Detersivi per i piatti: tutti i risultati del nostro test

18  Test completati

La lavastoviglie è una bella comodità: ci restituisce i piatti lavati e asciugati. Per il lavaggio di pochi piatti o l’ammollo delle teglie più incrostate non si può però fare a meno del classico flacone di detersivo liquido. Insieme a guanti, spazzolino e spugnetta, è l’alleato indispensabile per cancellare le tracce di pranzi e cene dalle nostre stoviglie. Che sia concentrato o in flacone risparmio, agli agrumi o alla lavanda, quello che gli chiediamo è di sgrassare i nostri piatti, senza troppa fatica.

Vedi 18 Detersivi per i piatti
detersivi

Riservato ai soci

Diventa socio a soli 2€ per 2 mesi e trova il prodotto perfetto

Messi alla prova per te

Product selector

Ogni anno testiamo più di 3.500 prodotti e servizi, in 160 diverse categorie merceologiche, per guidarti nella migliore scelta d’acquisto.

Per trovare il prodotto perfetto

riviste Altroconsumo

Ti senti perso tra centinaia di prodotti tra cui scegliere? Siamo qui per guidarti nella ricerca del prodotto migliore, anche a beneficio del tuo portafoglio.

detersivo piatti

Come scegliere il detersivo per i piatti

Il detersivo per i piatti è un elemento presente in ogni cucina anche se la maggior parte del lavoro lo fa la lavastoviglie. Ma quale è meglio scegliere? Esistono delle differenze tra i diversi detersivi? Su cosa è bene concentrarsi? Dal tipo di flacone, al dosaggio agli ingredienti, ecco tutto quello che devi sapere prima dell’acquisto.

piatti

Come testiamo

Abbiamo portato in laboratorio i detersivi per i piatti per testarli secondo un metodo standard che prevede il lavaggio a mano in acqua ferma. Abbiamo inoltre coinvolto 200 consumatori per un test dei detersivi tra le mura domestiche per valutarne efficacia di lavaggio e di rimozione dello sporco ostinato, praticità della confezione, facilità di risciacquo e profumo. Infine, non abbiamo trascurato di analizzare la composizione di ciascun detersivo per misurarne l’impatto ambientale.

Scopri di più