Fotovoltaico in cloud Esserenergia
Buongiorno, vivendo in condominio non ho la possibilità di installare un fotovoltaico "personale" pertanto mi sono interessato alla soluzione che Esserenergia propone con il suo Fotovoltaico in cloud.La fornitura alla quale sono interessato è di 2.000kw annui, Esserenergia propone la fornitura per 20 anni a € 3.790,00 IVa inclusa da pagare 690 subito, 36 rate da 86 eu per 2 slot di fotovoltaico.I vantaggi della loro soluzione sono tanti (no autorizzazioni, manutenzione, fornitura 24h/7,...), gli svantaggi mi sembrano legati al fatto che ci si leghi ad una società che non è detto che duri effettivamente 20 anni.Il fatto che Essereenergia con gli slot che "compro" produrranno più dei 2000 kw annui e che vendano l'eccesso a me pare irrilevante, a me interessa che mi garantiscano i 2.000 kw solari in qualsiasi condizione (giorno/notte/sole/pioggia, grandine, pannelli in manutenzione,...).Sulla base delle mie bollette il breakeven point si raggiunge tra il 4o e 5o anno, dopo comincia effettivamente il risparmio.Il mio dubbio è che questa soluzione paragonata ad un impianto in proprio (che però io non posso avere) e con tutte le rotture conseguenti (autorizzazioni, manutenzione, giorno/notte, sole/nuvolo,...) mi pare sin troppo conveniente! Temo quindi di sottovalutare qualcosa.
ho fatto un conratto nel mese di aprile 2024 per 3 kw al prezzo di 4800€ di cui ho dato un acconto iniziale di 1800€ e i resto a 3 anni al prezzo di 111€ mensili per tutto il 2024 mi sono arrivate rate mensili di circa 50/60€ ma a partire dal gennaio 2025 ho notato un incremento considerato esagerato addirittura nel mese di aprile 220€ e maggio 270€ ho chiamato per avere delucidazioni, ebbene mi era stato detto che il surplus oltre 3 kw era pagato a 0,09 , invece compreso il pun mi è venuto a 0,30 , ritengo a questo punto poco conveniente, quindi adesso gli propongo se in alternativa mi montano un impianto da 4 kw nel terrazzo del condominio visto che ho l'utorizazzione, o altrimenti disdico e mi compro un impianto in altre società, chiavi in mano un 4,8 kw mi viene 5100€ a conti fatti rimane a me e non sono subordinato a nessuno , probabile cè qualcosa che non è molto chiara con esserenergia chiedo chiarezza maggiore spero di risentirci a presto , Angelo
L'idea del fotovoltaico in cloud è ottima peccato ci sia poca concorrenza, anzi ci sia solo un operatore al momento. Esserenergia mi propone un pacchetto di 3.000 kwt a 7.000 euro. A conti fatti, calcolando che cmq le spese fisse della bolletta le pago, ci metterei 10 anni per ripagarmeli, e già qua rimango abbastanza deluso visto che pensavo di rientrare massimo in 7 anni. Andiamo avanti. Contratto per 10 anni rinnovabile, con 100 euro una tantum, a 20 anni, chiedo di leggere la clausola dei 10 anni e superata la perplessità dell'agente, come se stessi chiedendo la luna, leggo che in base alle condizioni di mercato la società decide se rinnovare. Chi mi garantisce che verrà rinnovato? Nessuno. E in caso di mancato rinnovo è stata solo una gran perdita di tempo. Richiesta di avere in anticipo il contratto per approfondire...risposta: non è possibile, secondo loro dovrei firmare digitalmente al buio, ricevere successivamente il contratto ed in caso avvalermi del diritto di recesso nei 14 gg successivi alla firma. Ridicolo! Richiesta di avere almeno il PDF con i prezzi e le rateizzazioni: Risposta: non si può me li sono dovuti scrivere a mano. Ridicolo! Se questo listino prezzi fosse stato pubblicato sul loro sito non avevo neanche necessità di far venire un loro consulente a casa mia. Insomma trasparenza zero, e se queste sono le premesse di fiducia per un rapporto di 20 anni per me è già terminato prima di iniziare. Peccato perchè l'idea mi piace molto, speriamo si affaccino sul mercato altri operatori.
