Macchine per sottovuoto: tutti i risultati del nostro test

Se vuoi conservare più a lungo i tuoi alimenti, ridurre gli sprechi di cibo e mantenere sapori e nutrienti, una macchina per sottovuoto potrebbe essere il piccolo elettrodomestico che fa al caso tuo. Questi dispositivi aspirano l’aria dai sacchetti o dai contenitori, permettendo di mantenere intatte a lungo le proprietà e il gusto dei cibi freschi e cucinati, allungando i tempi di conservazione perché la maggior parte dei microorganismi non si sviluppano in assenza di aria, oltre a preparare gli alimenti per la cottura sous vide o in lavastoviglie. Ma come scegliere il modello giusto tra tutte le opzioni disponibili? Qui di seguito puoi confrontare i vari prodotti testati, scoprire le loro caratteristiche principali, valutare prezzi e offerte, così da trovare quella più adatta alle tue esigenze. Vedi altro
Filtra per

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla

    Caratteristiche principali delle macchine per sottovuoto 

    Esistono diverse tipologie di macchine per sottovuoto e scegliere il modello giusto significa valutare attentamente funzionalità, potenza e accessori inclusi.  

    I modelli con aspirazione manuale sono semplici ed economici, ma meno versatili e indicati per chi ne fa uso occasionale, quelli con aspirazione automatica, più rapidi ed efficienti, sono adatti alla conservazione di tutti i tipi di alimenti e, se dotati di funzione saldatura, preparano i cibi per la cottura sottovuoto o in lavastoviglie

    Tra le macchine per sottovuoto elettriche ci sono modelli senza filo (con batteria ricaricabile) più compatte e spostabili facilmente, ottime per chi ha poco spazio in casa, in alternativa i modelli manuali occupano anche loro pochissimo spazio e funzionano come piccole pompe e aspirano l’aria. 

    Alcuni modelli di macchine automatiche includono funzionalità aggiuntive, come la marinatura, che permette di insaporire rapidamente carne o pesce o la modalità specifica per alimenti delicati come frutta, verdura morbida o dolci, così da evitare che vengano schiacciati durante l’aspirazione. Un altro vantaggio è la compatibilità con diversi formati di sacchetti e barattoli, per garantire una maggiore flessibilità di utilizzo. 

    Un altro aspetto da valutare prima dell’acquisto è il kit di accessori in dotazione: più accessori ci sono (sacchetti, contenitori, rotoli, tappi), più il prezzo sale. Per questo conviene considerare con attenzione quanti e quali accessori sono inclusi e, soprattutto, se sono davvero utili per il tipo di utilizzo che ne farete. Se siete alle prime esperienze limitatevi al kit base, la maggior parte dei prodotti permettono poi di ampliarlo successivamente acquistando gli accessori separati. 

    Prezzi e offerte delle macchine per sottovuoto 

    Il prezzo di una macchina per sottovuoto dipende dal tipo (manuale o elettrica), dalle funzioni (saldatura, marinatura, etc.) e dagli accessori inclusi (sacchetti, rotoli, contenitori, tappi, etc.). I modelli base, si trovano indicativamente tra i 20 e i 70 euro, sono i più diffusi sul mercato e quelli più adatti a chi si avvicina inizialmente a questo tipo di apparecchio. Salendo di fascia, i modelli intermedi hanno generalmente un costo compreso tra i 70 e i 150 euro e offrono spesso funzioni aggiuntive. Per chi invece ha esigenze più frequenti o professionali, esistono modelli pensati per un uso intensivo, con maggiore potenza e durata, che partono da circa 150 euro e possono superare anche i 300 euro

    Per orientarti tra prezzi e disponibilità, e non perdere le offerte online o durante i periodi di promozione come Black Friday e saldi stagionali, puoi affidarti al nostro comparatore, uno strumento pratico che ti aiuta a visualizzare e confrontare velocemente le diverse proposte per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. 

    L'opinione di Altroconsumo 

    Le macchine per il sottovuoto presenti nel nostro test sono state analizzate in un laboratorio specializzato. Per testare le macchine per sottovuoto abbiamo selezionato modelli entry level. La prova principale riguarda l’efficacia nella conservazione dei cibi, valutiamo inoltre la facilità d’uso, il rumore, i consumi energetici e la robustezza dell’apparecchio

    Dopo le analisi di laboratorio, i nostri esperti assegnano il titolo di Miglior acquisto al prodotto che ha il miglior rapporto qualità prezzo sulla base del costo annuo e il titolo di Migliore del Test, al prodotto che ha ottenuto il punteggio di qualità più alto

    Registrandoti sul sito di Altroconsumo potrai accedere ai risultati completi dei test e  scoprire quali sono i modelli consigliati dai nostri esperti. Se non sei ancora socio, approfitta della promo speciale: 2 mesi a 2 euro per consultare contenuti esclusivi e scegliere con maggiore consapevolezza la macchina per sottovuoto giusta per te.