Consigli
Nutella&Co.: quali sono le creme spalmabili alla nocciola migliori?
04 febbraio 2019

Nutella, Crema Novi, Nocciolata Rigoni e la nuovissima Crema Pan di Stelle sono solo alcune delle creme spalmabili che troviamo al supermercato. Scegliere la migliore dal punto di vista nutrizionale non è facile, ma ci sono alcuni trucchi per capire se una è preferibile rispetto un'altra. Un esempio? La quantità di nocciole.
Come resistere alla golosità delle creme spalmabili alla nocciola? Sono sicuramente uno sfizio molto invitante, ma visti i valori nutrizionali, sono un peccato di gola che dovremmo concederci una volta ogni tanto. Quale comprare tra le più famose Nutella, Crema Novi, Nocciolata Rigoni e la nuovissima Crema Pan di Stelle? Per scegliere la migliore, ci sono ingredienti a cui dovremmo stare più attenti.
Gli ingredienti delle creme spalmabili da tenere d'occhio

Nocciole
Le nocciole devono essere al primo posto della lista degli ingredienti, perché significa che ce ne sono tante. Per esempio: la crema Novi.
Le nocciole devono essere al primo posto della lista degli ingredienti, perché significa che ce ne sono tante. Per esempio: la crema Novi.

Olio di palma
Tra tutti gli olii vegetali utilizzati, l'olio di palma è tra quelli di scarsa qualità nutrizionale. Per esempio è utilizzato nella Nutella.
Tra tutti gli olii vegetali utilizzati, l'olio di palma è tra quelli di scarsa qualità nutrizionale. Per esempio è utilizzato nella Nutella.

Olio di semi di girasole
L'olio di semi di girasole, utilizzato nella Nocciolata Rigoni e nella Crema Pan di Stelle, è preferibile dal punto di vista nutrizionale rispetto a quello di palma.
L'olio di semi di girasole, utilizzato nella Nocciolata Rigoni e nella Crema Pan di Stelle, è preferibile dal punto di vista nutrizionale rispetto a quello di palma.

Zucchero
Le creme spalmabili sono sicuramente golose in ogni momento della giornata, ma sono ricche di zuccheri e grassi: meglio concedersi uno sfizio ogni tanto, alternando alimenti ricchi di fibre, vitamine e minerali.
Le creme spalmabili sono sicuramente golose in ogni momento della giornata, ma sono ricche di zuccheri e grassi: meglio concedersi uno sfizio ogni tanto, alternando alimenti ricchi di fibre, vitamine e minerali.
Nutella, Crema Novi, Nocciolata Rigoni e Crema Pan di Stelle
Sugli scaffali dei supermercati sembrano essere le protagoniste delle creme spalmabili alla nocciola, ma sono uguali? Quale preferire tra Nutella Ferrero, Crema Novi, Nocciolata Rigoni e Crema Pan di Stelle? Abbiamo analizzato la lista degli ingredienti:
- Nutella. È sicuramente tra le creme più famose, amate e odiate al tempo stesso. L’ingrediente principale è lo zucchero, seguito dal demonizzato olio di palma. Le nocciole, invece, sono solo al terzo posto, in quantità pari al 13%.
- Crema Novi. La nota positiva è che non contiene grassi diversi da quelli naturalmente contenuti nelle nocciole e nel cacao, ma non per questo è un prodotto dietetico: rimane sempre una golosità da concedersi ogni tanto.
- Nocciolata Rigoni. Anche per questa crema l’ingrediente principale è lo zucchero e la pasta di nocciole è presente solo al 16%. In questo caso, però, è utilizzato l'olio di girasole. Esiste anche una versione senza latte: ha la stessa quantità di zucchero, ma rispetto alla Nocciolata tradizionale ha il 18% di nocciole.
- Crema Pan di Stelle: a differenza delle altre non si tratta si una crema “liscia”, ma contiene anche granella di biscotto. La quantità di nocciole è pari a 13.7% e differisce di poco dalla Nutella. Quanto all’olio utilizzato, nella crema Pan di Stelle troviamo olio di girasole.
Scegliere la migliore non è facile, soprattutto perché si tratta di gusti personali, ma se dobbiamo guardare solo l'etichetta alimentare, vince la Crema Novi.