La mia esperienza è stata completamente diversa. Non ho avuto problemi a firmare il contratto, anche perché ho potuto leggerlo con calma nei 15 giorni successivi alla firma, come previsto dal diritto di recesso. L’agente è rimasto sempre a disposizione e ha risposto in modo abbastanza esauriente a tutte le domande che gli ho fatto. Per quanto riguarda il rinnovo dopo 10 anni, a me è stato spiegato che si valuterà insieme in base alla situazione del momento, quindi non l’ho vissuta come una clausola a senso unico. Il servizio ha durata 10 anni, con possibilità di rinnovo, non 20 anni fissi come potrebbe sembrare. Sinceramente ho trovato l’approccio abbastanza rassicurante, anche considerando che ci sono altri fornitori sul mercato che offrono qualcosa di simile, ma nessuno di quelli che ho contattato mi ha dato lo stesso livello di attenzione e informazioni. Poi ovviamente ogni esperienza è diversa, ma ci tenevo a portare anche la mia.
Prima firmare il contrato, dopo legere il contrato ? Haha, questo era scritto par un agente o amico del imprese.
Ciao IF a me hanno proposto un contratto di 20 anni ma a 6000. Da tutti i commenti che leggo penso di starne fuori.
Ho lo stesso problemi: Richiesta di avere in anticipo il contratto per approfondire...risposta: non è possibile, secondo loro dovrei firmare digitalmente al buio, ricevere successivamente il contratto ed in caso avvalermi del diritto di recesso nei 14 gg successivi alla firma. Ridicolo! Richiesta di avere almeno il PDF con i prezzi e le rateizzazioni: Risposta: non si può me li sono dovuti scrivere a mano. Ridicolo! Se questo listino prezzi fosse stato pubblicato sul loro sito non avevo neanche necessità di far venire un loro consulente a casa mia.
prova
un contratto che non si legge nemmeno con la lente di ingrandimento, state lontani è una probabile truffa ho pagato stupidamente 2390 € e non ho ancora ricevuto nulla. In sostanza sono solo dei gestori di pagamento delle bollette eletriche e fanno firmare un contratto capestro. ora materia di avvocati
ma come, non hai ricevuto la bolletta???
mi sono registrato apposta per rispondere al tuo annuncio, non e come scrivi tu carissimo M P, NON E NIENTE DI VERO
Ciao GM quindi come?
Ho siglato il contratto a ottobre e ho avuto conferma dall'assistenza via mail (devo dire, risposto in poche ore) che è attivo dal primo di dicembre; volevo registrarmi sul sito ma mi dicono che la visualizzazione del profilo sarà attiva on line dopo la prima bolletta, cioè metà gennaio.... non molto trasparente. intanto già ricevuto 3 telefonate da un verto Gerardo della... non si capisce nome azienda... che il costo del dispacciamento dell'energia, che è fuori dal valore già pagato, da 0,18 Euro/kw è diventato 0,38 perchè casa mia non è vicina alla sorgente o perchè la cabina di derivazione è sotto dimensionata ... spero che siano le solite truffe ... anche perchè nessuna contrattazione si è svolta sul costo a Kw, e 0,18 non appare in alcuna patre del contratto. stiamo a vedere, tornerò una volta chiarito tutto.
HAI RICEVUTO LA PRIMA BOLLETTA ?
Fotovoltaico in Cloud di esserenergia è una iniziativa che sfiora i limiti della pubblicità ingannevole. Il consulente di Roma che ho contattato mi rifila questa super antani: "Le inviamo i kWh in batteria al suo contatore di casa"..."abbiamo batterie in ogni cabina italiana" COSA????? Diciamo le cose come stanno, ti vendono un pacchetto di kWh anticipato, cioè tu paghi adesso e loro te li scalano dalla bolletta in 20 anni. Nel frattempo ovviamente diventano loro il tuo fornitore alla tariffa che decidono loro che guarda caso è più alta del mio attuale gestore. Davvero lodevole, bravi! Spero che le autorità preposte facciano il loro lavoro e impediscano di rovinare un settore delle rinnovabili già sotto attacco
Ciao PB che devi tornarli a rimborsare in 20 anni sec me non e" così a me hanno proposto 100 € in 60 mesi ... Però sto leggendo tantissimi commenti pessimi.
