News

Evitare gli sprechi con le macchine per il sottovuoto: 13 modelli alla prova per valutarne l'efficacia

Abbiamo messo alla prova 13 modelli di macchine per mettere sottovuoto gli alimenti. In chiave sostenibilità, ben vengano gli apparecchi che permettono di prolungare la conservazione dei cibi, riducendo gli sprechi. A patto di usare i contenitori e limitare i sacchetti usa e getta.

17 febbraio 2024
Macchina per il sottovuoto

Nel nostro Paese l’inflazione sale e lo spreco alimentare scende. Ma bando ai facili entusiasmi. Secondo gli ultimi dati del Waste Watcher International, l’osservatorio nazionale sugli sprechi promosso da Last Minute Market, ancora oggi ogni cittadino butta via 75 grammi di cibo al giorno, 524 alla settimana e oltre 27 kg all’anno, ovvero tonnellate di frutta, pane, insalata, cipolle, aglio... che finiscono nella spazzatura. D’altro canto, lo spreco alimentare è una piaga globale dall’impatto economico e ambientale devastante, che non a caso è in cima alle priorità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Come ricorda da anni la campagna “Zero Spreco”, tutti sono chiamati a fare la loro parte per arginare questo fenomeno. A partire da una spesa più mirata e razionale, dal riutilizzo degli avanzi di cibo e dal recupero intelligente degli scarti (foglie delle verdure, croste del formaggio...). Ma nella lotta contro lo spreco alimentare, oggi si può anche sfruttare un’arma in più: la macchina per il sottovuoto in versione casalinga.

Abbiamo portato in laboratorio e valutato il comportamento dei nostri 13 modelli in azione, cioè alle prese con una serie di cibi delicati e deperibili (hamburger, salmone marinato, fragole, toast), misurando quanto tempo impiegavano per raggiungere il sottovuoto, la tenuta della sigillatura, nonché la qualità della conservazione dopo sette giorni in frigorifero e in freezer.

Un vuoto pieno di vantaggi

Manuale o elettrico, a pompa o sigillante che sia, questo apparecchio dalle dimensioni più o meno ridotte aspira l’aria dal sacchetto o dal contenitore in cui sono riposti i cibi (freschi o cotti).

Contenuto riservato a Fan e Soci

Per continuare a leggere, diventa Fan o accedi con le tue credenziali da Fan o Socio.