Consigli

Spremiagrumi: come sceglierlo e quali sono i principali modelli

Manuali, elettrici, professionali per uso domestico o per la ristorazione: gli spremiagrumi in commercio sono tanti e diversi. Ma come scegliere quello più adatto alle nostre esigenze? Ecco tutti i nostri consigli per un acquisto perfetto.

Con il contributo esperto di:
12 febbraio 2025
Spremiagrumi

Se vuoi fare una spremuta di arancia, pompelmo o limone, è meglio usare uno spremiagrumi, perché ti permetterà di estrarre il succo dal frutto e di scartare semi e polpa, senza bisogno di filtrare. Il succo d'arancia appena spremuto è di solito più gradevole di quello in bottiglia. 

Nella maggior parte degli spremiagrumi, il frutto tagliato a metà viene premuto contro un cono che fa cadere il succo in un contenitore. Se lo spremiagrumi è manuale, si preme e ruota il frutto con la propria forza, mentre negli spremiagrumi elettrici il cono dentellato ruota e ciò aiuta a ottenere il succo con meno sforzo. 

Se ti piace la spremuta d'arancia ma sei troppo pigro per prepararla, uno spremiagrumi elettrico può essere un aiuto molto pratico, ma esistono diversi modelli, pensati per usi più o meno intensivi. Passiamo in rassegna le caratteristiche, i prezzi e le funzioni degli spremiagrumi presenti sul mercato per aiutarti a trovare il migliore. 

Tipi di spremiagrumi 

La prima decisione da prendere è se optare per uno spremiagrumi manuale o elettrico. Se l'unica cosa che spremi è il succo di limone da aggiungere alla maionese o se solo un bicchiere al giorno, un modello manuale sarà più che sufficiente. Se invece in famiglia avete l'abitudine di bere succo di frutta quotidianamente, può valere la pena di acquistare uno spremiagrumi elettrico.

Torna all'inizio

Spremiagrumi manuali

Gli spremiagrumi manuali sono economici, facili da pulire e durano molti anni senza rompersi: ideali per un uso occasionale o comunque non intensivo. Alcuni sono costituiti da un semplice pezzo a forma di elica attorno al quale l'arancia viene fatta ruotare esercitando pressione. Il contenitore può essere di plastica, metallo o vetro. 

Spremiagrumi manuale

I più semplici presentano solo la parte a cuneo, una griglia per trattenere polpa e semi e si utilizzano direttamente appoggiandoli ad un bicchiere. In questo caso occorre prestare attenzione alla stabilità e alla forma del bicchiere.

Altri sono del tipo a pressione o a leva, funzionano abbassando la leva che preme sull'agrume e sono spesso consigliati per limoni e lime, o comunque quando occorrono quantitativi limitati di succo.

Sempre manuali, ma più rivolti all'uso professionale, sono gli spremiagrumi a pressa, che rispetto ai precedenti risultano però decisamente più ingombranti e costosi. Funzionano sempre con una leva ma hanno una base d'appoggio molto voluminosa.

Uno spremiagrumi manuale si trova a prezzi decisamente economici nelle offerte cestone dei supermercati, a partire da 2 euro, ma può arrivare a costare fino ai 80 euro nei modelli in metallo dal design innovativo. 

Pro

  • Pratici
  • Silenziosi
  • Facili da lavare
  • Compatti
  • Economici

Contro

  • Occorre un po' di forza
  • Serve più tempo per ottenere il succo
  • Non adatti a grandi quantitativi di spremuta
  • Non indicati se si hanno problemi articolari
Torna all'inizio

Spremiagrumi elettrici

Funzionano con un motore a doppia rotazione, che fa ruotare la testa in entrambe le direzioni (bidirezionali) oppure in una sola direzione (monodirezionali), in questo modo il succo viene estratto meglio. È sufficiente esercitare una certa pressione sul frutto a mano o in alcuni modelli con una apposita leva. Il motore si ferma quando si smette di premere.  

Spremiagrumi elettrico

Il prezzo di questo tipo di spremiagrumi varia da 15 a 70 euro, anche se esistono modelli con finiture migliori o design particolare che possono raggiungere i 200 euro. 

Pro

  • Facili da usare
  • Veloci
  • Costi e consumi contenuti

Contro

  • Richiedono alimentazione elettrica
  • Più ingombranti da riporre
  • Meno pratici da lavare
Torna all'inizio

Spremiagrumi professionali per uso domestico

Uno spremiagrumi professionale per uso domestico è di solito leggermente più grande dello spremiagrumi elettrico compatto per uso domestico. Ha una struttura robusta, con finiture di alta qualità e un design curato. Esistono modelli a leva o a braccio e ci sono anche modelli doppi per uso familiare. Si distinguono per essere silenziosi, avere un sistema antigoccia e coni intercambiabili per spremere arance, limoni, lime o pompelmi. 