NE SEI CONVINTO ? HAI PROVATO!
Buongiorno PB , ammesso e non concesso che il venditore abbia sbagliato, quello che scrive mi creda è errato , ma non giudico. Come fa a pagare di più se l energia in bolletta non la paga più ? Io ho acquistato 2000 kWh e mi trovo benissimo 303 kWh euro 31.
Buongiorno. I costi accessori sono rimasti uguali ho hanno subito variazioni? Ovvero, risparmi solo sulla quota energia o complessivamente su tutto?
Concordo, bisogna essere chiari sul servizio che viene offerto. Già il fatto che sul sito web non ci siano informazioni chiare, ma devi per forza chiamare un consulente non è una cosa trasparente. Avete forse qualcosa da nascondere? Dai, siamo seri, questa cosa deve finire, siamo in Italia con regole precise sull'energia, certe cose non dovrebbero essere permesse.
Slave anch'io ho ricevuto una proposta, con acconto di 1250 euro ed il resto in trentasei rate. quello che mi lasca perplesso è la necessità di cambiare gestore. Non sono stati chiari sulel effettive condizioni poste dal nuovo gestore.
A me ne hanno chiesto 1590.. continuano a mandarmi fatture, e nn sto nemmeno consumando ( casa disabitata), in compenso hanno i miei soldi e mi hanno tagliato la corrente.. e come dicono in tanti.. probabilmente segnalano le chiamate e non rispondono ne a mail né al telefono... Chi ci può aiutare? Mi sento truffata
Prima o poi qualcuno dovrà pur prendere porvvedimenti. Operatori di Altroconsumo, cosa facciamo?
PAZZESCO NON MI RISULTA QUELLO CHE DICI
Sono sconcertata anche io! ho comprato il pacchetto di 2000 kWh, ho bollette di 70 €, cioè in pratica pago solo rata e tra un paio d'anni, finito di pagare, avrò una bolletta ridicola! Non riesco proprio a vedere le criticità!
Salve, mi trovo nelle stesse condizioni in cui si trovava lei ad Aprile ovvero come valutare la proposta avuta da Esserenergia per il Fotovoltaio in cloud. Lei li ha scelti? ha avuto sorpese? Come si trova ? Grazie VB
Paragonato al Fotovoltaico in Cloud di Heiwit mi sembra davvero molto caro! Heiwit propone 2.000 kWh annui per 30 anni (e non 20) all cifra di 1.800€, meno della metà per il 50% in più del tempo. Inoltre non devo ricevere alcun incaricato a casa, si fa tutto online e il monitoraggio è trasparente, pubblicato online sul sito web
Anch'io ho dato un'occhiata a Heiwit online, ma ho trovato alcuni aspetti che mi lasciano perplesso. Ad esempio, l'azienda è stata fondata da pochissimo (nel 2024) e conta 0 dipendenti. Inoltre, non ho trovato molte recensioni verificate da clienti reali, il che rende difficile valutarne l'affidabilità. Un altro dettaglio che mi insospettisce è che propongono esclusivamente questo tipo di prodotto (fotovoltaico in cloud) niente impianti fisici, nessuna offerta alternativa. Mi puzza un po’ (soprattutto per 30 anni) Dopo aver letto tutta questa discussione, ho deciso di contattare Esserenergia per informarmi meglio sul loro fotovoltaico in cloud. Alla fine, però, è stato lo stesso agente a sconsigliarmelo, suggerendomi invece un impianto reale con batteria: nel mio caso non ci sarebbe stato un reale vantaggio con il cloud. Probabilmente inviano l’incaricato proprio per valutare se convenga oppure no, anche perché vendono altri prodotti oltre al cloud.
parli per esperienza personale perchè stai utilizzando heiwit?
vedo sul loro sito che 100 watt costano 129 € per 30 anni quindi 2.000 watt sono 2.580 €, hai indicato un prezzo più basso, perchè? sbaglio qualcosa io?
