News

Le migliori marche di forni a microonde 2025: la classifica di Altroconsumo

Quali sono le marche di microonde più affidabili e apprezzate? L’indagine Altroconsumo 2025 svela i brand migliori secondo test e consumatori.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
27 agosto 2025
forno a microonde

Da semplice “aiuto rapido” per scaldare il latte o scongelare gli alimenti, il forno a microonde è diventato negli anni un elettrodomestico centrale nelle cucine italiane. Oggi i modelli più moderni combinano diverse funzioni: dal grill alla cottura combinata, fino ai programmi automatici che permettono di preparare un pasto completo in pochi minuti. Non sorprende quindi che quasi l’80% degli intervistati italiani nell’ambito della nostra inchiesta sulle migliori marche di piccoli elettrodomestici ne possieda uno.

Ma, come accade per tutti i piccoli elettrodomestici, non tutti i microonde sono uguali. Dietro a un design simile possono nascondersi differenze significative in termini di durata, affidabilità e soddisfazione d’uso. È proprio per aiutare i consumatori a orientarsi tra le varie marche che Altroconsumo, insieme a Test-Achats, Ocu e Deco Proteste – le organizzazioni belga, spagnola e portoghese che fanno parte di Euroconsumers – ha condotto un’indagine su scala europea che ha coinvolto oltre 24mila persone.

Torna all'inizio

Come è stata realizzata l'indagine

Per stilare la classifica delle migliori marche di forni a microonde sono stati combinati diversi indicatori:

  • le prove di laboratorio, che hanno messo alla prova le prestazioni dei modelli più recenti;
  • l’affidabilità, cioè la frequenza con cui i microonde hanno avuto problemi o guasti;
  • la soddisfazione dei consumatori, che hanno valutato il loro apparecchio su aspetti come semplicità d’uso, funzionalità e rapporto qualità-prezzo.

Il punteggio finale tiene conto anche della percentuale di prodotti di qualità ottima testati per ogni marca. In questo modo, non conta solo la singola performance di un modello, ma il profilo complessivo del marchio nel tempo.

Per ottenere il titolo di Miglior Marca, la marca deve essere distribuita in Italia; dobbiamo aver testato almeno cinque modelli negli ultimi due anni e deve aver ricevuto almeno trenta risposte valide nella nostra inchiesta su soddisfazione e affidabilità. La media dei risultati dei test pesano per il 45% sul giudizio finale; l’affidabilità conta per il 25%; la soddisfazione per il 20% e la percentuale di prodotti di qualità ottima per il restante 10%.

Le marche vincitrici possono ottenere il sigillo “Miglior Marca”, che potresti ritrovare su confezioni e comunicazioni pubblicitarie. 

Torna all'inizio

La classifica delle migliori marche di forni a microonde

Dai dati raccolti emerge un quadro piuttosto chiaro: alcune marche garantiscono una sicurezza in più quando si tratta di scegliere un microonde. Nel complesso, Bosch stacca tutte con un punteggio globale più alto di 9 punti rispetto alle seconde classificate.

Torna all'inizio
Torna all'inizio

I problemi più frequenti

L’indagine ha messo in luce anche i difetti più comuni riscontrati dagli utenti. Il guasto più segnalato riguarda i pulsanti e i comandi difettosi (6%), seguito dalla lampadina interna che si brucia (4%). Non mancano problemi allo sportello (3%) e al piatto girevole (2%), mentre restano più rari i malfunzionamenti legati al grill o alla cottura combinata.

Si tratta di inconvenienti che, pur non sempre compromettendo del tutto l’uso del microonde, incidono sulla praticità quotidiana e contribuiscono a determinare il giudizio finale sull’affidabilità della marca.

Torna all'inizio

Quanto dura un microonde?

La durata media di un microonde varia tra i 6 e gli 8 anni. In Italia, secondo le risposte raccolte, la vita utile si attesta intorno ai 6 anni, un dato leggermente inferiore alla media europea. Molti consumatori scelgono di sostituirlo non solo per un guasto irreparabile, ma anche perché il prodotto risulta meno performante con il tempo o non vale la pena ripararlo a causa dei costi elevati.

Torna all'inizio