News

Barbecue: meglio economico o di marca? Lotus grill XL e FloraBest Lidl a confronto

10 agosto 2015
gril

Lotus Grill e FloraBest. Il primo, vincitore del premio di design ed innovazione del barbecue, garantirebbe cottura senza fumo, lavaggio in lavastoviglie. Il secondo, della nota catena Lidl, ha più o meno le stesse caratteristiche ma costa meno della metà. Li abbiamo confrontati e provati per te.

Spendere tanto per un prodotto, preferendolo a un modello più economico, ti ripaga in termini di qualità e prestazioni? A volte sì, a volte no. E per i barbecue vale lo stesso? Per capirlo, abbiamo testato il LotusGrill XL e il FloraBest della Lidl. In apparenza simili, questi due modelli presentano prezzi quasi agli antipodi. Il primo, con 240€ garantirebbe cottura senza fumo, semplicità di utilizzo, velocità nel raggiungimento della temperatura e lavaggio in lavastoviglie. Il FloraBest, più o meno stesse caratteristiche, è tuo a 59,99€. Ma allora quale scegliere? Il nostro confronto proverà a fare chiarezza.

Lotus Grill XL, come funziona?

Barbecue dal design sofisticato, Lotus grill XL è facile da maneggiare e può essere smontato con facilità. La carbonella brucia, in un contenitore chiuso all’interno delle griglie Lotus, con un sistema di areazione con ventola - alimentata a batterie stilo – che permette l’utilizzo del barbecue senza uso di alcool denaturato e funziona  immettendo aria che alimenta l’accensione della carbonella che, una volta riscaldata e riflessa dalle pareti interne della griglia, propaga il calore.  La struttura del barbecue permette, inoltre, che il grasso della carne non scivoli direttamente sulla carbonella, evitando così la diffusione di fumo e di fastidiosi odori. Il guscio esterno resta sempre fresco e pulito e lo si può maneggiare anche quando è acceso senza rischio di scottarsi. Il grill e la calotta interna sono lavabili in lavastoviglie.

Sul balcone o in terrazza, in barca o in campeggio, qualsiasi posto è adatto per le vostre grigliate. Unica accortezza: il prodotto va usato sempre e solo all’aperto, sebbene sia una griglia da tavolo.

Analogie e differenze a prima vista: barbecue a confronto.

Il barbecue da tavolo Florabest, proposto da Lidl, ha caratteristiche molto simili.

  • Il corpo centrale è composto da un cilindro dove depositare la carbonella, e un sistema di ventilazione con velocità regolabile, alimentato a batterie stilo, che convoglia l’aria all’interno, massimizzando e diffondendo il calore per l’intera superficie. Il grasso non cola sulla carbonella limitando decisamente l’emissione di fumo.
  • Diversa, rispetto a Lotus Grill XL, la qualità dei materiali, soprattutto per quanto concerne il contenitore della carbonella: tutto acciaio inox per la Lotus mentre Florabest ha la parte del piano accensione, il contenitore e il tappo della carbonella in metallo, più difficile da pulire dopo l’utilizzo e, in apparenza, rovinato.
  • Differente anche il volume del  contenitore della carbonella che per Lotus XL corrisponde a 3,4 l mentre per Flora Best a soli 0,7 l.
  • Altra differenza che salta subito all’occhio è il prezzo: LotusGrill XL, da 43,3 cm di diametro, costa 240 € (ma esiste anche una versione da 34 cm al costo di 160 €), mentre Lidl FloraBest da35 cm di diametro, costa solo 59,99 €.

Provati per te.

Per entrambi i barbecue, l’utilizzo è abbastanza intuitivo, sebbene le istruzioni siano migliorabili.

  • Accensione. Per prima cosa è necessario inserire le batterie nell’apposito vano in modo che funzioni il sistema di ventilazione per poi riempire di carbonella il cestello e mettere il combustibile gel nell’apposita area.  Una volta acceso il combustibile, bisogna posizionare la carbonella e tenere la ventola in posizione max.
  • Fumo. Nonostante la promessa di procedere “senza fumo”, in fase di accensione il combustibile gel ne produce molto: non è quindi raccomandabile utilizzare il barbecue sul balcone di un condominio. Dopo circa 3-4 minuti dall’accensione, fumo e cattivo odore però scompaiono e la griglia è calda al punto giusto e pronta per poter cucinare.
  • Temperature superficiali. Eccetto la parte griglia, abbiamo potuto verificare che non sussiste nessun problema di temperature superficiali elevate, scottature o deformazioni delle superfici su cui si appoggia il barbecue.
  • Cibo. Risulta cotto come sulla griglia, ma l’autonomia è limitata e, una volta esaurita la carbonella, l’eventuale ricarica è piuttosto difficile, con tanto di rischio scottatura. Occorrerebbe, infatti, sganciare la griglia calda, togliere il contenitore della carbonella caldo, riempire il piano di accensione e ripetere tutte le operazioni iniziali oppure rabboccare la carbonella prima che sia completamente esaurita. Questo, però, significherebbe lavorare con la brace accesa e su parti metalliche roventi. Proprio per l’elevato rischio di scottatura, ci sentiamo di sconsigliare questa operazione.

Che differenza di autonomia hanno i due barbecue?

Per quanto riguarda l’autonomia, il modello targato Lidl, grazie alla capienza minore, garantisce circa 45 minuti a massima potenza della ventola. Ciò vuol dire che per 4 persone è perfetto, mentre per un numero superiore o per cotture lunghe o per una composizione variegata di alimenti, sicuramente l’autonomia potrebbe sembrarti troppo scarsa.

Leggermente maggiore è l’autonomia nei modelli più grandi (LotusGrill XL),  ma non di molto, poiché maggiori dimensioni necessitano di più calore per garantire una temperatura omogenea su tutta la superficie della griglia (fino max 60 min).

Come pulirlo?

Il lavaggio a mano è agevole poichè  il rivestimento esterno non presenta incrostazioni eccessive, quindi può essere pulito senza particolare fatica.  La griglia ha le caratteristiche di una griglia tradizionale e, anche se il modello Lotus dichiara “lavabile in lavastoviglie”, il rivestimento interno della XL ha un diametro di 43 cm con altezza di 14 cm ed è piuttosto improbabile che riesca ad entrare in lavastoviglie a meno che, forse, non sia del tutto vuota.

I vantaggi del low cost

In definitiva, il prodotto è buono se si è in pochi a tavola e il modello low cost targato Lidl non ha nessuna pecca evidente rispetto all’originale. Il prezzo inoltre è veramente vantaggioso.