Spremiagrumi professionale domestico

Questo tipo di spremiagrumi si trova a partire da 20 euro, ma può arrivare a oltre 2000 euro per i modelli di design.  

Pro

  • Facili da usare 
  • Veloci

Contro

  • Richiedono alimentazione elettrica
  • Più ingombranti da riporre
  • Difficili da lavare
  • Rumorosi
  • Costosi
Torna all'inizio

Spremiagrumi professionali per la ristorazione

Tagliano automaticamente le arance ed estraggono il succo in un unico processo. Sono facili da usare, basta inserire le arance nella parte superiore, e hanno una resa elevata. Sono progettati per essere utilizzati in locali che hanno bisogno di produrre rapidamente molto succo naturale, come bar o supermercati. Sono dotati di un cesto o serbatoio per lo stoccaggio delle arance e di un sistema per la conservazione del succo avanzato.

Spremiagrumi professionale per la ristorazione

Questo tipo di prodotto professionale si trova sul mercato a partire da 100 euro e per i modelli con una lavorazione più industriale può arrivare fino a 7.000 euro. 

Pro

  • Facili da usare  
  • Veloci
  • Producono molto succo e hanno una resa elevata

Contro

  • Costosi
  • Molto ingombranti
  • Non idonei per uso domestico
Torna all'inizio

Cosa cercare quando si acquista uno spremiagrumi

Come consumatori, questi sono gli aspetti da tenere in considerazione quando si acquista uno spremiagrumi. 

  • Potenza. Determina la velocità con cui si ottiene il succo. Maggiore è la potenza, maggiore è la velocità. Per questo motivo è necessario assicurarsi che lo spremiagrumi abbia una potenza sufficiente. Gli spremiagrumi professionali hanno di solito una potenza compresa tra 100 e 200 W, mentre quelli normali si aggirano intorno ai 60 o 80 W, anche se si possono trovare modelli da 20 W. 
  • Testine dello spremiagrumi. La maggior parte degli spremiagrumi ha una testina universale con la quale è possibile spremere la maggior parte degli agrumi. Tuttavia, i migliori hanno la possibilità di cambiare la testa per poter spremere agrumi di dimensioni diverse, ad esempio pompelmi, limoni o lime. Esistono modelli con una testa doppia che consente di spremere fino a 2 mezze arance contemporaneamente, risparmiando tempo nel processo. 
  • Sistema antigoccia. Evita la fuoriuscita del succo sul piano cucina, garantendo buone prestazioni. 
  • Filtro per la polpa. Presente in tutti gli apparecchi sia manuali che elettrici serve a trattenere noccioli, polpa, eventuali pezzi di buccia. Garantisce che il succo sia più liquido e privo di grumi. Alcuni modelli ne hanno diversi di diverse dimensioni o uno regolabile che ci permette di decidere la quantità di polpa desiderata. 
  • Contenitore. Qualsiasi spremiagrumi convenzionale ha un contenitore in cui viene raccolto e conservato il succo. Si raccomanda che sia di almeno 250 ml (l’equivalente di un bicchiere) e che sia facilmente lavabile. I modelli professionali sono solitamente dotati di un beccuccio per versare il succo direttamente in un bicchiere. 
  • Coperchio di protezione. Protegge l’apparecchio dalla polvere quando non lo si utilizza, in modo che sia sempre pulito e pronto a spremere in qualsiasi momento. 
  • Riavvolgimento del cavo. Per riporre più comodamente l'apparecchio ed evitare che il cavo si aggrovigli. 
  • Piedini in gomma antiscivolo. Utili per evitare che lo spremiagrumi si muova durante l'utilizzo ed evitare incidenti. 
  • Facilità di pulizia. Verifica se le diverse parti possono essere messe in lavastoviglie, perché la pulizia di questi apparecchi può essere un po' complicata. 
  • Design. Poiché rimangono a vista sui piani cucina, molti prodotti hanno un design ricercato e moderno, realizzato in acciaio con rivestimento in titanio, che contribuisce a dare un tocco di eleganza alla cucina. Questo aspetto esclusivo rende il prodotto più costoso, al punto da essere più di 10 volte il prezzo di un modello più semplice che offre un risultato simile. 
  • Rumore: la rumorosità non influisce sulle prestazioni, ma poiché spesso lo spremiagrumi è in funzione la mattina quando non tutti in casa sono svegli, può essere sicuramente un fattore da considerare cercando nelle specifiche tecniche il parametro espresso in decibel (dB). 
Torna all'inizio

I principali marchi di spremiagrumi

Le principali marche di spremiagrumi 

Questo piccolo elettrodomestico da cucina è presente nel catalogo di moltissimi produttori di piccoli elettrodomestici da cucina in diverse versioni più o meno semplici, compatte, accessoriate. A seconda della marca e della tipologia i prezzi possono variare anche di molto. 

