ultimo aggiornamento: 27/03/2019
Modifica prezzo offerta JOY FASTWEB
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Buongiorno a tutti,
Qualcuno di voi ha avuto esperienza in questi giorni di una modifica contrattuale autoimposta per cui Fastweb ha deciso di aumentare il canone mensile dai 25 € precedenti (in realtà 27,50 circa se non erro da quando valgono le 4 settimane) ai 29,95 attuali? Senza alcun preavviso e millantando la durata eterna dell'offerta Joy sottoscritta meno di un anno fa?
Grazie per chi avesse notizie o volesse condividere situazioni analoghe!
Cari Saluti
Davide Fornaro
Ciao Davide, è successo anche a me, ma c'era la comunicazione nella fattura di novembre. C'era scritto che dal 15 dicembre la tariffa sarebbe aumentata e che potevo dare disdetta, senza il pagamento delle spese di chiusura,entro il 20 gennaio. Me ne sono accorto il 18 gennaio e così ho potuto dare disdetta.
Anche a me nella fattura di agosto 2018 sono comparsi 4€ per aggiornamento corrispettivi servizi...me ne sono accorta tempo dopo, sono andata a controllare ma non ho trovato comunicazioni di nessun genere (mail, sms, ma neanche sulla bolletta come avete detto voi)! E' possibile? E c'è qualcosa che si può fare a riguardo?
Il 7 febb.us ho chiesto la portabilità da Wind a Fastweb. Il 15 mi è arrivata la sim e l'sms che mi comunicava che la mia linea era funzionante.
In realtà da allora il mio cell. è "morto". Non chiama, non riceve, niente internet. Ho fatto decine di telefonate inviate decine di mail, l'unica risposta ottenuta
è che devo avere pazienza Questo dopo 21 gg.
E' incredibile come l'utente in Italia sia esposto alla prepotenza ,ai disservizi ,alle scorrettezze di queste compagnie senza avere realmente nessuna possibilità di difendere i propri diritti.
Questo l'ho scritto perchè la gente sappia come "lavora" Fastweb.
Pensateci prima di scegliere
io ho dato la disdetta a fastweb il 08 gennaio 2019 perché dopo l’ultimo aumento in bolletta di “sotto la voce aggiornamento corrispettivi e servizi di euro 1,29), successivamente mi contatta un consulente fastweb e mi rimodula l’offerta a euro 24,95 mensili. Purtroppo già da due mesi il conto non mi è stato aggiornato con la nuova tariffa e mi arriva la fattura con il vecchio importo.
La cosa più antipatipatica che quando contatto il servizio clienti fastweb mentre fanno finta di vedere la mia problematica mi riattaccano il telefono, già . Ditemi se è il comportamento serio di compagnia telefonica
Buongiorno,
è successo anche a me, me ne sono accorto ieri, ho chiamato il call center e mi hanno detto che l'avviso era pubblicato nell'ultima pagina della fattura di dicembre 2018. Ovviamente non avevo guardato l'ultima pagina e secondo questo "avviso" si poteva recedere dal contratto senza spese entro il 20 gennaio.
Ho chiesto all'operatrice *** call center di recedere dal contratto ora ma mi ha detto che bisogna pagare 56 Euro. Mi sembra strano che ci siano dei costi per il recesso, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie a tutti
Salve, sia in caso di disdetta ,sia in caso di recesso fastweb ha il diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristorno dei costi sostenuti,compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione all'Apparato (modem)fast gate . I'attuale costo per la dismissione del servizio è pari a 56 euro iva inclusa .Trova questa "clausula" nelle condizioni contrattuali di fastweb sul loro sito.cordiali saluti.
anch'io avevo un piano JOY e, mio malgrado, ho scoperto, troppo tardi, di questo adeguamento contrattuale che mi ha portato ad una tariffa di 29,95 €.
è la stessa percentuale di aumento che ho ricevuto da quando ho fatto l'abbonamento. Il ritorno da 4 settimane al mese ha portato a questo aumento unilaterale, con la differenza che prima la bolletta era ogni due mesi, ma ora è mensile, così sembra di spendere meno. L'unica cosa da fare è cambiare operatore per aumentare la concorrenza.
Anche noi abbiamo ricevuto l'ultima fattura Fastweb aumentata di € 2,46 (+ IVA 22%) per "aggiornamento corrispettivo servizi" (non ci sono ulteriori chiarimenti). Stesso abbonamento JOY, ma il nostro è vecchio di molti anni. Una nota positiva nella fattura però c'è ... ci hanno accreditato € 0,96 per "errata fatturazione"!!!
Buona serata
andiamo bene : io son appena passato a questa compagnia:fisso+internet con modem fibra gratuito ; attualmente pago 34 euro al mese ( x sempre a meno che non dia disdetta io ) !!!
Anche io ho scoperto un aumento in bolletta di 5€ al mese per "Aggiornamento corrispettivi servizi", nessuna notifica se non sull'ultima pagina della precedente fatturazione, che tra l'altro ricevo elettronicamente (però inviarci offerte commerciali per sms e e-mail va bene). Quindi mi sono accorto troppo tardi e ho perso la finestra di tempo per effettuare gratuitamente un cambio piano/gestore (in piena Estate poi). Insomma tutto chiaramente architettato, sono veramente deluso.
Buona sera Davide,
questa sera scopro anch'io che mi è stato modificato il piano tariffario senza nessun contatto esplicito,ma come fanno sempre tramite info sulla bolletta
Inoltre mi trovo già addebitate tali spese,è la disdetta da inviare entro il 20/01
Fastweb fino ad ora nel mio caso ,si sono dimostrati i più falsi di tutti,non mi avranno mai più come cliente.
Ciao Francesco,anche a me è successa la stessa cosa con nuovo piano tariffario ed aumento di circa 3€ mese. Purtroppo ho visto la fattura dopo il 20 gennaio e non ho potuto recedere. Cosa anche questa assurda, perchè sono cliente fastweb dal 2015.
Anche io ho scopetto dell'aumento unilaterale dalla bolletta di dicembre. Leggo però sul sito Altroconsumo che la comunicazione deve essere data con due mesi di anticipo e con motivazione oggettiva.
Ultimamente FASTWEB fa un po' la furbetta e se non si è più che attenti cambia le condizioni contrattuali. Ad es. a me ha tolto dalle chiamate verso tutti l'opzione anche verso cellulari, bisogna fare attivare una maggiorazione di € 3 al mese. Però se si ha la costanza di pressarli vengono a miti consigli e aggiornano le tariffe. Nulla da dire invece del servizio tecnico PERFETTO. Non ho notizia di quanto dice Davide, per ora la mia tariffa a 24.95 è STATA CONFERMATA
Saluti Erio Errani
Ciao Davide, ti consigliamo di verficare che non ti abbiano inviato comunicazioni e se non si tratta di un errore di fatturazione. Puoi in ogni caso inviare un reclamo a Fastweb tramite il nostro servizio grauito Reclama Facile: www.altroconsumo.it/reclamare
Buona giornata!