Consigli

Come pulire il ferro da stiro: bastano aceto e sale grosso

Come tutti gli elettrodomestici, anche il ferro da stiro ha bisogno di una frequente e adeguata manutenzione. Bastano alcuni semplici accorgimenti per allungargli la vita e farlo funzionare correttamente. Dalla pulizia della piastra alla rimozione del calcare dalla caldaia: ecco da dove cominciare. 

19 marzo 2021
Come pulire il ferro da stiro

Una corretta manutenzione degli elettrodomestici, si sa, aiuta ad allungarne la vita e a renderli più efficienti. Anche il ferro da stiro, sotto questo aspetto, non fa eccezione. Essendo tra i piccoli elettrodomestici più utilizzati in casa, è importante assicurargli una frequente e adeguata manutenzione. Da dove cominciare? Ecco passo dopo passo i consigli da seguire.

Utilizza l'aceto o l'acido citrico per eliminare sporco e calcare

L’aceto (o in altenativa l’acido citrico) è l'ingrediente magico per la pulizia del ferro da stiro. Generalmente non occorre pulire la parte esterna dell’elettrodomestico, potete passare un panno umido. Attenzione invece a rimuovere polvere e lanuggine che si accumulano tra la piastra e la parte superiore del ferro, rimuovetela con un pennellino, con un getto d’aria (ad esempio usando il phon) oppure con un piccolo aspirapolvere.

Infine, tocca a serbatoio o caldaia: riempila di acqua e aceto (metà acqua e metà aceto) o in alternativa usa una soluzione di acido citrico in acqua sciogliendo circa 1 cucchiaio in 250 ml di acqua. Lascia agire per almeno 10 minuti tenendo il ferro in orizzontale prima di accendere e procedere con l’operazione di “descaling” seguendo le istruzioni sul manuale. Ripeti l’operazione anche solo con acqua per assicurare il risciacquo ed evitare che tracce di aceto o soluzione di acido citrico possano rovinare l’elettrodomestico o i tessuti da stirare.

Gli accorgimenti per mantenerlo pulito

Quando utilizzi il ferro, è bene seguire alcuni accorgimenti per stirare nel modo corretto. Evita innanzi tutto di passare sopra cerniere e bottoni che potrebbero lasciare residui. Se stai stirando un capo in fibra sintetica, metti un panno tra il ferro e il tessuto, in modo che non si attacchi alla piastra e si rovinino entrambi. Infine utilizza acqua distillata per evitare accumuli di calcare e svuota completamente il serbatoio dopo ogni utilizzo.

Come scegliere un nuovo ferro da stiro

E se il ferro è troppo vecchio? Se anche la manutenzione non riesce a risollevare le sorti di un ferro da stiro che ormai ha fatto il suo tempo, non rimane che acquistarne uno nuovo. Scegliere tra i modelli con generatore di vapore e i ferri da stiro tradizionali dipende soprattutto dalle tue abitudini di utilizzo. Nel primo caso parliamo in genere di ferri indicati per stirare grosse quantità di vestiti, se invece utilizzi il ferro saltuariamente e per pochi capi, meglio orientarsi su un modello classico. Per aiutarti a fare la scelta giusta, nell'ultimo test abbiamo messo alla prova 53 ferri da stiro, selezionandoli tra entrambe le tipologie.

Vai ai risultati del test sui ferri da stiro