Oltre agli acquisti online su Amazon, Mediaworld e Unieuro, gli spremiagrumi si trovano spesso nei negozi fisici come Kasanova, Leroymerlin, OBI e Ikea. Benché tra le marche più cercate vi siano anche gli spremiagrumi Smeg e lo spremiagrumi Lidl, se valutiamo i volumi di vendita i prodotti più interessanti sono a marchio: 

  • Ariete 
  • Bosch 
  • Braun 
  • Cecotec 
  • Girmi 
  • Moulinex 
  • Russel Hobbs

Ikea UPPFYLD 

Spremiagrumi manuale da bicchiere super compatto, si può appoggiare su bicchieri di diverso diametro e forma. È leggero e facile da pulire.

Essenziale, spesso proposto in abbinamento con una caraffa, ma lo suggeriamo soprattutto se si fa poca spremuta altrimenti le scanalature nella parte conica e la griglia inferiore raccogli semi e polpa possono facilmente saturarsi, quindi se il frutto ha molta polpa è necessario svuotare lo spremiagrumi tra una arancia e l’altra.

Prezzo di appena 1,5 €.

Pro

  • Compatto
  • Da appoggiare su diversi tipi di bicchiere
  • Facile da pulire
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Prezzo

Contro

  • Stabilità: occorre tenere bene bicchiere e spremiagrumi
  • Poco pratico se si devono preparare grandi quantitativi di spremute

Braun TributeCollection CJ3000

Spremiagrumi Braun

Spremiagrumi elettrico disponibile sia in bianco che in nero, la versione nera è più costosa, quella bianca si trova a partire da 17 euro. 

Modello molto semplice, senza tasti che si avvia premendo il frutto sul cono che ruota in modo direzionale alternato per consentire massima estrazione del succo. Potenza 20 W, capienza del contenitore raccogli succo 350 ml, sistema avvolgicavo e filtro regolabile per dosare il quantitativo di polpa che si vuole lasciare nella spremuta.

Pro

  • Compatto  
  • Economico
  • Facile da usare
  • Parti lavabili in lavastoviglie

Contro

  • Potenza limitata
  • Non ha il coperchio di protezione
  • Non idoneo se si vuole preparare e conservare grandi quantitativi di succo

Girmi SR0203

Spremiagrumi Girmi

Disponibile in due varianti di colore ad un prezzo davvero competitivo (prezzo a partire da 17 euro) funziona in modo automatico per pressione. Ha due coni di dimensioni diverse per adattarsi a differenti dimensioni di agrumi.

Doppio senso di rotazione. Potenza 25 W. Il bicchiere graduato che raccoglie il succo ha capienza 700 ml.

Pro

  • Compatto 
  • Economico
  • Con coperchio di protezione
  • Facile da usare

Contro

  • Manca alloggiamento per riavvolgere il cavo

Moulinex Ultracompact PC1208

Spremiagrumi Moulinex

Spremiagrumi elettrico molto compatto, cono ruota in due direzioni per estrarre più succo. Dotato di coperchio e vano avvolgicavo. Capienza della brocca 450 ml, potenza 25 W. Prezzo a partire da 21 euro. 

Molto interessante la possibilità di aggiustarlo e trovare pezzi di ricambio per molti anni data la garanzia del produttore.

Pro

  • Compatto
  • Con coperchio avvolgicavo
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Riparabile

Contro

  • Prezzo leggermente superiore ad altri modelli simili

Ariete Spremiagrumi Breakfast 0417

Spremiagrumi Ariete

Spremiagrumi elettrico con beccuccio antigoccia, doppio cono per agrumi di diverse dimensioni, coperchio. La potenza è di 40 W e il cono ruota in 2 direzioni. Vano avvolgicavo e piedini antiscivolo.

Prezzo a partire da 20 euro.

Pro

  • Potenza  
  • Coperchio e avvolgicavo lo rendono molto pratico
  • Stabilità
  • Beccuccio per versare direttamente il succo nel bicchiere

Contro

  • Non ha contenitore raccogli succo

Bosch MCP3000

Spremiagrumi Bosch

Spremiagrumi elettrico con vano portacavo e coperchio. Dotato di una capiente caraffa rimovibile (capienza 800 ml). Potenza 25 W. 