Io ne ho comprati 10 e li ho pagati 109€ l'uno, anche adesso sul sito costano 109€
Qui puoi monitorare la produzione in tempo reale www.heiwit.com/.../
Ciao PV mi sembra però che con heiwit sia tipo che diventi socio ... Bo non ci si capisce nulla ...
Non ho trovato la risposta ad una domanda precedente : dopo aver pagato il tutto che garanzia c'è di fornitura in caso di chiusura, fallimento, ecc dell'azienda erogatrice?
No, se l'azienda fallisce si perde tutto, non c'è nessuna vera garanzia, però parliamo di aziende grosse, con impianti reali, a meno di una super truffa sono aziende che non falliscono
Gentilissimo,
sono un incaricato di Esserenergia,
Grazie per aver condiviso le sue considerazioni dettagliate riguardo alla nostra proposta di Fotovoltaico in Cloud. Apprezziamo il suo interesse e desideriamo chiarire i punti che ha sollevato.
Il suo caso, vivendo in condominio e non potendo installare un fotovoltaico tradizionale, è esattamente ciò per cui Esserenergia S.p.A. ha ideato e introdotto la soluzione Fotovoltaico in Cloud. Questo innovativo approccio consente di godere dei benefici dell'energia solare senza dover affrontare le complicazioni legate all'installazione e alla manutenzione di un impianto fotovoltaico tradizionale personale.
I vantaggi del Fotovoltaico in Cloud sono effettivamente quelli da lei riportati:
Ovunque: perché è possibile installarlo praticamente ovunque, da condomini a negozi e aziende. Non ci sono vincoli legati alla proprietà, quindi se dovesse cambiare residenza, la sua fonte di energia verde la seguirà.
Subito attivo: il suo impianto in cloud è una quota essendo di un impianto esistente di proprietà dell'azienda, per tale motivo non necessita di autorizzazioni complesse o lunghe attese burocratiche.
Personalizzazione delle dimensioni: Può scegliere la taglia dell'impianto in base alle sue esigenze energetiche, senza preoccupazioni legate allo spazio sul tetto o a limitazioni strutturali.
Rientro dell'investimento: Come ha giustamente notato, il break-even point si raggiunge entro i primi anni, consentendo poi un significativo risparmio a lungo termine rispetto a un impianto tradizionale.
Per quanto riguarda i suoi dubbi sulla produzione, Esserenergia garantisce la produzione dei kWh da lei acquistati, in più include nell'offerta una garanzia di produzione per cui i kWh annui non consumati saranno cumulati su quelli dell'anno successivo. Ciò Significa che ogni kWh non utilizzato diventerà una riserva preziosa per incrementare il suo risparmio energetico e niente andrà perso.
Siamo orgogliosi di offrire questa opportunità unica. Esserenergia è un'azienda solida, vera e trasparente, con un'esperienza consolidata e la passione per l'innovazione. Siamo qui per rendere l'energia solare accessibile, vantaggiosa e aperta a tutti, anche a chi fino a ieri non poteva.
Scegliere il Fotovoltaico in Cloud di Esserenergia significa abbracciare un futuro più verde e conveniente, libero da vincoli e ricco di vantaggi. È una decisione che le regalerà risultati straordinari nel tempo.
Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o domanda. Non esitate a contattarci per scoprire come rendere il suo sogno di energia solare una realtà magica e vantaggiosa.
