Fascicolo sanitario, uno strumento da migliorare
Il Fascicolo sanitario elettronico doveva digitalizzare i nostri dati sanitari per aiutare i medici a curarci meglio. Ma a oggi, quanto viene tenuto aggiornato e cosa offre? Molti fascicoli sono incompleti o del tutto vuoti, pochi offrono servizi aggiuntivi. La nostra inchiesta promuove solo sette Regioni. Ecco quali.

La digitalizzazione dei dati promette ormai da anni di semplificarci la vita, arginare la burocrazia, aiutarci a vivere meglio. Anche la salute dei cittadini può trarre enormi benefici da questo processo, a patto che si svolga in maniera adeguata. I nostri dati sanitari devono essere facili da digitalizzare e consultare per poter fornire un aiuto concreto ai medici che devono curarci. Il Fascicolo sanitario elettronico è lo strumento che è stato scelto per assolvere a questo scopo. Siamo andati a vedere come funziona nelle diverse regioni italiane e abbiamo scoperto che c’è ancora molto da fare per migliorarne la funzionalità e quindi la reale utilità.