Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sui detersivi per il bucato

Tutti i detersivi per il bucato vengono messi alla prova in laboratorio su un set di macchie standard. Il lavaggio viene fatto a 30°C con la dose di detersivo consigliata dal produttore e per ciascun prodotto vengono fatte sei prove. Consulta il nostro test per scoprire qual è il migliore.
la sfida dei detersivi per il bucato
Il metodo del test
Data di acquisto e analisi dei prodotti
Tra marzo e maggio 2022
La scelta dei prodotti
Abbiamo scelto le marche più diffuse nella grande distribuzione, nel formato liquido.
Efficacia di lavaggio
Insieme alla valutazione dell’etichetta, le prove che valutano l’efficacia di lavaggio pesano per l’80% sul giudizio globale. L’efficacia viene valutata con l’ausilio di strumenti su 15 tipi di macchie standard: grasso (olio, rossetto), sporco enzimatico (sangue, cioccolato...), sporco vegetale (erba, caffè...).
Grado di bianco
Valutiamo l’aumento del grado di bianco (grazie agli sbiancanti ottici) e l’ingrigimento dei tessuti.
Rispetto dei colori
Utilizziamo 22 colori diversi e, dopo 20 lavaggi consecutivi, guardiamo se si sono sbiaditi.
Impatto ambientale
Conta la composizione chimica (presenza di composti tossici per l’ambiente acquatico e biodegradabilità degli ingredienti) e il packaging. Peso: 20% del giudizio globale.
Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.