Prezzo a partire 18 euro.

Pro

  • Facile da usare 
  • Bocca molto capiente
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Avvolgicavo e coperchio

Contro

  • Meno compatto di altri modelli simili

Cecotec ESSENTIALVITA HYDEN 600 

Spremiagrumi cecotec

Spremiagrumi elettrico a braccio con beccuccio antigoccia. Doppio cono spremitore per adattarsi ai diversi agrumi. Potenza 600 W. Prezzo a partire da 40 euro.

Pro

  • Facile da usare 
  • Elementi lavabili in lavastoviglie

Con

  • Non ha caraffa versatrice
  • Ingombrante

Russell Hobbs Classics 22760 

Spremiagrumi Russel Hobbs

Spremiagrumi elettrico in acciaio con doppio cono, beccuccio salvagoccia e coperchio. Versa il succo direttamente nel bicchiere. Parti lavabili in lavastoviglie. Potenza 60 W. 

Prezzo a partire da 34 euro.

Pro

  • Facile da usare 
  • Stabile
  • Parti lavabili in lavastoviglie

Contro

  • Dimensioni non compatte.
  • Mancanza della brocca versatrice
Torna all'inizio

Consigli utili

Pulisci bene lo spremiagrumi

È fondamentale pulire bene l’apparecchio subito dopo ogni utilizzo senza far attaccare il succo o i pezzetti di polpa ai diversi pezzi. Preferibile risciacquo a mano con sola acqua. Anche se alcuni pezzi possono essere lavati in lavastoviglie alla lunga i lavaggi a temperature più elevate potrebbero rovinare le plastiche, inoltre spesso le parti plastiche a fine lavaggio non sono perfettamente asciutte quindi conviene verificare prima di rimontare l’elettrodomestico e riporlo. 

Non usare troppa forza

Siccome le parti meccaniche sono soggette ad usura è importante usare solo la forza necessaria per spremere il succo senza schiacciare troppo forte il frutto sul cono e seguire scrupolosamente le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni per quanto riguarda uso, manutenzione e quando lo riponete se pensate di non utilizzarlo a lungo. 

Se lo spremiagrumi si rompe riparalo, non buttarlo

Se siete dei bevitori di spremuta potrà capitarvi che l’elettrodomestico alla lunga soffra di usura o possa rompersi qualche pezzo. Anche se si tratta di un piccolo elettrodomestico non troppo costoso, e se vi pare di averlo utilizzato molto e averne ammortizzato il costo, sappiate che potete ulteriormente ridurre l’impatto ambientale e risparmiare cercando un pezzo di ricambio invece di pensare alla sostituzione.

Molti brand, infatti, consentono la facile sostituzione di parti come il cono perno, il contenitore del succo, il beccuccio versatore, il filtro; con pochi euro sarà possibile ripristinare il mezzo rotto o usurato, prolungare la vita del proprio elettrodomestico, ritardare il momento in cui questo si trasforma in un Raee.

Torna all'inizio

Domande frequenti sugli spremiagrumi

Uno spremiagrumi elettrico è meglio di uno spremiagrumi manuale?

Non necessariamente. I modelli manuali sono economici e non richiedono un'alimentazione esterna, sono compatti e facili da riporre, anche se potrebbero essere meno efficienti cioè è più difficile estrarre tutto il succo dall'arancia.

Quanto deve essere potente uno spremiagrumi elettrico?

Un motore da 25 W o 30 W è sufficiente per un uso occasionale. Tuttavia, per ottenere buone prestazioni per l'uso quotidiano, è consigliabile una potenza di 60 - 80 W. 

La vitamina C va persa se il succo non viene bevuto subito?

No, abbiamo misurato in laboratorio la quantità di vitamina C nei succhi spremuti al supermercato il giorno stesso dell'acquisto e anche dopo 24, 48 e 72 ore. I risultati sono chiari: la vitamina C non si perde nel tempo, poiché i livelli rimangono stabili finché il succo è stato mantenuto al freddo. La vitamina C diminuisce se il succo viene riscaldato.

Come pulire uno spremiagrumi elettrico?

Ogni parte deve essere smontata e lavata singolarmente nel lavandino o in lavastoviglie se indicato dal produttore. È meglio sciacquare immediatamente, appena si è finito di spremere, perché è difficile rimuovere la polpa quando si secca. Successivamente, asciugare all’aria prima di rimontare o riporre per evitare ossidazioni o muffe. 

Torna all'inizio