Con i più cordiali saluti,
Buongiorno Sig. "Incaricato da Essere Energia" Questo forum non è per fare pubblicità gratis ad Vs. prodotto senza fornire informazioni attinenti alla discussione Leggo varie perplessità che da parte Sua non sono state mitigate e soprattutto leggo estrema difficoltà a contattare un Vs. Servizio clienti. Chiedo gentilmente, se le è possibile riprendere esclusivamente alla questione "non riesco a contattare l'ufficio clienti". Diversamente non sarà possibile un incremento sostanziale della Vs. clientela, in quanto nasce il sospetto di un fornitore NON adeguato alle aspettative. Grazie infinite.
Il mio numero è 3397503729 qualcuno , dalla sede, mi richiama?
Perché nn rispondete al telefono oscurando le chiamate? Gli operatori Salvatore e Riccardo maleducati e incompetenti
Ma quindi i kw che io richiedo e che mi servono per il fabbisogno delle mie esigenze sono garantiti in qualsiasi condizione (giorno/notte/sole/pioggia, grandine? Grazie
Buongiorno assolutamente sì.
Buongiorno, sto valutando anche io la proposta ricevuta da lei, ma a me hanno chiesto 7000€ per 3000kw all'anno. Potrebbe gentilmente inviarmi il suo referente di essereenergia? Perché vorrei chiarimenti in merito. Grazie
Con Heiwit puoi pagare 2600€ per 3.000 kWh annui e per 30 anni
Salve, come ti trovi con Heiwit? Stavo pensando anch'io all' acquisto. Come funziona? Loro diventano anche il tuo fornitore di energia? Il mio dubbio è che la società Heiwit è recente, vedo dalla visura camerale che ha iniziato attività nel mese di ottobre 2023.
Non devi cambiare gestore, ti mandano i soldi sul conto, io ho già prelevato 10€, ma fa poco testo. Ho i token da un mesetto, la produzione in kWh è sotto di circa il 15% rispetto alle stima, l'incasso però è 108% di quello preventivato perchè loro calcolano il PUN a 0.10, invece stanno pagando 0.14 Sai, sul fatto che è recente non sono preoccupato, è una società affiliata a italia solare e confindustria, hanno codice ateco 35.14, gli impianti sono di loro proprietà, difficile che scappino, non è un modello di business che si presta a truffe, nel senso, anche se scappano, gli impianti rimangono.
Lasci stare sono dei truffatori
Ho già fatto esposto in procura. ahahahahah Da un lato abbiamo una società che ha una rete di agenti che dicono a tutti cose differenti, con prezzi differenti, senza condizioni chiare scritte sul sito web, senza un prezzo scritto. Dall'altra abbiamo una società che mette tutto in chiaro sul portale, con un cruscotto con la produzione in tempo reale degli impianti che puoi anche andare a visitare. Prezzi chiari, dati storici reali. Ovviamente i truffatori sono quelli più trasparenti. Ahahahahahahahah
Ho ricevuto la stessa proposta.
Condivido tutte le osservazioni fatte sopra.
Mi chiedo se qualcuno mi possa ragguagliare in merito.
Io avendo una villetta, potrei anche valutare la proposta di 3000kw annui a 5.490 euro con acconto di 999 euro e 48 rate da 94 euro in quanto vorrei garantirmi l'energia soprattutto nel periodo invernale (da novembre a febbraio) in quanto il mio attuale impianto da 4,5 kw non mi garantisce sufficiente produzione . Inoltre avrei la garanzia anche di notte di essere coperto evitando ke spese di un accumulatore (che nel periodo invernale non riuscirebbe comunque ad "accumulare "nulla) .
Pertanto con costi inferiori ad un accumulatore mi garantirei per 20 anni una discreta produzione energetica che mi consentirebbe di ridurre anche i costi per il riscaldamento a gas qualora potassio per l installazione di un impianto ibrido gas-pompa di calore.
Vorrei avere il parere di qualche esperto di Altroconsumo con urgenza perché dovrei definire la cosa a fine settimana prossima.
salve, mi trovo nella situazione in cui si trovava lei nel giugno scorso quando ha scritto il posi. Può agiungere qualcosa sulla evoluzione della situazione che possa essermi di aiuto per fare una scelta ? Grazie
6 micca x caso 1 publicita' svergognata?