Come testiamo

Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sugli sgrassatori

25 marzo 2024
sgrassatore

25 marzo 2024

Abbiamo testato gli sgrassatori valutando l'efficacia nel rimuovere lo sporco da diverse superfici e valutando il potere di rimozione, la sicurezza, l’impatto ambientale, considerando l’imballaggio e gli ingredienti e l'etichetta.

La cucina è il loro regno, per rimuovere l’unto da piani di lavoro e lavelli o per staccare lo sporco incrostato dai fornelli e forni. Sono proprio queste due prove che abbiamo riprodotto in laboratorio.

vai al test sugli sgrassatori

Il metodo del test

Data di acquisto e di analisi dei prodotti

I prodotti sono stati acquistati a dicembre 2023 e sottoposti alle prove in laboratorio tra gennaio e febbraio 2024.

La scelta dei prodotti

Abbiamo selezionato i prodotti tra le marche più diffuse nella grande distribuzione e nei negozi specializzati in prodotti per la cura della casa, tra cui anche prodotti green e in pastiglie.

Il peso delle prove

L’efficacia della rimozione dello sporco grasso effettuata in laboratorio pesa il 60% sul totale ed è composta da 2 prove. Applichiamo olio di motore esausto su lastrine in acciaio e valutiamo la quantità di sporco grasso che viene rimosso come differenza di peso prima e dopo l’immersione per 10 minuti nel prodotto puro. Come seconda prova valutiamo la rimozione dello sporco grasso incrostato, applichiamo olio vegetale con colorante nero su piastrelle in gres non smaltato e lo secchiamo in stufa per 24 ore a 110°C, dopo averlo lasciato asciugare, con uno strumento vengono effettuate 10 passate di spugna e un gruppo di esperti verifica visivamente il grado di pulizia.

L’impatto ambientale pesa il 20% sul totale e si basa sulla valutazione degli ingredienti e dell’imballaggio. Infine, il 10% dipende dal grado di rischio e il restante 10% dall’etichetta.

Il costo annuo si calcola considerando l’acquisto mediamente di 3 flaconi e mezzo all’anno dal contenuto standard di 750 ml. Per i prodotti con ricarica consideriamo l’acquisto del flacone con spruzzino solo la 1° volta, per i prodotti in pastiglie consideriamo l’acquisto di un contenitore con spruzzino.

► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.