Ricarica+ Tim, servizio non richiesto né disattivabile né rimborsabile

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Se ricarichi online 5, 6, 17 o 22 euro oppure se acquisti una ricarica in negozio da 10 euro ti viene applicata Ricarica+, un servizio obbligatorio che prevede giga e traffico senza limiti per 24 ore al costo di 1 euro. Un servizio non richiesto che l'utente subisce senza che possa fare nulla (se non evitare quel tipo di ricariche).

L'abbiamo segnalata al Garante

Anche a te è successo?

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Bollette della comunità Internet e telefono!

5 Risposte

Ordina per :
13/09/2023

Continua la pratica scorretta di tim.
Fatto una ricarica da 15€ dal tabacchino per il rinnovo mensile del cellulare di €14,99 . Si sono trattenuti 2€ per un servizio non richiesto, mi ritrovo con una ricarica effetiva di 13€, non sufficiente per il rinnovo. Che dire, truffa legalizzata.

Ho avuto anch'io lo stesso problema , mi sono ritrovata a pagare un servizio non richiesto .Mi hanno detto che l'addebito avviene applicato se la ricarica è effettuata fuori dai circuiti Tim quindi, Lottomatica, tabacchi

queste prepotenze sono all'ordine del giorno, ogni mese se ne inventano una. Siamo indifesi, non possiamo cambiare operatore ogni mese, e a nulla valgono le multe inflitte dall'agcom, tanto alla fine le paghiamo noi utenti.

23/08/2019

Le scorrettezze che sto verificando sono innumerevoli, Per mesi non sono riuscito a vedere in MyTIM via web i consumi delle 3 sim (utiliozzate solo per necessità) a me intestate ed il settore tecnico da me interpellato non mi ha mai dato una risposta del perchè, nonostante numerorosi solleciti; su due delle tre SIM compaiono anagrafiche diverse dalla mia in palese violazione della privacy. Ogni tanto nella pagina di My TIM compare la pagina da sottoscrivere le norme della privacy, ma rifiutandomi di dare il consenso alla possibilità di concedere a terzi i miei recapiti "stranamente" la richiesta viene rifiutata e da errore, mi sono stati caricati servizi a pagamento su un contratto riservato ad allarme. Quando potrò scapperò, Bruno B.

speriamo che l'autorità di controllo intervenga a ristabilire le condizioni senza "vessazzioni"

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.