei lipidi, equilibrio del peso corporeo e controllo del senso di fame, che possono essere quindi riportate sulle confezioni dei prodotti che la contengono. Il che in ogni caso non significa che questa pianta abbia proprietà dimagranti.

Oltre alla Garcinia cambogia, alcuni di questi integratori, contengono anche sali minerali come zinco e cromo: le pubblicità di questi prodotti attribuiscono anche a questi Sali minerali un ruolo fondamentale nella perdita di peso o nel bruciare i grassi. I Sali minerali sono sicuramente importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo (metabolismo dei carboidrati, acidi grassi….), ma affermazioni come “aiuta a smaltire l’adipe accumulato” non corrispondono a verità e come tali non possono essere riportate.

Come perdere i chili in eccesso

Come abbiamo avuto modo di ribadire più volte, non esistono alimenti né integratori in grado di farci bruciare né grassi né calorie. Per tornare in forma è sufficiente intensificare l'attività fisica e controllare il proprio regime alimentare. Ma occhio a quale "dieta" scegli: ce ne sono alcune da cui è bene stare alla larga, per il bene della tua salute. Scopri quali vanno bene e quali è invece meglio evitare.

 

Diete a confronto

 

Riconoscere i prodotti-bufale

Hai visto un prodotto che vanta proprietà dimagranti miracolose? Ecco quando deve scattare il campanello d'allarme:

  • Promette di far perdere peso velocemente (tipo 7 kg in 7 giorni): oltre che impossibile, sarebbe pericoloso per la salute; 
  • Mostra foto del “prima” e “dopo”, raramente attendibili e che servono solo a creare illusioni; 
  • Sostiene che si può dimagrire solo assumendo quel prodotto, senza modificare le proprie abitudini di vita (né quello che si mangia né quanto si fa esercizio fisico); 
  • Si appoggia a fantomatici esperti stranieri che opererebbero in presunte università situate all’estero; 
  • Garantisce i risultati, magari offrendo un rimborso nel caso in cui non si perda il peso sperato; 
  • Promette perdite di peso notturne, legate a creme o a indumenti speciali; 
  • Vanta una generica “assenza di effetti indesiderati” o di essere “completamente naturali” (affermazione di per sé priva di senso, perché in natura non mancano sostanze pericolose per la salute); 
  • Promette risultati duraturi nel tempo.