Attenzione a

Semi di sesamo: richiamati molti prodotti dal mercato.

Presenza di ossido di etilene. Con questa motivazione sono stati richiamati dal mercato semi di sesamo e numerosi prodotti che li contengono provenienti dall’India. Se hai una o più confezioni in casa non consumarle ma riportarle al punto vendita.

15 dicembre 2020
semi di sesamo

Presenza di ossido di etilene. Sono tantissimi i prodotti richiamati dal mercato (sotto l’elenco) con questa motivazione che contengono semi di sesamo provenienti dall’India. L’allerta non riguarda solo l’Italia ma molti stati dell’Unione Europea come, ad esempio, Francia, Belgio, Germania. I semi di sesamo, infatti, sono presenti in numerosi prodotti alimentari: dai mix di semi utilizzati per la preparazione di insalate, all'olio di semi e pane casalingo ai prodotti da forno di vari marchi che si trovano nei supermercati.

Che cos'è l'ossido di etilene

L'ossido di etilene è un disinfettante gassoso, che serve, tra le altre cose, anche a prevenire la formazione di muffe. Il suo utilizzo è vietato in Europa, ma non in India. A lungo termine e ad alte dosi, l'ossido di etilene può essere cancerogeno. Per questo motivo se hai in casa uno dei prodotti riportati nell'elenco sotto, non consumarlo ma riportarlo al punto vendita dove l'hai acquistato.

I prodotti richiamati

I prodotti richiamati dal commercio sono davvero tanti, sia biologici che convenzionali. L’allarme, infatti, è stato lanciato già da diverse settimane. Ecco l’elenco dei prodotti: cliccando sul nome si apre la scheda con tutte le informazioni (lotto, scadenza, stabilimento di produzione, ecc.).

Semi di sesamo

Mix di semi

Prodotti da forno

Olio di semi

Altri prodotti

I richiami dei prodotti si susseguono, per l'elenco completo ti invitiamo a consultare il sito del ministero della Salute.