Tatiana Oneta

Tatiana Oneta

Esperta fisco e previdenza

Laureata a pieni voti in Economia all'Università Cattolica di Milano con indirizzo in legislazione economica ho collaborato diversi anni con il prorettore per la stesura di disegni di legge in ambito fiscale per la famiglia. Dal 2004 in Altroconsumo, come esperta di fisco, seguo quotidianamente la normativa per rendere più semplice la vita delle famiglie italiane nell'affrontare uno degli argomenti più odiati e sfruttare appieno ogni possibilità di risparmio. Dal 2022, dopo un master di formazione, approfondisco anche le tematiche previdenziali.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

62 Tutti i risultati

uomo e bimbo disabile
Consigli
23 luglio 2025

Spese mediche e di assistenza ai disabili: guida completa alla deduzione nel 730

Le spese mediche e di assistenza per i disabili offrono importanti possibilità di risparmio nel 730. Tuttavia, la normativa prevede specifici requisiti per le tipologie di assistenza, i metodi di pagamento e la documentazione da conservare. Ti spieghiamo come fare per gestire al meglio queste deduzioni, indicando dove inserirle, quali documenti conservare e chi può beneficiarne.

stetoscopio e soldi
Consigli
23 luglio 2025

Le spese mediche detraibili

Vediamo nel dettaglio quali spese sanitarie possono essere detratte con la dichiarazione dei redditi. Medicinali, visite mediche, fisioterapia, cure termali, materassi e tanto altro ecco per ogni spesa medica cosa serve al fisco per riconoscere la detrazione.

Consigli
22 luglio 2025

Ristrutturazione casa: recupera fino al 50% delle spese nel 730. Ecco come fare

Chi sostiene spese per la ristrutturazione della propria abitazione può beneficiare di importanti agevolazioni fiscali nel Modello 730. Il bonus ristrutturazione permette di recuperare una parte significativa delle spese sostenute ma ricorda che per ottenerle occorrono diversi adempimenti. Vediamo in dettaglio quali lavori sono inclusi, chi ha diritto al beneficio e come richiederlo correttamente nel 730.

Consigli
21 luglio 2025

Sismabonus nel 730

Sono ristrutturazioni edilizie, ma in caso di terremoto o altre calamità possono salvarti la vita: gli interventi antisimici sugli immobili sono detraibili e le condizioni per recuperare una parte della spesa, fino a fine 2025 variano in base alla classe antisismica coinvolta, dal 2025 rientrano tre le ristrutturazioni edilizie con percentuali di detrazione e limiti di spesa  previsti per quest'ultima agevolazione. Ecco tutti i dettagli.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto