News

Gli smartphone in offerta per il Black Friday 2025

Abbiamo selezionato quattro smartphone che si sono distinti nei nostri test per prestazioni, qualità o versatilità. Durante il Black Friday è possibile acquistarli a prezzo scontato su diverse piattaforme online.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
20 novembre 2025
Smartphone offerta black friday

Il Black Friday è il momento migliore per portarsi a casa uno smartphone nuovo e performante, risparmiando. Durante il Black Friday, gli smartphone che abbiamo selezionato dal nostro test sono disponibili a prezzo scontato su varie piattaforme online, rappresentando un’opportunità per chi vuole acquistare un prodotto testato e affidabile con un vantaggio economico. Il Black Friday, d'altronde, è un ottimo momento per acquistare alcuni prodotti ad un prezzo ridotto, stando sempre attenti a come viene applicato lo sconto.

Torna all'inizio

Samsung S25 Ultra 256GB 8GB

Il Galaxy S25 Ultra, top di gamma Samsung 2025, porta un design rinnovato con telaio più squadrato, peso ridotto di 14 g e un display Oled leggermente più grande da 6,9". L’aggiornamento a One UI 7 (Android 15) introduce numerose funzioni AI, come widget dinamici, una nuova schermata di accesso rapido alle app e la Now Bar, che mostra aggiornamenti in tempo reale. Anche l’interfaccia della fotocamera è stata riorganizzata con uno zoom video più fluido.

Sul piano hardware spicca il nuovo Snapdragon 8 Elite da 4,47 GHz, che offre prestazioni altissime e un throughput Wi-Fi record di 2,9 Gbit/s. L’autonomia migliora leggermente, arrivando a circa 47 ore con luminosità standard. Lo smartphone integra riconoscimento facciale e sensore d’impronte, ma il face unlock può essere aggirato con una foto, come nei modelli minori. La struttura in titanio garantisce solidità, la certificazione IP68 protegge da acqua e polvere e nei test di caduta il telefono mostra danni minimi anche dopo 100 impatti. Il display, pur molto luminoso e con ottimi colori, risulta però più vulnerabile ai graffi.

La fotocamera mantiene la configurazione del modello precedente: sensore principale da 200 MP, ultra-grandangolare da 50 MP, teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e un secondo teleobiettivo da 50 MP con zoom 5x (unica modifica rispetto alla serie S24). La qualità di foto e video è la migliore mai registrata nei test finora.

Torna all'inizio
SAMSUNG GALAXY S25 ULTRA 256GB 12GB

SAMSUNG GALAXY S25 ULTRA 256GB 12GB

bpm-power
4 Stars
833,46 
SPECIALSTORE AMAZON
5 Stars
849,00 
unieuro
5 Stars
869,00 

Xaomi Redmi Note 14 5G 256GB 8GB

Lo Xiaomi Redmi Note 14 5G (256GB, 8GB Ram) è un modello relativamente recente, lanciato a inizio anno. Si tratta di uno smartphone complessivamente buono e molto conveniente (circa 200 euro), quindi una scelta interessante nella sua fascia di prezzo. Arriva con Android 14, una versione ancora abbastanza aggiornata da garantire sicurezza e compatibilità. Il display da 6,7" offre una qualità superiore rispetto a molti concorrenti e risponde rapidamente ai comandi. La batteria da 5110 mAh garantisce un’autonomia di circa 44 ore, un valore nella media. Lo spazio di archiviazione effettivo, 220 GB, è molto ampio.

Nel test di caduta ha riportato qualche danno, ma ha superato la prova in modo soddisfacente, risultando quindi abbastanza robusto (pur non essendo indistruttibile). A differenza di molti modelli economici, offre prestazioni elevate, sufficienti anche per giochi più impegnativi. Tra le funzioni utili figurano il dual Sim e il lettore di impronte digitali.

Il comparto fotografico posteriore include tre sensori, con una fotocamera principale da 108 MP capace di scatti di buona qualità in tutte le condizioni, anche con poca luce. La fotocamera frontale da 20 MP offre selfie di qualità solo sufficiente, accettabili ma non particolarmente brillanti.

Torna all'inizio
XIAOMI REDMI NOTE 14 5G 256GB 8GB

XIAOMI REDMI NOTE 14 5G 256GB 8GB

EURONICS FEED
5 Stars
149,00 
mediaworld
4 Stars
149,00 
bpm-power
4 Stars
170,62 

Google Pixel 9a 128GB 8GB

Il Google Pixel 9a è uno smartphone ben bilanciato che migliora vari aspetti rispetto al modello precedente, offrendo un’esperienza affidabile a un prezzo accessibile. Il design resta piatto e ordinato, con dimensioni leggermente superiori al Pixel 8a. Il display Oled da 6,3" (1080 × 2424 pixel) supporta 120 Hz e raggiunge 1.800 nit di luminosità automatica, risultando ben visibile anche sotto il sole. Il telefono monta il processore Tensor G4 con 8 GB di Ram e garantisce prestazioni fluide, anche nelle funzioni AI come Best Take, Magic Editor e Add Me. Il sistema operativo è Android 15 e Google assicura sette anni di aggiornamenti, un forte punto a favore.

La batteria da 5.100 mAh offre fino a 40 ore con luminosità standard o circa 28 ore con schermo alla massima luminosità. Supporta la ricarica rapida a 23 W via cavo e 7,5 W wireless, con una ricarica completa in circa 105 minuti (caricatore non incluso). Lo smartphone è certificato IP68 e lo sblocco biometrico — impronta sotto lo schermo e riconoscimento facciale — è rapido e affidabile.

La fotocamera principale da 48 MP f/1.7 offre ottimi risultati, affiancata da un’ultragrandangolare da 13 MP con campo visivo di 116°. C’è anche una nuova modalità macro per scatti ravvicinati più dettagliati. I video risultano di buona qualità, con una stabilizzazione efficace.

In sintesi, il Pixel 9a è una scelta valida per chi cerca uno smartphone completo, con buone prestazioni, autonomia adeguata e un supporto software di lunga durata.

Torna all'inizio
GOOGLE PIXEL 9A 128GB 8GB

GOOGLE PIXEL 9A 128GB 8GB

mediaworld
4 Stars
383,00 
amazon
5 Stars
398,00 
bpm-power
4 Stars
398,82 

Samsung Galaxy A56 5G 128GB 8GB

Il Samsung Galaxy A56 5G (128GB, 8GB RAM) è un modello recente, lanciato a metà anno. Offre una qualità complessiva buona e un prezzo conveniente (circa 320 euro), risultando una scelta interessante nella fascia media. Arriva con Android 15, la versione più aggiornata disponibile, garanzia di massima sicurezza e compatibilità. Il display da 6,7" è più gradevole e reattivo rispetto a molti concorrenti. La batteria da 5000 mAh assicura circa 34 ore di autonomia, mentre lo spazio di archiviazione effettivo è di 102 GB, più che sufficiente per l’uso quotidiano.

Il telefono si è dimostrato molto robusto, superando il test di caduta senza riportare danni. È potente quanto ci si aspetta nella sua fascia di prezzo, adatto anche a giochi e attività impegnative. Tra le funzioni utili: dual SIM, lettore di impronte digitali e resistenza all’acqua.

La tripla fotocamera posteriore include un sensore principale da 50 MP, capace di scatti di buona qualità in tutte le condizioni, anche con poca luce. La fotocamera frontale da 12 MP produce selfie di qualità sufficiente, accettabili ma non particolarmente notevoli.

Torna all'inizio
SAMSUNG GALAXY A56 5G 128GB 8GB

SAMSUNG GALAXY A56 5G 128GB 8GB

bpm-power
4 Stars
257,36 
mediaworld
4 Stars
278,99 
EURONICS FEED
5 Stars
299,00 

Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, Altroconsumo potrebbe ricevere una commissione dal negozio. Questo contributo, insieme alle altre fonti di finanziamento, sostiene le nostre attività a tutela dei consumatori, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Torna all'inizio