News

Yogurt e formaggio con la macchina per il pane? Abbiamo provato la novità di Moulinex

19 luglio 2016
Moulinex: la macchina per il pane che fa anche yogurt e formaggio

Non si vive di solo pane, è il caso di dirlo. Con la nuova macchina per il pane di Moulinex, infatti, oltre al pane in cassetta e alle pagnotte, è possibile preparare anche formaggio, yogurt e cucinare riso o altri cereali. Alcune funzioni, però, sono da perfezionare.

Dire che fanno semplicemente il pane è riduttivo. Tra le tante funzionalità introdotte negli ultimi modelli di macchine per il pane, infatti, quella di sfornare pagnotte è solo la più basilare. Con questi apparecchi ormai è possibile impastare, fare la marmellata e, adesso, anche preparare yogurt e formaggio fresco.

La nuova macchina del pane Pain&Delices OW240E di Moulinex (in vendita tra i 100 e i 131 euro) aggiunge ai programmi classici che permettono si sfornare pane in cassetta e pagnotte, anche la possibilità di preparare yogurt, formaggio e cucinare riso o cereali. L'abbiamo portata in laboratorio per capire come si comporta una volta messa alla prova. Mentre aspettiamo i risultati, vediamo quali sono le sue caratteristiche principali.

Dalle 6 alle 8 ore per lo yogurt

Per fare lo yogurt è necessario utilizzare la caraffa apposita, che deve essere posizionata all'interno del cestello. Il funzionamento è simile a quello delle normali yogurtiere: bisogna mescolare il latte con uno yogurt, per un massimo di un litro totale. L'apparecchio quindi si riscalda e il nostro yogurt è pronto in 6 o 8 ore, a seconda dell'acidità e della consistenza che si vuole ottenere. In un secondo momento è possibile aggiungere anche frutta fresca o marmellate, se si desidera provare la variante alla frutta. Lo yogurt ha una consistenza più compatta rispetto a quello che si acquista normalmente, perché nella preparazione manca la fase di miscelazione.

Preparare il formaggio e cucinare i cereali

Per preparare il formaggio, invece, il latte va inserito direttamente nel cestello ed è necessario aggiungere un acido (per esempio il limone) per farlo cagliare. La preparazione può impiegare dalle 2 alle 3 ore, a seconda della consistenza che vogliamo ottenere. Il formaggio ottenuto è morbido e granuloso, ricorda i fiocchi di latte venduti al supermercato, ed è possibile aggiungere erbe, spezie o condimenti a piacere. Interessante, anche se andrebbe perfezionata, è la funzione di cottura dei cereali. Dalle prime prove, infatti, questo programma non ha dato risultati particolarmente brillanti. Per preparare riso, grano saraceno o altri cereali è necessario inserirli nel cestello assieme all'acqua e avviare il programma, che dura 25 minuti. Nelle nostre prove la cottura non era omogenea e il riso è risultato molto appiccicoso.