Richiamati alcuni pneumatici Goodyear: potrebbero non assicurare la stabilità dell'auto. Arriva la precisazione del produttore
Alcuni pneumatici a marchio Goodyear potrebbero non garantire la giusta stabilità all'auto e aumentare il rischio di incidenti, per questo motivo è stato disposto il richiamo. Ecco come riconoscere i prodotti interessati e cosa fare se li hai montati sulla tua auto.

A causa di un problema di produzione, alcuni pneumatici Goodyear potrebbero non assicurare la corretta stabilità del veicolo, aumentando il rischio di incidenti. Per questo motivo è stato disposto il richiamo.
Pneumatici: a rischio la stabilità dell'auto
I pneumatici potrebbero essere interessati da un problema di produzione che può portare alla rottura del battistrada durante la guida ad alta velocità. Ciò può causare il danneggiamento completo o parziale del battistrada, il che a sua volta può compromettere la stabilità e la sterzata del veicolo, aumentando il rischio di incidenti. Il prodotto perciò non è conforme al regolamento relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli.
Come riconoscere i prodotti pericolosi
I pneumatici interessati al richiamo sono i Goodyear Ultragrip Performance 3 235/50R18 101V XL prodotti durante la settimana 27 del 2023 e venduti online. Questa tipologia di pneumatici viene montata in genere su SUV di medie/grandi dimensioni come Bmw X3. Possono essere identificati da un numero DOT posto sul fianco del pneumatico con la scritta 1K51P ML1R 2723. Il Paese di origine è la Germania. Se sulla tua auto hai montato i pneumatici oggetto di ritiro, rivolgiti all'officina o al professionista che li ha installati.
Scegliere le gomme giuste per la nostra sicurezza
Scegliere le gomme giuste per l’auto è una decisione importante soprattutto per la sicurezza. Ma quali gomme montare? Nell'ultimo speciale abbiamo messo alla prova tre tipi di pneumatici (estivi, invernali e "all seasons") in condizioni climatiche differenti.
La precisazione di Goodyear
In seguito alla pubblicazione di questo contenuto, Goodyear ci ha contattato e ci ha chiesto di pubblicare la seguente precisazione:
Goodyear ha avviato un richiamo volontario di sicurezza con riferimento allo pneumatico Goodyear UltraGrip Performance 3 nella misura 235/50R18 101V XL, con settimana di produzione 27 2023 (con Tire Identification Number (TIN): 1K51P ML1R 2723] (“pneumatici oggetto di richiamo”).
L’azienda ha avviato questa misura volontaria a conferma del suo impegno per la sicurezza e la qualità, in quanto tali pneumatici potrebbero essere soggetti ad una variazione produttiva e suscettibili di sgretolamento del battistrada ad alte velocità. Non è stato registrato alcun incidente, perdita di controllo di veicoli, né danni o sinistri relativi a tale pneumatico.
Questi pneumatici non sono conformi al Regolamento R30 della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE).
Goodyear ha informato le autorità competenti in relazione a tale richiamo volontario di sicurezza ed è stato attivato anche il sistema RAPEX. Al 6 novembre, possiamo confermare che tutti gli pneumatici oggetto di richiamo sono stati recuperati dal mercato italiano e quindi l’Italia non rientra più nell’ambito di applicazione di tale richiamo volontario.