Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sui detersivi per il bucato

Tutti i detersivi per il bucato vengono messi alla prova in laboratorio su un set di macchie standard. Il lavaggio viene fatto a 30°C con la dose di detersivo consigliata dal produttore e per ciascun prodotto vengono fatte sei prove. Consulta il nostro test per scoprire qual è il migliore.
la sfida dei detersivi per il bucato
Il metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
Verifichiamo ciò che abbiamo già testato e introduciamo le nuove referenze del mercato due volte all’anno, ad aprile e ottobre. I prezzi di tutti i prodotti vengono aggiornati ogni qualvolta introduciamo nuovi modelli.
La scelta dei prodotti
Abbiamo selezionato i detersivi liquidi tra le marche più diffuse nella grande distribuzione.
Il peso delle prove
Le prove che valutano etichetta ed efficacia di lavaggio pesano per l’80% sul giudizio globale (16% per ciascuno dei tre gruppi di macchie; 16% per il rispetto dei colori, 8% per l’aumento del grado di bianco, 4% per l’ingrigimento e 4% per l’etichetta). L’impatto ambientale pesa per il 20%: questa percentuale è suddivisa in valutazione degli ingredienti, l’aspetto più importante, seguita dal giudizio sull’imballaggio. Ciascun ingrediente riceve un punteggio: più alto è, peggiore è l’impatto ambientale. L’imballaggio è valutato sia per peso del packaging in relazione a dose di prodotto sia per riempimento della confezione.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.