Folletto VB100: Vorwerk lancia il suo primo aspirapolvere senza filo e con sacchetto
La Vorwerk lancia il suo primo aspirapolvere senza filo: Folletto VB100. L’unico sul mercato dotato anche di sacchetto. Lo abbiamo messo a confronto con i migliori prodotti del nostro test. Ecco dove vince e dove perde.

Vorwerk lancia il primo aspirapolvere senza filo. Si chiama VB100, è acquistabile solo tramite gli agenti della Folletto e ha un costo di 1.050 euro. Oltre all’aspirapolvere, in dotazione con l’acquisto c’è una seconda batteria, la spazzola accessorio 2 in 1 (per pulire in alto e per una pulizia mirata dei punti difficili da raggiungere come gli angoli e gli interstizi) e 3 confezioni da 5 sacchetti per una durata complessiva di 3 anni. Lo abbiamo messo a confronto con i migliori aspirapolveri senza filo del nostro test: ecco dove vince e dove perde.
Vuoi sapere qual è il miglior aspirapolvere senza filo in commercio? Consulta la classifica del nostro test.
Aspirapolvere senza filo: ecco i migliori
Le caratteristiche
Folletto VB100 è l’unico aspirapolvere senza filo presente attualmente sul mercato dotato di sacchetto raccogli-polvere (sacchetto filtrante Premium). È il primo prodotto della categoria a ricevere la certificazione di idoneità per soggetti allergici. L'azione combinata dell'aspirapolvere e del sacchetto filtrante (che ha una capacità di 0,8 litri), permette di catturare e trattenere il 99,99% delle particelle allergeniche grandi fino a 0,3 micron. È quindi indicato per soggetti allergici.
Certificato con 5 anni di garanzia, Folletto VB100 è dotato di due batterie agli ioni di litio, entrambe con un’autonomia dichiarata dal produttore fino a 80 minuti. È molto semplice da maneggiare: grazie alla posizione di parcheggio con un piccolo gesto sta in piedi da solo, si ripone in un attimo e si possono interrompre le pulizie tutte le volte che si vuole.
Grazie alla sua spazzola motorizzata (Folletto EBB100), questo aspirapolvere è ideale per la pulizia di pavimenti duri, tappeti e moquette. La spazzola motorizzata ha tre diverse modalità di rotazione: normale, turbo e nessuna rotazione. La modalità turbo offre una velocità superiore delle spazzole ed è indicata quando il pavimento è molto sporco. La modalità normale va bene per una pulizia giornaliera. Per pulire i tappeti a pelo lungo senza rischiare di rovinarli, è sufficiente disattivare la rotazione delle spazzole. Passare da una modalità all’altra è molto semplice: basta azionare il tasto con il piede senza dover cambiare spazzola.
I punti di forza
Abbiamo confrontato Folletto VB100 con gli aspirapolveri senza filo che hanno ottenuto la qualifica di migliore del test e miglior acquisto nei nostri test. In generale, la qualità del prodotto è buona, ma comunque inferiore rispetto agli aspirapolveri con cui lo abbiamo confrontato. Ci sono, però, degli aspetti in cui il Folletto vince.
- Nonostante la batteria del Folletto abbia una capacità minore rispetto ai prodotti sul podio della nostra classifica, l’autonomia misurata mantenendo la massima potenza è maggiore rispetto a quella del nostro migliore del test. Ma forse questo è dovuto a una minore capacità aspirante.
- Anche il tempo di ricarica della batteria di VB100 è minore: 3 ore contro le 4 e mezza del prodotto migliore del test. I tempi minori di ricarica sono comunque dovuti a una capacità minore della batteria stessa.
- Ottimi risultati nella pulizia di pavimenti duri e tappeti.
- Ottime istruzioni per l’uso.
- Ottima facilità d’uso per quanto riguarda i comandi, gli indicatori, il trasporto e la preparazione all’uso.
- Produce meno rumore rispetto agli altri aspirapolvere primi in classifica: solo 65 dB contro i 71.5 del migliore del test.
I punti deboli
Ecco gli aspetti per cui Folletto VB100 ottiene risultati peggiori rispetto ai nostri prodotti titolati (migliore del test e miglior acquisto).
- Pessimi risultati per quanto riguarda la pulizia delle fessure. Molto probabilmente la causa è la potenza aspirante che è molto più bassa rispetto agli aspirapolvere che nei nostri test si sono piazzati sul podio.
- I risultati non sono buoni neanche nella pulizia contro i bordi.
- Il peso è leggermente superiore rispetto agli aspirapolveri con cui lo abbiamo confrontato.
- Non può essere usato come aspirabriciole.
- Il costo elevato: oltre 1000 euro (il migliore del test costa circa 700 euro).
- Pessimi risultati nella pulizia sulle scale.