Attenzione a

Email con falsi ordini o fatture: occhio ai virus

30 gennaio 2015
Email con falsi ordini o fatture: occhio ai virus

A un primo sguardo sembrano delle normali email che arrivano dopo un ordine online. Si presentano con un allegato al quale si viene rimandati "per avere maggiori informazioni" che, in realtà, contiene un virus in grado di criptare file e pc, rendendoli inutilizzabili. L'allerta è massima: non aprire il file e cestina la mail.

Si presenta come una normale email che contiene un presunto ordine effettuato in un negozio online. In altri casi, all'interno del messaggio viene mostrata una lista di prodotti resi, con il relativo importo del rimborso. L'ennesimo virus che sta invadendo tantissime caselle di posta elettronica ha le sembianze di un messaggio attendibile. Viene reso credibile grazie anche a dettagli come il numero dell'ordine, presunte fatture ed è scritto in un italiano corretto. L'utente viene spinto a scaricare il file in allegato per avere informazioni più dettagliate.

Criptati moltissimi file presenti sul pc

L'allerta è massima e la raccomandazione è quella di non aprire l'allegato per nessun motivo. Il virus, infatti, fa parte della famiglia dei "ransomware", una tipologia di malware che cripta buona parte dei file presenti computer, rendendolo pressoché inutilizzabile. Il file allegato ha un'estensione di tipo .cab,.zip o.scr e, una volta aperto, installa nel pc un virus di difficile rimozione.

Ecco come si presenta la mail che sta circolando in questi giorni

Invia una segnalazione alla Polizia postale

Il consiglio è quello di non aprire assolutamente nessun allegato. La cosa più utile da fare è inviare una segnalazione direttamente online alla Polizia postale. Basta andare nella sezione "Collabora" e quindi cliccare su "Segnala online": è necessario registrarsi e, quindi, è possibile inviare la propria segnalazione.

Qual è l'antivirus migliore?

Cerchi un pacchetto che garantisca la massima sicurezza per i tuoi file e per il tuo computer? Dai un'occhiata al nostro ultimo test sugli antivirus.

Antivirus: confronta e scegli