News

I migliori auricolari Bluetooth in offerta

Gli auricolari Bluetooth offrono praticità e un buon isolamento, ma la qualità audio non è sempre ottima: occorre quindi scegliere con attenzione. Per farlo, ti aiutiamo noi: nel nostro test analizziamo centinaia di modelli valutando suono, comfort, batteria e convenienza. Ti proponiamo i prodotti che si sono comportati meglio e che vale davvero la pena acquistare. Scopri in quali negozi online li trovi ai prezzi più bassi.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
26 novembre 2025
Orecchio con auricolare bluetooth

Gli auricolari Bluetooth sono la soluzione più pratica per ascoltare la musica in movimento: non solo sono più facili da riporre ma non interferiscono con sciarpe, cappelli e il cappuccio di felpe e giacconi, non rovinano la messa in piega e non si incastrano in caso di ricci o particolari capigliature. Gli auricolari, inoltre, garantiscono un miglior isolamento dal mondo esterno, in quanto vanno a tappare il condotto uditivo; unito alla maggior vicinanza al timpano questo consente di ascoltare voci e musica con minor interferenze dal mondo esterno anche se è importante non tenere un volume troppo altro per non danneggiare l’udito. Tuttavia i modelli in commercio non sono tutti uguali, soprattutto sotto l'aspetto della qualità del suono. Ma come si fa allora a sapere se stiamo acquistando un buon prodotto? 

Auricolari alla prova

Per rispondere a questa domanda abbiamo portato in laboratorio oltre 100 modelli tra auricolari e cuffie ad archetto, tutti caratterizzati dalla possibilità di operare senza fili tramite tecnologia Bluetooth. I nostri test si compongono sia di prove strumentali e sia di giudizi dati da un insieme di esperti. Vengono analizzati diversi aspetti quali la qualità dell’audio, il comfort di utilizzo, la praticità (ad esempio, quanto è facile riconoscere l’auricolare destro dal sinistro) e la durata della batteria. Consideriamo quindi oltre un centinaio di aspetti fra test veri e propri e inventario di tutte le caratteristiche che, in genere, ci aspettiamo di trovare in un buon prodotto.

Torna all'inizio

Quanto costa un buon auricolare Bluetooth?

Il mercato degli auricolari Bluetooth è molto variegato. È possibile acquistare modelli a partire da poche decine di euro fino ad arrivare a spenderne oltre 300 per un modello di alta gamma con cancellazione del rumore. Le prestazioni sono altrettanto varie e non sempre commisurate al prezzo. Si possono, infatti, trovare modelli con una qualità apprezzabile anche sotto i 100 euro (è il caso, ad esempio, del prodotto che nel nostro test è risultato avere il miglior rapporto qualità-prezzo) e modelli più cari con prestazioni buone ma non giustificano un prezzo così alto.

Tuttavia, per questi dispositivi vale la regola generale: salvo rare eccezioni, per avere una qualità audio migliore bisogna salire di prezzo. Attenzione che se desideri un modello con la cancellazione del rumore, in molti modelli economici potrebbe non essere presente. La durata della batteria, invece, è una caratteristica che non segue una regola precisa: troviamo modelli di “fascia alta” con un'autonomia appena sufficiente e altri più economici che invece durano molto più a lungo.

Di seguito, ti suggeriamo tre modelli usciti particolarmente bene nei nostri test e altri dalle ottime prestazioni venduti a un prezzo in genere inferiore ai 100 euro, con la possibilità di comprarli negli store che al momento presentano il prezzo più conveniente.

Torna all'inizio

BOSE Quiet Comfort Ultra (2° gen)

Qualità globale: ottima (79/100)

Questi auricolari hanno una qualità audio molto elevata (fra le migliori delle cuffie provate) e sono anche molto efficaci nella cancellazione del rumore, senza per altro impattare proprio la qualità audio quando questa modalità è attiva. Sono state giudicate confortevoli da usare e la durata della batteria è abbastanza buona.

Torna all'inizio
BOSE QUIETCOMFORT ULTRA EARBUDS (2ND GEN)

BOSE QUIETCOMFORT ULTRA EARBUDS (2ND GEN)

amazon
5 Stars
269,00 
mediaworld
4 Stars
269,00 
unieuro
5 Stars
269,00 

JBL TOUR PRO 3

Qualità globale: ottima (75/100)

Questi auricolari hanno delle prestazioni molto buone a tutto tondo, senza nessun punto debole. La qualità audio, in particolare, è fra le più elevate mai registrate per questa tipologia di prodotti. Per contro, il prezzo di acquisto è molto elevato e si trovano prodotti, se non altrettanto buoni, che però si avvicinano per qualità complessiva ma il cui costo è meno della metà.

Torna all'inizio
JBL TOUR PRO 3

JBL TOUR PRO 3

amazon
5 Stars
299,99 
mediaworld
4 Stars
427,99 

BEATS POWERBEATS PRO 2

Qualità globale: ottima (75/100)

Auricolari dalle prestazioni decisamente buone; molto bene soprattutto nella efficacia e qualità della cancellazione del rumore e la lunga autonomia operativa. Anche in questo caso, però, il prezzo d’acquisto è assai elevato e si trovano delle valide alternative a meno della metà del prezzo, se si è disposti a tollerare una qualità audio e autonomia di poco inferiori.

Torna all'inizio
BEATS POWERBEATS PRO 2

BEATS POWERBEATS PRO 2

amazon
5 Stars
208,00 
mediaworld
4 Stars
275,64 
STORE APPLE
4 Stars
299,95 

Auricolari di qualità ottima sotto i 100 euro

In aggiunta ai prodotti migliori del nostro test, abbiamo voluto segnalare anche 3 modelli di auricolari Bluetooth con cancellazione del rumore che hanno prestazioni complessive ottime e prezzo in genere abbondantemente inferiore ai 100 euro. Ecco quali sono e in quali negozi online (affidabili) costano meno.

Torna all'inizio
SAMSUNG GALAXY BUDS FE

SAMSUNG GALAXY BUDS FE

amazon
5 Stars
54,00 
mediaworld
4 Stars
54,00 
unieuro
5 Stars
54,00 
JBL WAVE BEAM 2

JBL WAVE BEAM 2

amazon
5 Stars
60,27 
mediaworld
4 Stars
69,99 
XIAOMI REDMI BUDS 5 PRO

XIAOMI REDMI BUDS 5 PRO

ELECTROSMARTEU AMAZON
5 Stars
44,96 
comet
4 Stars
49,99 
unieuro
5 Stars
49,99 

Alcuni aspetti da considerare per scegliere bene

Un aspetto importante è il comfort di utilizzo: un aspetto che però non è legato alle logiche di prezzo, quanto piuttosto a un fattore molto soggettivo. Non solo forma e dimensione dell’orecchio variano molto da persona a persona, ma anche l’uso dovrebbe far propendere la scelta per un modello piuttosto che un altro: è il caso, ad esempio, degli auricolari pensati per l’attività fisica che hanno dei sistemi di trattenuta efficaci ma che potrebbero, alla lunga, risultare più fastidiosi da indossare.

Poiché gli auricolari poggiano sull’orecchio, chi ha orecchie che si discostano dalla dimensione media potrebbe trovare difficoltà a trovare un modello che si adatti alla propria conformazione. Considerato però che gli auricolari devono essere sufficientemente stabili per non cadere e non devono allo stesso tempo causare fastidi, è importante trovare il modello giusto, anche se ciò significa dovere spendere di più.

Torna all'inizio

Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, Altroconsumo potrebbe ricevere una commissione dal negozio. Questo contributo, insieme alle altre fonti di finanziamento, sostiene le nostre attività a tutela dei consumatori, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Torna all'inizio