Sonia Mazzamurro

Sonia Mazzamurro

Esperto di salute

Biologa di formazione e con un'esperienza di circa 13 anni sulla sicurezza di farmaci, integratori e dispositivi medici maturata nell’Industria farmaceutica. Lavoro in Altroconsumo dal 2018 come esperto di salute, supervisiono gli aspetti tecnici di articoli di salute e benessere e contribuisco a progetti, campagne e attività di lobby. Seguo e valuto con approccio critico i rischi per la salute legati all’uso di prodotti di largo consumo come integratori alimentari e nuovi prodotti del fumo (ad es sigarette elettroniche e tabacco riscaldato), nonché la comunicazione che viene data ai consumatori e la promozione fatta sui social, in modo particolare quella che a volte va oltre ciò che è concesso dalle normative vigenti.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

11 Tutti i risultati

confezioni sacchetti nicotina
News
28 giugno 2024

La giungla online dei sacchetti di nicotina: 31 non autorizzati, molti con troppa nicotina

Abbiamo analizzato le etichette di 33 “nicotine pouches”: regolari, con anche le avvertenze di rischio per la salute, solo i pochi prodotti che abbiamo comprato nei tabacchi. I 31 acquistati sul web erano tutti senza il contrassegno del Monopolio che ne legittima la vendita, acquistati su siti che non richiedono i documenti, per verificare se chi sta comprando è minorenne. In più casi la nicotina superava i 20 mg a sacchetto oppure non era indicata. Le confezioni sono spesso “fanciullesche”, i messaggi pubblicitari “giovanili”, nonostante i rischi elevati proprio per i più giovani.

persona aspira polvere bianca con cannuccia
News
26 giugno 2024

Attenzione a Sniffy, l’integratore che evoca la cocaina legale

Sniffy è la nuova polvere bianca di cui tutti parlano. È energizzante e si aspira dal naso con l’uso di una cannuccia: è venduta legalmente in Francia come integratore alimentare. Il ministero della Salute francese ha chiesto il ritiro dal commercio del prodotto, preoccupato che la somiglianza con la cocaina possa portare a un incremento della droga tra i giovani. A chi è indirizzato, quali sono i rischi per la salute, e il pericolo (concreto) che arrivi in Italia.

News
31 maggio 2024

Sacchetti di nicotina: i rischi dell'ultima novità di Big Tobacco. Attenzione ai giovani

Sono aromatizzati e si tengono in bocca come caramelle, ma caramelle non sono perché rilasciano quantità di nicotina anche elevate, che al momento non hanno limiti di legge. Tra autorizzazioni e sospensioni le "nicotine pouches" sono arrivate anche in Italia, ma con quali rischi? Attenzione soprattutto per chi soffre di problemi cardiaci e ipertensione, per i bambini piccoli che potrebbero accidentalmente ingerirli e, in particolare, per i giovani, che - attratti dalle strategie di un’industria che continua a puntare su aromi, design e facilità di utilizzo - potrebbero diventare sempre più dipendenti dalla nicotina.

News
23 dicembre 2023

Integratori e medicinali vegetali per l'ansia non sono efficaci

Sul bancone delle farmacie, ma anche al supermercato, si moltiplicano i prodotti per alleviare l’ansia lieve. Peccato che non ci siano studi sufficienti, soprattutto a lungo termine, che ne dimostrino sicurezza ed efficacia.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto