Bibite: oltre allo zucchero c'è di più?

Siamo sempre attirati, incuriositi dalle bibite che troviamo nei supermercati o nei bar, soprattutto quando si alzano le temperature e abbiamo voglia di qualcosa di dissetante. E che siano piene di zucchero, avevamo pochi dubbi. Ma sappiamo davvero cosa c'è dietro? Alla fine, meglio di un buon bicchiere d'acqua c'è ben poco.
Zucchero
Bevande come Coca-Cola, Fanta, Sprite e thé freddo possono contenere anche 6 cucchiaini di zucchero.
Succhi e nettari di frutta
Non pensare a succhi e nettari come sostituti della frutta fresca: hanno zuccheri aggiunti, meno fibra e meno vitamine.
Succhi 100% frutta
Preferisci i succhi 100%: gli zuccheri presenti sono quelli naturalmente contenuti nella frutta.
Edulcoranti
Le bibite in versione light contengono edulcoranti (come stevia e aspartame): le calorie vanno a zero ma il gusto dolce rimane. Sostituire lo zucchero? Meglio imparare a ridurlo. Un abuso di edulcoranti potrebbe farci superare la “dose giornaliera accettabile” fissata per consumare in sicurezza questi additivi.

Zucchero
Bevande come Coca-Cola, Fanta, Sprite e thé freddo possono contenere anche 6 cucchiaini di zucchero.

Succhi e nettari di frutta
Non pensare a succhi e nettari come sostituti della frutta fresca: hanno zuccheri aggiunti, meno fibra e meno vitamine.

Succhi 100% frutta
Preferisci i succhi 100%: gli zuccheri presenti sono quelli naturalmente contenuti nella frutta.

Edulcoranti
Le bibite in versione light contengono edulcoranti (come stevia e aspartame): le calorie vanno a zero ma il gusto dolce rimane. Sostituire lo zucchero? Meglio imparare a ridurlo. Un abuso di edulcoranti potrebbe farci superare la “dose giornaliera accettabile” fissata per consumare in sicurezza questi additivi.
Cole, aranciate, tè freddi&Co: sono tutti uguali?
Che le bibite contengano tanto zucchero, si sa, ma quanto? A conti fatti è ancor più di quanto potremmo immaginare:
- solo zucchero: le ricette tradizionali, quelle che prevedono “solo” lo zucchero per dolcificare, ne forniscono circa 25-30 g con bicchiere (250 ml), ossia 5- 6 cucchiaini. Tanto zucchero e nessun nutrimento;
- zucchero ed edulcoranti: molte bibite contengono meno zucchero rispetto al passato. Però questo è compensato con l’aggiunta di edulcoranti. Il problema è che spesso la parte anteriore dell’etichetta non ne mette in evidenza la presenza. Inoltre in molti casi non è più presente la versione della stessa bibita con solo zucchero (per es. Sprite, Aranciata San Benedetto, Tè Lipton,….);
- bibite light: hanno zero calorie perché non contengono zucchero. Ci sono gli edulcoranti che garantiscono il gusto di sempre soddisfacendo così la voglia di dolce, senza però educare e abituare il palato a una gradazione di dolce meno intensa.