solare termico e caldaia a condensazione
Salve: sto pensando di cambiare caldaia mettendone una a condensazione approfittando delle detrazioni per risparmio energetico. Ho una pannello solare a circolazione naturale con bollitore da 200lt collegato alla caldaia (per questo tipo di collegamento il tecnico riello sostiene che si sia rotta la membrana della stessa, non essendo nata per ricevere acqua a 80-90°C - 20€ di spesa, per carità).
La domanda è: come conviene collegare la nuova caldaia rispetto al solare?
1 - caldaia che lavora scaldando l'acqua del bollitore (dunque sempre acqua calda immediatamente disponibile)
2 - caldaia in serie al bollitore (da cui riceve acqua: si accende, se però è fredda, si accende; altrimenti continua a scaldare essa stessa)
3 - caldaia in parallelo al bollitore (funziona solo selezionando il tasto on-off per acqua sanitaria).
Grazie
Ciao Antonello
Grazie per la tua domanda.
La scelta di installare una caldaia a condensazione è sicuramente una buona soluzione per migliorare l'efficienza di casa.
Se vuoi sfruttarla per scaldare anche l'acqua di casa, puoi scegliere una soluzione combinata riscaldamento+ACS.
La soluzione più efficiente è la seconda te indicata, ponendo la caldaia in serie al bollitore. Essa di accenderà solo quando la temperatura dell'acqua sarà inferiore a quella da te impostata.
Trovi un esempio nello schema dell'articolo dedicato QUI.
Ti consigliamo di rivolgerti ad un tecnico competente per valutare la fattibilità al meglio e le eventuali modifiche necessarie per l'integrazione.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it